• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Spinaci viking

    ciao, è una cultivar a foglia semibollosa. é adatta a essere coltivata in condizioni di giorno corto , ha elevata vigoria e buona resistenza al freddo , ma và rapidamente a seme in condizione di giorno lungo; devi seminarlo a fine estate -autunno (agosto-ottobre) per produzione...
  2. M

    Sedano rapa

    Ciao, il ciclo del sedano rapa inizia con il trapianto in aprile maggio e si conclude nell'autunno (ottobre novembre) dopo 5-6 mesi. Quando le piantine hanno 4-6 foglie e 15-20 cm di lunghezza possono essere trapiantate , facendo attenzione a non interrare troppo il coletto ; vengono disposte...
  3. M

    Che mele sono queste?

    ciao, dalla foto sembrano propio mele renette. Marcello
  4. M

    meloni poco saporiti

    Abbondanti letamazioni anticipate, oppure terricciato ben decomposto nelle buchette , unitamente a pollina ; complessi fosfo potassici in copertura in copertura all'approsimarsi della fioritura. Quando si comincia ad avvertire il caratteristico profumo del melone e si vedono le prime...
  5. M

    un consiglio sulla semina per favore...

    ciao, i rapanelli andrebbero seminati dopo la metà d'agosto perchè temperature elevate e giorni lunghi favoriscono l'induzione a fiore con svuotamento della radice. l'ombreggiamento riduce l'ingrossamento delle radici , mentre il giorno corto (9 ore) ne favorisce la crescita rispetto a 15h...
  6. M

    Caduta fiori di pomodoro

    La cascola dei fiori si ha quando le temperature diurne superano i 40°c , oppure per un eccesso di vigore delle piante (concimazioni azotate o eccessi idrici). marcello
  7. M

    pomodori e peronospora

    Quando si fanno trattamenti antiparassitari alle piante di pomodoro è consigliabile aggiungere alle soluzioni preparate anche 200 gr di zolfo per quintale d'acqua , il quale ha azione specifica contro alcune crittogame (cladosporiosi) e funge da ottimo adesivo. Và rilevato che quasi sempre la...
  8. M

    Cimare pomodori

    La scacchiatura andava fatta quando i cacchi non erano più lunghi di 2-3cm, se i germogli laterali sono eccesivamente sviluppati fino a costituire uno stelo secondario è bene che ti limiti alla loro cimatura , altrimenti la pianta ne potrebbe soffrire. Su questi steli togli le femminelle. Marcello
  9. M

    Cimare pomodori

  10. M

    Mirtillo

    ciao. A differenza del mirtillo spontaneo il mirtillo americano predlige zone ben illuminate e arieggiate , mentre l'ombreggiamento ne riduce lo sviluppo , e la produttività. Come ti ha detto Paola Luna usa un vaso grande perchè raggiunge buone dimensioni. Marcello
  11. M

    Cimare pomodori

    La cimatura si può considerare una pratica necessaria . Le piante di pomodori generano getti, fiori e frutti fino a quando permane una temperatura media di 12°C; quando la temperatura scende sotto questo limite tutte le parti che ancora non hanno completato lo sviluppo si arrestano. é inutile...
  12. M

    problemi con le cocurbitacee

    ciao. La zucca da zucchini è specie a giorno indiferente ma le condizioni termo e fotoperiodiche oltre a influire sulla velocità di crescita determinano anche un diverso rapporto tra fiori maschili e femminili: elevate temperature e giorni lunghi (estate) aumentano la produzione dei fiori...
  13. M

    potatura verde albicocco

    Per l'albicocco la potatura fatta dalla caduta delle foglie , eccetto il periodo dei forti geli ,alla ripresa vegetativa, non è il perido più opportuno. Gli alberi potati alla fine dell'autunno o all'inizio dell'inverno , nelle regioni settentrionali emettono spesso formazioni di gomma più di...
  14. M

    differente quatita tra le mie due varietà di pomodori!!

    Se ho ben capito i pomodori da insalata hanno pochi frutti?. in questo caso è un eccesso di vigore della pianta. Per una fioritura precoce le piante di pomodoro inizialmente andrebbero bagnate poco e, tantomeno concimate con azoto. la concimazione andrebbe fatto dopo l'allegagione del primo...
  15. M

    Cosa affligge i miei pomodori?

    Dovrebbe trattarsi del cancro batterico(corynebacterium michiganense) si manifesta dapprima con striature di colore palido o brunastro lungo gli steli , inizianti dal punto di inserzione dei piccioli . in seguito si formano fenditure contenenti un matreiale mucillaginoso, lucente . Il patogeno...
  16. M

    cARDI

    se ho capito bene sono cardi piantati da vecchia data. I cardi da consumare vanno seminati tutti gli anni , quelli di più anni non sono adatti al consumo. marcello
  17. M

    melo a palmetta

    ciao. Se è vero che potando la pianta in vegetazione si tolgono foglie diminuendo la produzione di zuccheri, è anche vero che le foglie rimaste, cambiando il rapporto foglie-radici , prendono maggior vigore. inizia a potare adesso così i rami rimasti cresceranno meglio e più velocemente . Le...
  18. M

    Cimare pomodori

    Il pomodoro ciliegino è una pianta molto vigorosa, propio per diminuirne il suo vigore sarebbe meglio allevarlo su due fusti. spuntalo quando ha raggiunto il massimo dell'impalcatura. marcello
  19. M

    cARDI

    Ciao. Il cardo è una pianta erbacea perenne, però in coltivazione si comporta come annuale. Và seminata tutti gli anni. Durante l'estate devi fare frequenti irrigazioni . A partire da ottobre inizia a preparare le piante per l'imbianchimento legando le foglie , e quindi avvolgendole con carta...
  20. M

    pomodori, cosa hanno??

    Si tratta di marciume apicale , è una patologia che colpisce in particolare i frutti a buccia sottile e quelli a forma allungata (tipo s. marzano). é dovuta alla mancanza di calcio nella parte colpita. il calcio è un elemento che nei giovani frutti in accrescimento si trasferisce lentamente...
Alto