• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acero Giapponese...affare o cavolata?

Seraph

Giardinauta
Acero Giapponese...affare o fregatura?

Salve ragazzi, oggi sono andato al vivaio per una delle mie solite ispezioni, e ho notato una pianta che sta li da molto, ma che io non ho mai notato, nonostante ci vada una volta a settimana! Si tratta di un acero, che con le foglie avevano intenzione di vendere a €55, ma per mia fortuna il proprietario mi ha preso in simpatia, e vista la situazione tragica, me lo ha dato a €10...
Si vedeva che non stava bene, ma grattando la scorza era verde...perchè non provare allora? L'ho preso e l'ho imbustato in nero, la mia prima imbustatura buia, e sono un po' preoccupato...ho molte domande!

1) La busta era pulita, ma aveva l'odore della plastica, ci possono essere problemi?

2) Ho chiuso ermeticamente dopo aver innaffiato, e aver messo una pacciamatura di pomice e lapillo per proteggere le radici superficiali, inoltre prima di chiudere ho nebulizzato la busta con acqua demineralizzata, ci potrebbero essere problemi?

3) Tra quanto dovrei cambiare la busta in quella trasparente?

4) Devo chiudere ermeticamente o fare dei buchini?

5) Mi sono limitato a pacciamare e innaffiare fino a quando l'acqua non è uscita da sotto, basterà? Avevo pensato di innaffiare con qualche goccia di One Valagro, ma forse è troppo presto?

Detto questo vi posto le foto, per quanto riguarda l'impostazione, mi piace la sinuosità della pianta, però dipende molto da dove farà le gemme...presenta un piccolo difetto, cioè l'innesto che si nota, non troppo però...come pregio ha una buona base e ha una leggera conicità, bloccata proprio per un tratto dall'innesto...eccovi le foto!

Piccolo difetto prima della pacciamatura
2m5jpya.jpg

Vista d'insieme
1zoxml0.jpg
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
partiamo per ordine ,l hai tagliata tu cosi?
l hai rinvasata tu?
non vedo neanche una gemma? vero?
imbustare perche?
via il sottovaso,
l acero che tipo e?
e vero che l acero ributta sul tronco,
se non hai rinvasato ,il nero che vedo al piede ricuramente e dovuta alla torba ,sicuramente ,il mio palmato non bonsai ma in vaso dall anno scorso in vaso torba e pomice ,comperato cosi ,quest anno le ho anche lavato le radici e messo in akadama e un po di terreno acido ,
sei di taranto le temperature sono alte , io lo metterei in ombra ,con tereno solo umido e uno stimolante ,
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Anna in questo periodo vanno di moda i manici da ombrello :lol: Scherzi a parte gli aceri sono essenze che possono essere ricostruite da zero quindi lascerei stare imbustamenti vari, mi limiterei a una corretta coltivazione. col tempo getterà e in abbondanza permettendoti una scelta (futura) di stile e impostazione ma per ora concentrati sulla coltivazione. Almeno io farei così

Nessuna pianta è un affare o una fregatura. Una pianta deve piacere e trasmettere una sensazione al proprietario .... se lo fa è sempre un affare ma se non lo fa è una fregatura indipendentemente dal prezzo dallo stile dall'età o da tutte le altre considerazioni
 
Ultima modifica:

Seraph

Giardinauta
Allora, non ho rinvasato perchè la pianta è stressata, non ha gemme, però il terriccio è umido ma drenante, ho scovato della pietra pomice al suo interno, quindi per non stressare una pianta che è indietrissimo con il resto del mondo ho pensato di evitare il rinvaso...che stimolanti devo dare? One Valagro o qualche acido umico? Il taglio non l'ho fatto io era così...
Per la specie, non si ricordava il nome, ma la foglia è verde chiaro, crestata, e fa le infioriscenze rosse, ho visto un esemplare pieno di foglie proprio al vivaio...

Massimo, io ho visto che era viva, e la forma mi comunicava una sensazione di serenità...

Per la scelta della busta, ho letto che la busta nera si usa con le piante indietro e che stentano a risvegliarsi, e l'ho scelta anche per il tempo pazzerello, avantieri sole e 21°, ieri vento freddo e 12°, oggi sole e 19°, magari nella busta l'ambiente rimanendo stabile aiuta la pianta...

P.S. Il rinvaso è programmato alla futura ripresa (si spera).
 

