• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    verza

    ciao, dice bene Mandarina; le cultivar tardive di cavolo verza hanno una maggiore resistenza al freddo che gli consente di superare temperature minime di -10°C in fase di crescita ; quando le teste sono completamente sviluppate la resistenza diminuisce ed è consigliabile la raccolta per evitare...
  2. M

    Topinambur

    ciao, il topinambur o patata del Canada, pianta vivace originaria del Messico e spontaneizzata nei luoghi umidi , le radici tuberizzate sono piriformi o fusiformi; la coltura è stata pressochè abbandonata in quanto la pianta diventa facilmente infestante. Marcello
  3. M

    Quale tipo di vite da tavola?

    Ciao, di uva fragola a livello di maturazione ne esistono due varietà , una precoce a acini più spargoli, e una più tardiva che dovrebbe essere quella della foto. Credo sia giusto mettere viti di trè epoche diverse tralasciando le più tardive. Marcello
  4. M

    Piante da frutto che radicano in orizzontale

    Ciao, tra le piante da tè indicate il melo innestato su M9 ha radici superficiali e molto fragili e ha necessità di un sostegno . Entra in produzione sin dal secondo anno , produce molto (naturalmente in relazione alla mole che non è elevata ) dà frutti di rilevante pezzatura. In alternativa...
  5. M

    orto invernale

    Ciao, la scarola è una specie poco esigente nei riguardi del terreno , tuttavia predilige quelli ricchi di sostanza organica che avresti dovuto mettere, tempo ,prima dell'impianto. La scarola è soggetta ad asfissia radicale per eccesso di umidità , per tale motivo limita l'irrigazione al momento...
  6. M

    Piselli

    ciao, il pisello si adatta ai climi temperati umidi, è considerato una specie tollerante alle basse temperature (0°c), tuttavia può essere dannegiato dalle gelate primaverili (2/4°c sotto lo zero) sopratutto in fase di fioritura. Le cultivar a seme liscio sembrano più tolleranti alle basse...
  7. M

    Quale tipo di vite da tavola?

    Ciao, un carattere importante per le uve da tavola se ne metti più di una è l'epoca di maturazione. Tieni presente che per le varietà tardive si rende necessario un clima con autunni caldi e asciutti si da poter anche eventualmente effettuare la conservazione dei grappolii sulle viti anche dopo...
  8. M

    Arance spaccate

    Oltre a una irrigazione regolare è utile usare un concime a base potassica. Marcello
  9. M

    potare vite

    Ciao, Diversi sono i modi di allevare una vite a spalliera , uno è il guyiot spiegato sopra. Riesci a portare una foto della situazione attuale della tua vite?. marcello
  10. M

    Mirtillo rosso americano - Vaccinum macrocarpon

    Ciao, da non confondere col mirtillo rosso( vaccinium vitis idaea) ha frutti che non sono adatti al consumo fresco, perchò hanno un sapore amarognolo ed effetto astringente. La pianta à tralci strscianti sul terreno che viene perciò coperto completamente dalla vegetazione , da qui si originano...
  11. M

    coltivare aglio

    ciao, i bulbi di aglio vengono tolti da maggio a giugno nel sud e da luglio ad agosto nel nord; vengono lasciati asciugare in un luogo protetto per circa una settimana quelli da consumo fresco, per due o tre settimane quelli che si vogliono conservare, inoltre l'irrigazione và sospesa almeno 20...
  12. M

    Ma i fichi si potano?

    ciao, la potatura di allevamento consiste in pochissimi tagli , meglio se estivi , con finalità correttive della formazione scheletrica. Per esempio , asportando dei germogli superflui; cimatura di quelli da cui si vogliono ottenere rami laterali ; piegatura dei rami cui si vuol dare una giusta...
  13. M

    Prunus cerasi passeri

    Ciao, probabilmente il tuo vicino ha scambiato l'albero per una siepe e ha agito di conseguenza. Fino al completo sviluppo della pianta e al conseguimento della piena fruttificazione è bene che eviti qualsiasi intervento di potatura limitandoti all'asportazione di rami mal disposti . In...
  14. M

    Potatura ciligio

    Allevando il ciliegio a cordone verticale , partendo dall'astone all'impianto , si può contenere l'espansione della pianta. La distanza sulla fila in caso si mettessero più piante si può calcolare in 1 metro . Non ricordo se su questo forum o su un altro o già fatto un intervento. Marcello
  15. M

    problemi melanzane marroni?

    é una alterazione di natura fisiologica , dovuta a un precoce invecchiamento dei frutti per elevate temperature estive e dalla siccità. La loro polpa risulta amara e legnosa. per farle riprendere una produzione normale , se le condizioni climatiche lo permettono e le melanzane non sono nella...
  16. M

    coltivare aglio

    Ciao, per quanto riguarda il terreno l'aglio non presenta particolari esigenze , ma preferisce quelli permeabili e ben drenati con ph compreso tra 6 e 7, bassa salinità e buona disponibilità di sostanza organica, in pratica tutti i terreni da orto vanno bene. Le esigenze nutritive non sono...
  17. M

    coltivare aglio

    L'aglio durante le prime fasi di crescita , resiste a temperature di -10-15°c; la germogliazione dei bulbetti avviene con temperature minime di 5°c ; l'ingrossamento del bulbo avviene in condizioni di giorno lungo, cioè in primavera , dopo che questo ha soddisfato il bisogno di freddo ; la...
  18. M

    trapiantare piantine di carciofo adesso?

    Ciao, puoi trapiantarli adesso , bagnali con regolarità (data l'elevata sensibilità della piante all'asfissia radicale)per tutto settembre. Man mano che le temperature si abbassano usa intervalli più lunghi. Marcello
  19. M

    semi di pomodori

    Ciao, se il seme viene essicato con la mucillagine , forma grumi compattissimi che debbono necessariamente essere frantumati . Per disgregarli è perciò indispensabile grattugiarli contro la maglia di un setaccio o batterli energicamente con un legno. simili interventi non giovano certamente...
  20. M

    Richiesta consigli

    ciao, l'uva fragola per sua natura è una pianta vigorosa, per una maggiore uniformità nella maturazione e nella dimensione degli acini devi eseguire la potatura verde, questa consiste nel togliere la gemma apicale nei tralci che portano i grappoli all'inizio della fioritura, il risultato è che...
Alto