• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. K

    Innesti immuni alla Xylella?

    Ho appena letto questo articolo https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/lecce/1195627/xylella-miracolo-per-ulivo-millenario-di-piazza-sant-oronzo-gli-innesti-crescono.html Qualcuno sa spiegarmi come sia possibile che gli innesti abbiano attecchito su un ulivo già infetto e che siano sani...
  2. K

    Identificazione mimosa

    Ciao a tutti e buon natale di nuovo! Mi hanno mandato la foto di questa mimosa in fiore proprio adesso. Qualcuno conosce la specie esatta? Mi dispiace ma non ho foto delle foglie da vicino. Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  3. K

    Orto invernale

    Ciao a tutti. A parte piantare qualche broccoletto o del finocchio, non ho mai fatto un orto invernale per bene. Sapete suggerirmi qualche ortaggio adatto al mio clima invernale? Che con l'andamento di quest'anno potrebbe definirsi sub-tropicale (in alcuni giorni raggiungiamo i 20 gradi, in...
  4. K

    Edera che non fiorisce

    Ciao a tutti. 4 anni fa ho fatto una talea di Hedera helix a foglia grande, è cresciuta moltissimo e adesso mi riempie quasi totalmente 10 metri di rete, ma ancora nessun fiore... e pur essendo una pianta coltivata per la bellezza delle foglie a me dispiace perché molto graditi alle api. Sapete...
  5. K

    Fioritura Tetrapanax papyrifer

    Dopo neanche 3 anni dalla messa a dimora il mio Tetrapanax ha fiorito in maniera spettacolare, sono piante davvero stupende, e si riproducono in maniera esponenziale tramite polloni radicali. Oggi è alto più o meno 2 metri e le foglie hanno un diametro che supera il metro (ed ho tolto quelle più...
  6. K

    Semina Cercis siliquastrum?

    Qualcuno sa aiutarmi? Non trovo molto purtroppo.. Li semino adesso e li lascio fuori sotto la pioggia con terriccio drenante? O li tengo in casa e aspetto la primavera? Devo inciderli come si fa per i carrubbi? Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  7. K

    Variabilità dell'apparato radicale

    Ciao a tutti. Da parecchio tempo mi chiedo se c'è qualche differenza nello sviluppo dell'apparato radicale nella stessa specie, tra piante ottenute da seme e piante ottenute da talea, margotta, propaggine... E se questa presunta variabilità possa o meno prescindere la resistenza alla siccità...
  8. K

    Asclepias physocarpa.

    Qualcuno la coltiva? O l'ha vista spontanea nella sua zona? Vorrei saperne qualcosa in più, tipo se ha molta necessità di acqua o meno. So che si è naturalizzata in quasi tutta Italia, specie nella aree a clima mediterraneo, ma non ho capito in che biotopo. Io vorrei piantarla sotto degli...
  9. K

    Adenium obesum """Siam"""

    Ciao a tutti. Ho comprato un piccolo Adenium obesum, portato a casa ho notato che sul cartellino c'era scritto "Siam", che da quel che ho capito è la varietà... ma non proprio.. semmai un gruppo di varietà. Qualcuno può chiarirmi le idee? So già che sono infinitesime le possibilità che produca...
  10. K

    Echeveria

    Appena comprata alla fiera di paese. Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  11. K

    Fockea natalensis foglie gialle

    Ciao a tutti. La mia F. natalensis è cresciuta moltissimo quest'anno.. Ma adesso gli stanno ingiallendo e cadendo tutte le foglie. So che è a foglia caduca, ma è normale che le perda così precocemente? Non la innaffio ormai da più di una settimana, cioè da quando ho notato che le foglie...
  12. K

    Malattia Cupressocyparis leylandii

    Ciao a tutti. Oggi sono andato in una pineta a circa 700 metri slm ed ho notato che interi filari di cipresso di Leyland sono morti o morenti... Non ho visto piante con foglie rosse quindi non credo si tratti del cancro del cipresso.. Le piante iniziano a spogliarsi dalle parti più interne fino...
  13. K

    Pianta da appartamento

    ricadente, forse forse una succulenta. Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  14. K

    Drastica potatura autunnale viburno lucido

    Ciao a tutti. Vorrei potare drasticamente i miei viburni, eliminando tutta la parte verde e lasciando i tronchi principali e qualche ramo. L'ho visto fare al mio vicino di casa, mi sembra a fine primavera. Volendo si può fare anche adesso? Di giorno si sfiorano i 28 gradi e di notte non si...
  15. K

    Gymnocalicium horstii che sta suberificando

    Ciao a tutti. Ho questo G. horstii da boh.. 4 anni sicuramente. Ed è cresciuto pochissimo. Ma il substrato l'ho fatto per bene, la torba l'avevo tolta.. e più di tanto non me ne preoccupavo. È sempre stato un po' suberificato alla base, da quando l'ho comprato, ma adesso la situazione sta...
  16. K

    Colonnari

    Ciao a tutti. Al super ho comprato alcune colonnari, due non so cosa siano. Questa credo sia un Oreocereus celsianus ma non ne sono sicuro: Questa non ne ho idea: Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  17. K

    Età ligustro

    Ciao a tutti. Sono a Messina e mi/vi chiedo che età abbiano i bellissimi ligustri di questo viale. Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  18. K

    Curiosità Tamarix.

    Ciao a tutti. Posto nella sezione delle piante tropicali... ed ora spiego il perché. Ho visto che delle Tamarix gallica e africana crescono anche alle Canarie e nello Oasi in pieno deserto del Sahara. Mi chiedevo se anche con quei climi andassero in riposo vegetativo. Sapere questo mi torna...
  19. K

    Vitex agnus-castus

    Ciao a tutti. Oggi sono andato a visitare un fiume in secca e con mia grande sorpresa, tra le canne, le tamerici, le mimose, gli oleandri e i pioppi... ho trovato degli agnocasti! Peccato solo non fossero in fiore.. Dato che qui sono diffusi solo in poche zone umide, ed è un buono periodo per...
  20. K

    Dubbio semi-idroponica

    Ciao a tutti. Vorrei mettere una phal grossa e in salute in semi-idroponica ma ho un dubbio: le radici che già ha possono entrare a contatto con l'acqua nel sottovaso o devono stare appena sopra perché non sono abituate come saranno quelle che si formeranno in seguito? Grazie Inviato dal mio...
Alto