GORLA

Florello Senior
io ribadisco non sono bravissima ,anzi ,ma posso dire che ho notato che i rinvasi non sempre sono dannosi ma fanno riprendere la pianta in sofferenza ,lo so che si dice se non e in piena salute non si fa nulla ,ma se le radici non lavorano in quel terreno e le si da un terreno leggero ho notato che da radici sofferenti hanno rifatto radici belle bianche e nuove ,poi sai i consigli si danno sono gratis.......scherzo ,ma le temperature non sono nocive agli aceri,sai molte volte pensiamo in modo sbagliato ,e cerco di spiegare ,noi abbiamo freddo e le copriamo ,non so se hai capito cosa ti voglio dire ,lo faccio ancora io ,ciao anna
 

Seraph

Giardinauta
Ho capito benissimo il tuo discorso, ma se rinvaso senza gemme...sarei un pazzo, poi da quel vaso non posso passare ad una ciotola dello stesso diametro ma bassa, troppo invasivo, e altri vasi non ne ho, e sarebbero solo controproducenti, vorrei testare la busta nera...appena spuntano i germogli, rinvaso e busta trasparente (che so che funziona)

La cosa bella è che io ho pulito la pomice e il lapillo per il rinvaso...avevo pensato ad un 60% Pomice 20% Lapillo, che ho già pronti, da aggiungere a 10% Akadama e 10% Tu (pH 6,8), ho usato anche 2 tipi di lapillo, quello rosso (ferrifero) e quello chiaro (pressocchè neutro)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non ho capito bene il discorso del passaggio fra nera e trasparente, ma passo.
io aceri o altre piante, se non raccolte o qualcosa di strano, NON uso mia busta, ma il clima mi aiuta.
non è vero che all'interno la temperatura si stabilizza, anzi...

comunque i terreni in cui sono queste piante da vivaio, sono sempre con una troppo alta percentuale di torba.
cerca il mio post sulla coltivazione degli aceri.
 

jiraya

Giardinauta
mah... penso che prima ci sia da porsi il problema del perchè non stia vegetando :boh:
o il taglio è stato fatto male o in periodo errato e quindi ha ritirato la linfa... ma avrebbe già gettato dalla parte viva (l'acero è una forza); oppure ha qualcosa che non va... e novanta su cento l'avrà alle radici (se alle radici sta bene un acero riparte sempre).
io rinvaserei almeno vedrei cosa c'è sotto 'la gonna' :lingua:
ad imbustare sei sempre in tempo: serve per trattenere umidità... ma se le radici funzionano l'imbustamento serve a nulla: l'umidità la forniscono loro :) piuttosto rinvasa, fatti un'idea delle radici e del perchè sta tardando con le gemme, e poi imbusta :)
occhio che una pianta imbustata e lasciata al sole o al caldo è come se la si infilasse in una pentola a pressione: la si lessa...
 

aurex

Esperto di Bonsai
:confuso:..ma io non ho capito se l'hai capitozzata tu o no....se l'hai fato probabilmente hai commesso un errore a non lasciare vegetazione ....a volte ci vuole tempo per far arretrare la vegetazione ma è meglio così...almeno non sei costretto a buttarla dopo. Di solito si imbusta una pianta raccolta in natura ...una pianta che all'improvviso si vede ridurre il suo apparato radicale ...per cui ...dopo averla alleggerita della parte verde...si imbusta per compensare la traspirazione...e quindi per evitare che si disidrati.
le tue radici non sono state toccate per cui non c'è bisogno di imbustare ...attendi e spera che germogli...e la prossima volta....un consiglio...accertati che la pianta che compri sia in buona salute....
 

GORLA

Florello Senior
aurelio .......non e stato lui ,non hai letto la ris, ascoltami se ti va ,tirala fuori ripulisci anche lavando le radici ,dalla torba ,e rinvasa in lapillo ,ho composto drenante , non hai nulla da perdere senza gemme e foglie ,ora la tua preoccupazione e in quello che non vedi sono le radici ,ciao tienici informati anna
 

Seraph

Giardinauta
Allora oggi, tempo permettendo rinvaso in una ciotola capiente, taglio solo le radici di sotto che non fanno entrare la pianta nel vaso, nel composto sopraindicato, quindi la busta è inutile?

Però la luna è discendente in questi giorni, vista la situazione, aspetterei la luna ascendente che aiuta nei rinvasi...
 

Seraph

Giardinauta
Quindi mi suggerite di rinvasare subito? Non ho capito bene questa cosa, Franco comunque ho letto il tuo interessantissimo post...grazie come sempre!
 

aurex

Esperto di Bonsai
io farei solo un falso rinvaso...senza toccare nulla in un vaso più grande...aggiungendo pomice e agriperlite ed un 20% di terriccio....questo è quello che farei....
 

Seraph

Giardinauta
Un vaso più grande??? Impossibile, servirebbe una ciotolona enorme, un rinvaso abbassando un po' il pane radicale è più fattibile
 

aurex

Esperto di Bonsai
eccole le ciotole da coltivazione...belle grandi in modo da far sviluppare bene la pianta....

oli.JPG querc.2.jpg querc..jpg

nulla di particolare...e di facile reperibilità....
 

Seraph

Giardinauta
Si ma non vivo in una villa che posso avere ciotole enormi sul terrazzo, se devo metterlo in un vaso come quello, devo necessariamente fare un rinvaso, le tue che diametro hanno? Io le ho da 30 cm
 
Ultima modifica:
Alto