• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

0.325 al posto di 0.375 su ps 7300

pasquale.

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, devo acquistare una dolmar- makita ps7300 solo che avendo già a disposizione una barra e 5 catene del passo 0,325 di una husqvarna 346xp che mi si è rotta volevo sapere se potevo montarli sulla dolmar ps 7300
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
ciao. innanzi tutto ti dico che stai per comprare il miglior 70cc presente sul mercato: complimenti, è un'ottima macchina.
comunque no, non puoi montare barra e catene passo 325 poichè la ps7300 (come quasi tutte le motoseghe grosse) monta pignone passo 3/8.
quindi o cambi il pignone (e te lo sconsiglio nella maniera più assoluta) oppure sei destinato a lasciar in garage le vecchie catene.

mi spiace.
saluti
peppone
 

pasquale.

Aspirante Giardinauta
grazie per la risposta tecnica peppone, ma a quanto mi pare di capire non è possibile mettere le mie vecchie catene sul nuovo acquisto...
ma mi chiedo...
perchè sconsigli di montare il pignone passo o.325?
essendo più fino,il motore dovrebbe girare meglio e fare meno resistenza e poi consumo una barra nuova e 5 catene che già ho di scorta.
è da poco che bazzico in motoseghe da oltre 50cc... prima possedevo una vecchia 35cc della oleomac anni 80 di mio nonno....
la barra nuova e le cateneprovengono da un amico che ruppe la sua di motosega ed in pratica trovandosele in + sul groppone me le regalo'.. :)
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
lo sconsiglio innanzitutto perchè dovresti effettuare una operazione che farebbe immediatamente decadere la garanzia della motosega nuova, in secondo luogo perchè verresti a spendere non meno di una cinquantina di euro e soprattutto perchè le cilindrate grosse sono fatte per tirare catene grosse
 

Marcello

Master Florello
lo sconsiglio innanzitutto perchè dovresti effettuare una operazione che farebbe immediatamente decadere la garanzia della motosega nuova, in secondo luogo perchè verresti a spendere non meno di una cinquantina di euro e soprattutto perchè le cilindrate grosse sono fatte per tirare catene grosse

ciao,
sono d'accordo in pieno solo sulla prima (garanzia)Tralascio i 50 euro.
La terza ragione non mi vede convintissimo meccanicamente parlando.E' troppo generica come motivazione.


Se l'intervento di modifica è attuabile,il problema sta altrove.

Pasquale si ricorderebbe,in fase di taglio,che ha un 70cc,e una catena piu' piccola rispetto a quella dimensionata dalla fabbrica?

Le modifica a salire o,in questo caso,a scendere,in meccanica si sono sempre fatte con i loro vantaggi e svantaggi.

in questo caso lo svantaggio credo che risiederebbe nella testa dell'operatore,convinto piu' di avere un 70cc che una catena sottodimensionata.

boh?!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
non ho capito esaatamente il discorso di marcello, ma mi pare venga chiesta una spiegazione più tecnica (non la ho data prima perchè ho avuto un imprevisto qui in officina e ho dovuto tagliar corto).
eccola: con una catena passo 325 vi sarebbe minore asportazione di materiale e maggiore velocità di scorrimento della catena in fase di lavoro. questo comporterebbe un surriscaldamento eccessivo dell'apparato di taglio (catena e barra) cui la lubrificazione, impostata per una catena differente farebbe fatica a provvedere. quindi bisognerebbe anche intervenire sulla vite senza fine della pompa dell'olio catena. per carità: tutto si può fare, ma determinate cose non ha davvero senso farle. le motoseghe sopra i 70 cc montano catene grosse (una volta si montavano addirittura passo 404...che su alcuni 90cc ancora adesso si impiega) perchè sono pensate per avere quel tipo di catena. inoltre il passo 325 è un passo impiegato per lo più per le motoseghe da sramatura (la 346xp è una motosega nata per sramare), dove si richiede velocità di scorrimento. la ps7300 è invece una motosega da abbattimento cui si richiede una abbondante asportazione di materiale: ecco perchè il passo 3/8.

spero di aver soddisfatto le richieste.

saluti
peppone
 
Ultima modifica:

Marcello

Master Florello
ora comincia a quadrare,ma mi spiego meglio....

utilizzare una macchina fatta per lavorare in un certo contesto,puo' essere ma
non sempre va bene,non tanto perchè la catena non sia ben trascinata,ma perchè si sfaserebbero altre componenti.(la lubrificazione appunto)

esempio: portare un vespino 50cc a 100cc si è sempre fatto,dubito pero' che i tizi abbiano anche cambiato i freni :sgrunt:
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
non riesco a capire che cosa scrivi, marcello...

comunque, per concludere, sulle motoseghe grosse ha senso cambiare il pignone per lo più se si vuole montarne uno con un munero maggiore di denti, di modo da influire sul tiro della macchina, ma sempre rimanendo con lo stesso passo.


saluti
peppone
 
Ultima modifica:
Alto