• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

È possibile propagare le portulache a foglia larga per talea?

Marco.C

Aspirante Giardinauta
Ho comprato delle belle portulache a foglia larga, ricadenti. Sono costate un po', 4 euro per un vasetto del 14...ho dovuto comunque potarle un po' per facilitare il rinvaso...
Mi chiedevo, con i rametti potati posso fare delle talee?
È possibile piantarli direttamente a dimora, magari a "U", tenendo fuori dal terreno le due estremità (come sono solito fare con le talee di Sedum) e tenendo umido il terreno oppure occorrono maggiori attenzioni, come del resto nella maggio parte delle talee?
 
K

Kakugo

Guest
Se pianti direttamente i rametti in terra umida e li metti al sole è molto probabile che attacchino senza bisogno d'altro!
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Ciao Marco,questa pianta mi ricorda una insalata selvatica,buono da mangiar,che gia'da poco ne abbiam parlato con altri qui nel forum.sicuramente non e' certo questa pianta ti disturba assai a farmi veder la foto?
 

sonapipian

Giardinauta
si, sarebbe interessante vedere le foto, comunque anche io ho preso un paio di vasetti di portulaca a fiore doppio, e dopo un paiodi settimane che erano a dimora le piante si erano già allargate, così ho preso un rametto qua e un rametto la e messi in un vasetto.

penso abbiano già attecchito perchè già crescono e fioriscono.

non li ho messi in semplice terra per il solo motivo che a dimora hanno una fortissima insolazione e il suolo è molto secco superficialmente, ma es sta sera qui è previsto temporale e comunque un abbassamento delle temperature e penso che ne approfitterò per metterle a dimora.

anzi dopo vedo di fare una foto dell'"incubatrice".
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Beato voi ragazzi del nord,avete qualche possibilta' che piove che bagna le vostre amate piante e in rinfresca per un po' l'aria.pensate a me. . .qui e' come vivessi praticamente in Africa.!l invidia che ho io nessuno di tutti forumisti ce l ha oggi. ..
 

miciajulie

Fiorin Florello
le portulache sia a foglia larga che stretta si riproducono benissimo per talea. è considerata una pianta annuale. per l'anno successivo basterà raccogliere i semi. che si formano quando cade il fiore. se la si desidera nello stesso spazio dell'anno precedente, probabilmente basterà lasciare che si autosemini. il tipo a foglia stretta fa semi più piccoli e numerosi, quello a foglia larga ne fa meno e di dimensioni lievemente superiori, ed è un po' più difficile da raccoglere, perchè le capsule quando son pronte esplodono da sole. bisogna 'beccarle' in tempo.
 

phal99

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho una portulaca da poco che già si è allargata parecchio!! Comunque è perfetta per le talee ed è consigliata ai neofiti...purtroppo è una pianta annuale ma...NO PROBLEM !! una volta secca eliminare delicatamente la parte aerea della pianta senza smuovere il terreno perchè sicuramente si sarà autoseminata e una volta arrivata la primavera innaffia regolarmente e vedrai che belle piantine che nasceranno e così il ciclo ricomincia :)
 
Alto