Seraph
Giardinauta
Acero Giapponese...affare o fregatura?
Salve ragazzi, oggi sono andato al vivaio per una delle mie solite ispezioni, e ho notato una pianta che sta li da molto, ma che io non ho mai notato, nonostante ci vada una volta a settimana! Si tratta di un acero, che con le foglie avevano intenzione di vendere a €55, ma per mia fortuna il proprietario mi ha preso in simpatia, e vista la situazione tragica, me lo ha dato a €10...
Si vedeva che non stava bene, ma grattando la scorza era verde...perchè non provare allora? L'ho preso e l'ho imbustato in nero, la mia prima imbustatura buia, e sono un po' preoccupato...ho molte domande!
1) La busta era pulita, ma aveva l'odore della plastica, ci possono essere problemi?
2) Ho chiuso ermeticamente dopo aver innaffiato, e aver messo una pacciamatura di pomice e lapillo per proteggere le radici superficiali, inoltre prima di chiudere ho nebulizzato la busta con acqua demineralizzata, ci potrebbero essere problemi?
3) Tra quanto dovrei cambiare la busta in quella trasparente?
4) Devo chiudere ermeticamente o fare dei buchini?
5) Mi sono limitato a pacciamare e innaffiare fino a quando l'acqua non è uscita da sotto, basterà? Avevo pensato di innaffiare con qualche goccia di One Valagro, ma forse è troppo presto?
Detto questo vi posto le foto, per quanto riguarda l'impostazione, mi piace la sinuosità della pianta, però dipende molto da dove farà le gemme...presenta un piccolo difetto, cioè l'innesto che si nota, non troppo però...come pregio ha una buona base e ha una leggera conicità, bloccata proprio per un tratto dall'innesto...eccovi le foto!
Piccolo difetto prima della pacciamatura
Vista d'insieme
Salve ragazzi, oggi sono andato al vivaio per una delle mie solite ispezioni, e ho notato una pianta che sta li da molto, ma che io non ho mai notato, nonostante ci vada una volta a settimana! Si tratta di un acero, che con le foglie avevano intenzione di vendere a €55, ma per mia fortuna il proprietario mi ha preso in simpatia, e vista la situazione tragica, me lo ha dato a €10...
Si vedeva che non stava bene, ma grattando la scorza era verde...perchè non provare allora? L'ho preso e l'ho imbustato in nero, la mia prima imbustatura buia, e sono un po' preoccupato...ho molte domande!
1) La busta era pulita, ma aveva l'odore della plastica, ci possono essere problemi?
2) Ho chiuso ermeticamente dopo aver innaffiato, e aver messo una pacciamatura di pomice e lapillo per proteggere le radici superficiali, inoltre prima di chiudere ho nebulizzato la busta con acqua demineralizzata, ci potrebbero essere problemi?
3) Tra quanto dovrei cambiare la busta in quella trasparente?
4) Devo chiudere ermeticamente o fare dei buchini?
5) Mi sono limitato a pacciamare e innaffiare fino a quando l'acqua non è uscita da sotto, basterà? Avevo pensato di innaffiare con qualche goccia di One Valagro, ma forse è troppo presto?
Detto questo vi posto le foto, per quanto riguarda l'impostazione, mi piace la sinuosità della pianta, però dipende molto da dove farà le gemme...presenta un piccolo difetto, cioè l'innesto che si nota, non troppo però...come pregio ha una buona base e ha una leggera conicità, bloccata proprio per un tratto dall'innesto...eccovi le foto!
Piccolo difetto prima della pacciamatura

Vista d'insieme

Ultima modifica: