• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. E

    Edera con afidi ricorrenti

    Salve, ho una edera che tengo in soggiorno appesa ad un paniere sospeso. Nel giro di circa 7 mesi ha avuto almeno 4 infestazioni di afidi, che trattate con piretro scomparivano, salvo tornare poche settimane dopo. Solo nel paio di mesi che è stata fuori in terrazzo non ha avuto problemi...
  2. E

    Sarracenia purpurea "venosa" che si secca

    Salve, gli ascidi della mia sarracenia hanno cominciato a seccarsi dall'alto nelle ultime settimane. Ho letto che il processo è normale e legato alla stagione. Ma è normale che la cosa accada anche ai piccoli ascidi in via di formazione? Altra domanda fino a che temperature devo tenere la...
  3. E

    Riscaldamento a pavimento e piante da interno

    Ho letto sul forum discussioni relative a questo argomento di alcuni anni fa. Volevo rilanciarlo per sentire altre esperienze a riguardo, poiché ho in progetto di farlo e al contempo ho una bella selva di piante in casa. L'isolamento e l'umidificazione bastano? Esperienze a riguardo? Grazie
  4. E

    Rhipsalis con fusti giovani che anneriscono

    Salve, ho una bella Rhipsalis tere f. heteroclada che nell'ultimo periodo mi sta dando alcuni problemi. Acquistata a gennaio fino a fine aprile è stata bene; pur stando in una posizione poco luminosa ha vegetato bene e ha anche fiorito (innaffiature alquanto rade). Poi i rami giovani hanno...
  5. E

    Chamaedorea elegans con foglie pallide

    Salve, lo scorso marzo ho preso una Chamaedorea elegans per metterla in un angolo del salotto vicino alla tv; ho scelto esplicitamente la specie in oggetto perché mi risulta sia in grado di crescere anche in condizioni di luce modesta. Appena acquistata l'ho rinvasata (falso rinvaso solo...
  6. E

    da determinare

    Se si può dire la specie. Grazie
  7. E

    Talea Radermachera

    Salve a tutti, ho la possibilità di fare delle talee di Radermachera. Avete dei consigli da darmi? Dimensioni delle talee, in acqua o in terra, ecc... Grazie per l'attenzione. :Saluto:
  8. E

    Agalonema con apparato radicale andato

    Salve, volevo dei consigli per aiutare questa Aglaonema, penso A. commutatum, che ho comprato un paio di mesi fa. Siccome era piuttosto macilenta me l'hanno data per pochi euro. Appena l'ho portata a casa le dato una sistematina e la pianta si è subito rimessa e sembrava stare bene. Io non...
  9. E

    Cactus a fiori viola

    Salve, volevo chiedervi il nome di questo mio recente "acquisto" ottenuto per talea. grazie :Saluto:
  10. E

    Lumache: lievito e zucchero al posto della birra

    In questi ultimi anni le lumache sono diventate un flagello per il mio orto. Una decina d'anni fa avevamo risolto il problema delle chiocciole asportandone a mano parecchi secchi liberati poi in una zona incolta e da allora non ci hanno più dato problemi con pochi esemplari sparsi. Invece...
  11. E

    Gerani e Hibiscus rosa-sinesis: con che temperature all'aperto

    Salve, volevo chiedere un parere. Che temperature minime ci devono essere per poter mettere all'aperto i gerani e Hibiscus rosa-sinesis? Grazie :Saluto:
  12. E

    Miglioramento terreno argilloso

    Salve, la terra del mio orto-giardino è schifosamente argillosa. Nonostante siano 35 anni che viene vangata, con l'aggiunta del compost domestico, cenere prodotta dal mio camino, nonchè in passato è stata gettata anche della sabbia e del terriccio derivante dal compostaggio di erba di prato...
  13. E

    Cactacea con foglie lunghe e sottili

    Mi ha colpito tantissimo perché non avevo mai visto nulla di simile e me sono presa. Come si chiama? Grazie :Saluto:
  14. E

    Crassula quale?

    Vorrei sapere, se possibile, la specie di questa Crassula che mi hanno regalato in un vivaio. Grazie :Saluto:
  15. E

    Piante erbacee perenni per aiuola in pieno sole

    Volevo chiedere dei suggerimenti perché vorrei mettere 3-4 specie erbacee perenni in questa aiuola, nella zona compresa tra le due thuje (al centro di questa fascia ce già una Satureja montana ssp. variegata che ogni autunno produce delle splendide fioriture). Caratteristiche: - l'aiuola è...
  16. E

    Che tipo di vaso per la Salvia

    Salve. Nel mio io orto la salvia non cresce molto bene a causa dell'esposizione a nord, di un terreno molto argilloso e grazie al simpatico lavoro di bruchetti, lumache. Sto pensando di mettere alcune delle piante del mio orto in un vaso che posizionerò con un'esposizione più consona e con un...
  17. E

    Rhipsalis quale?

    Volevo chiedere il vostro aiuto per determinare questa Rhipsalis. I fiori sono di un colore giallo pallido e il diametro dei fusti arriva ai 4 mm. Grazie :Saluto:
  18. E

    Hoya australis?

    Questo è un recente acquisto. Cercando mi pare di che si tratti di Hoya australis. Giusto o è qualcos'altro? Grazie
  19. E

    Aiuola: Nandina domestina, Convolvulus cneorum, rosmarino...

    Salve, dopo anni ho sistemato un'aiuola fabbricata a mano da mio padre. Le dimensioni interne sono di 34,5 cm di larghezza per 104 cm di lunghezza. L'altezza è circa una cinquantina di cm, ma non è chiusa inferiormente. L'ho riempita con un miscuglio di terra fertile derivante dal...
  20. E

    Pothos 'enjoy': foglie con macchie brune

    Ho comprato da circa 45 gg questo simpatico pothos. L'ho posizionato sul frigo della mia cucina, la stessa di cui parlo in questo post http://forum.giardinaggio.it/piante-dappartamento-e-tropicali/192489-piante-per-cucina.html Nonostante le condizioni non siano delle migliori si è ben adattato...
Alto