T
tosca
Guest
ciao, abito a milano e in cortile ho un bellissimo acero rosso.
ormai le foglie sono quasi tutte spuntate, ma in questi giorni è successo che le foglie nuove si sono ricoperte di resina (non so se sia resina o meno, è una patina appiccicosa). ho visto che il lauro che c'è vicino si è riempito dello stesso materiale appiccicaticcio esattamente nella parte sotto all'acero, i rami più esterni invece sono stati risparmiati,
all'inizio pensavo frosse l'odiatissomo ragnetto rosso, ma poi mi è sembrato strano che il lauro fosse colpito solo a metà. allora mi sono chiesta: ma forse è normale e l'acero emette una specie di resina? boh?
Qualcuno può aiutarmi?

ormai le foglie sono quasi tutte spuntate, ma in questi giorni è successo che le foglie nuove si sono ricoperte di resina (non so se sia resina o meno, è una patina appiccicosa). ho visto che il lauro che c'è vicino si è riempito dello stesso materiale appiccicaticcio esattamente nella parte sotto all'acero, i rami più esterni invece sono stati risparmiati,
all'inizio pensavo frosse l'odiatissomo ragnetto rosso, ma poi mi è sembrato strano che il lauro fosse colpito solo a metà. allora mi sono chiesta: ma forse è normale e l'acero emette una specie di resina? boh?
Qualcuno può aiutarmi?