• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. madmax64

    siepe mangiucchiata

    quindi vado di zolfo, sotto che forma? E soprattuto in che stagione?
  2. madmax64

    siepe mangiucchiata

    ecco un po' di immagini che rendono l'idea. Attendo i vostri consigli :-)
  3. madmax64

    siepe mangiucchiata

    La mia siepe in lauro ceraso continua a crescere con soddisfazione, ma non c'è una parte che non sia mangiata. Molte foglie si arricciano (soprattutto le più tenere) e sembrano bruciate o completamente mangiate. In alcune parti rimangono solo gli steli. Come posso eliminare il problema? Il mio...
  4. madmax64

    trasemina settimana prossima

    ciao a tutti, oggi ho praticato al mio prato il primo taglio, per mettere un po' di pulizia e abbasare un po' l'erba disordinata cresciuta in inverno. Ora urge arieggitura (sono pieno di gramigna ed erbacee): la farò sabato prossimo, tempo permettendo. Necessito di una corposa trasemina. Ho...
  5. madmax64

    strane gemme secche

    Ho scoperto questa Tuia in vaso a cui sono molto affezionato come tutti gli anni alla fine dell'inverno (ha 3 anni e mezzo almeno). L'ho trovata cresciuta e in buono stato ma con una stranezza. È pieno zeppo di gemmine secche che fanno polvere/fumo solo se le si tocca. L'alberello per il resto...
  6. madmax64

    insetto misterioso

    si, in realtà l'attacco all'ibisco era piuttosto importante, tanto che la pianta aveva sofferto pesantemente e perso molte foglie. Quindi con che coa agisco?
  7. madmax64

    insetto misterioso

    Questo misterioso insetto di cui metto foto lo scorso anno mi ha assalito alcune piante, fra cui un grande ibisco in giardino, facendolo fortemente soffrire. Ora, dopo il gelo di questi giorni, nonostante le piante non abbiano ancora buttato se non gemme molti di questi esserini hanno cominciato...
  8. madmax64

    come sta la mia Phal?

    Buonasera a tutti, ho rivasato la mia Phal che avevo comprato la scorsa primavera. Aveva infatti come base un mucchio di torba e un terriccio non appropriato (che si era impastato attorno ad alcune radici). Ora l'ho riposta solo fra profumate scaglie di corteccia di pino, appositamente...
  9. madmax64

    prato, cosa faccio in primavera?

    quindi elimino gli infestanti, poi arieggio e trasemino. Tenere alta l'altezza del taglio è per permettere alla nuova erba di prevalere? Grazie mille
  10. madmax64

    prato, cosa faccio in primavera?

    Qualcuno mi aiuta e mi consiglia seriamente cosa fare? Grazie!
  11. madmax64

    cosa sono questi mucchi di terra?

    Lombrichi. Ottimi per il concime e per l'arieggiatura naturale del terreno.
  12. madmax64

    semi di genziana: come seminarli?

    Grazie, quindi non c'è speranza per questa stagione?:banghead:
  13. madmax64

    prato, cosa faccio in primavera?

    Ecco un po' di immagini. Tenete conto che il cellulare tende a ingrigire molto e in realtà il prato si mantiene verde anche se è inverno salvo le zone dove c'è la gramigna che è seccata un po' per le temperature e un po' per i trattamenti di fine estate. Ho anche messo una foto di una piccola...
  14. madmax64

    semi di genziana: come seminarli?

    Ho fatto arrivare dei semi di genziana acaulis blue, detta anche Genziana di Koch. Sulla bustina ci sono le istruzioni piuttosto importanti: dicono di mettere in frigorifero i semi per 10 giorni prima della semina (per inibire le sostanze che impediscono la germinazione), di utilizzare terriccio...
  15. madmax64

    prato, cosa faccio in primavera?

    Il mio prato è stato, in due grandi aree, attaccato dalla gramigna fra agosto e settembre. Ci ho dato di Greenex fino a quando le temperature sono diventate troppo fredde. Poi è arrivato l'inverno (qui con parecchi sottozero notturni) e se dove c'è l'erba il prato si è mantenuto abbastanza verde...
  16. madmax64

    Pioppo da tagliare: preventivi

    Nel mio giardino, 6 anni fa, avevo interrato un pioppo appena nato, che avevo ereditato nel terreno. Mi dispiaceva disfarmente così l'ho reso parte integrante del paesaggio. In questi anni è diventato bellissimo, maestoso, alto almeno 10 metri, ha dato sollievo dal caldo proiettando la sua...
  17. madmax64

    Concimazione autunnale

    grazie
  18. madmax64

    Concimazione autunnale

    Un grande vivaio dalla parti dove abito mi ha detto, ora che sta per piovere, di mettere il prato il Nitrofoska Gold, di cui possiedo un abbondante dose. Lo posso fare o sbaglierei? Grazie
  19. madmax64

    peperoncino Havanero

    Per la prima volta quest'anno ho piantato due piantine di peperoncino Havanero prese presso il vivaio di mia fiducia. Dopo un inizio difficile e un attacco di cimici respinto isolando le piante sotto un sottile velo tipo zanzariera, ora sono piene di peperoni di medie dimensioni di un colore...
  20. madmax64

    Piccole cimici nere

    ho lo stesso problema con queste piccole cimici sui pomodori e sulle zucchine nell'orto. Ho letto che a volte funziona spruzzarle con acqua e sapone di marsiglia, cosa assolutamente biologica :-) Stasera gli ho dato sopra 10 litri nebulizzati.... vediamo che succede...
Alto