• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    Gardenie le belle

    Dividere delle talee radicate da poco, comporta il rischio della rottura delle radichette ancora molto delicate, con esiti che possono essere anche funesti...
  2. giulio51

    gardenia foglie espansione macchia da bordi e caduta

    Torba, solo torba o mescolata a corteccia di pino, lapillo e/o pomice, agriperlite? Per una percentuale variabile, in base all'ubicazione ed all'esposizione, ma di almeno un 30%. Qualcosa, insomma, che migliori il drenaggio? La torba da sola non va bene, una volta che ha assorbito...
  3. giulio51

    Gardenie le belle

    La divisione, se proprio vuoi farla, va eseguita in primavera, prima della ripresa vegetativa. Ma le radici sono ancora poche e fragilissime. Evita che le piantine subiscano il gelo, un locale non riscaldato sarebbe l'ideale.
  4. giulio51

    Botrytis sulle peonie erbacee

    Taglia tutta la vegetazione, raccoglila e distruggila. Il trattamento che tu hai fatto (rame e zolfo) sono prodotti che agiscono per contatto, non sono sistemici. Devi fare un intervento con un sistemico con funzioni preventive, curative ed eradicanti tipo il Player SC della Chimiberg, con...
  5. giulio51

    Peonia arbustivo come fare per vederla fiorire?

    L'angolo di 45° favorisce l'emissione di germogli lungo il lato superiore di tutta la branca, altrimenti prende il sopravvento la gemma apicale o le gemme situate più in alto nella branca, dipende dalla vigoria. Personalmente non adotto questo sistema, ma c'è chi lo utilizza per formare più...
  6. giulio51

    Peonia arbustivo come fare per vederla fiorire?

    Visto che rispolveri il tuo inglese, Lisyy, dai un'occhiata (oppure, ehm, utilizza il traduttore automatico...) Botrytis Or Gray Mold ? Plant Diseases ? Penn State Extension Io quest'anno ho utilizzato il principio attivo Tebuconazolo (Player SC della Chimiberg), è un sistemico preventivo...
  7. giulio51

    Ciao, fra i libri sulle peonie ho anche Peonie di Susanna Tavallini (ed. Edagricole), ma trovo...

    Ciao, fra i libri sulle peonie ho anche Peonie di Susanna Tavallini (ed. Edagricole), ma trovo "fatto meglio" Peonie di Gerda Tornieporth ed. Red. Purtroppo i testi cartacei, complice le ricerche da poter effettuare online, sono sempre più difficili da reperire ed anche testi vecchi fatti...
  8. giulio51

    Peonia arbustivo come fare per vederla fiorire?

    Ciao. Dalla descrizione la piantumazione è stata effettuata con i giusti criteri, la pianta produce i boccioli, ma, per motivi climatici, come hai giustamente intuito, non riesce a portare avanti la fioritura. Io, con le mie, effettuo, alla caduta delle foglie, un trattamento rameico per...
  9. giulio51

    Gardenie le belle

    Anche le mie mi gratificano ancora con qualche fiore, è dovuto alle temperature ancora elevate, sino ad adesso, nonostante sia Novembre. Le gardenie, alle giuste latitudini, fioriscono per un periodo più lungo. Ti trovi bene a portare la tua all'interno? In un locale non riscaldato, spero...
  10. giulio51

    La Saga delle Camelie

    La prima e la seconda foto sono della stessa pianta, alta circa 2 mt. ed interrata. La quinta è una pianta nata da seme altra circa 3 mt. ed è in vaso. La somiglianza, come può succedere nelle camelie, è notevole, ma la pianta in vaso è ed è sempre stata molto più vigorosa e fiorifera della...
  11. giulio51

    arbusti e piante più profumate che conosci

    Gardenia, Lilium, Narcissus, Polianthes tuberosa, Freesia, Osmantus (vari), Agrumi (vari), Viburnum (vari), Glicine, Lonicera (Caprifoglio, chi + chi -), Sarcococca (deliziosa in inverno); (alcune/i) Azalee/rododendri e Hosta; Daphne, Datura, Jasminum (chi + chi -); Cestrum noctorum (solo la...
  12. giulio51

    Azalea: che succede?

    Non ha problemi per il freddo! Il sole estivo delle 14 è eccessivo e la piantumazione, senza un adeguato drenaggio, in un terreno "fangoso", non è adeguata, rischi di avere grossi problemi in futuro, specialmente nei periodi più "umidi e piovosi". Se la pianta fosse mia, valuterei l'opportunità...
  13. giulio51

    Azalea: che succede?

    Mollis, è una azalea a foglia caduca. Tollera un'esposizione più luminosa delle altre, sempre che sia seguita adeguatamente con le irrigazioni. Da quanto è stata messa in terra (mese)? Sole il pomeriggio da che ora e fino a quando? Concimazione/fertilizzazione l'hai effettuata? Se affermativo...
  14. giulio51

    La Saga delle Camelie

    Alcune Sasanqua, da seme e non:
  15. giulio51

    terricci fa da te

    Può interessare, a proposito di terricci di foglie, la voce terriccio di bosco: Terreni e terricci - News Aziendali - News - Fertirrigazione.it
  16. giulio51

    Azalea: che succede?

    E' cartellinata l'azalea? Vedendo portamento e foglie mi sembra un'azalea a foglia caduca (Mollis o similari). Nel qual caso sta sentendo l'autunno (si fa per dire, viste le temperature), nel senso che perderà le foglie per rimetterle nuove in primavera. Hai concimato o fertilizzato?
  17. giulio51

    camelia propagazione invernale di talee con letto caldo

    Sembra che sia il variare del rapporto fra auxine e citochinine ad indirizzare le cellule meristematiche delle talee verso la produzione o di radici o di germogli. Per approfondire l'argomento: Ruoli biologici delle citochinine Se ti può interessare, Loli, pare che l'etilene possa...
  18. giulio51

    Gardenie le belle

    La natura ha i suoi tempi e ce li impone, ribellandosi, prima o poi, a tutto quanto facciamo per cercare di "forzarle la mano". La natura va assecondata, secondo me, non forzata. Ma fa parte della filosofia della vita, che la vita frenetica e stressante di oggi ci ha reso dissimile, ognuno di...
Alto