• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Stefano Sangiorgio

    Disinstallare app google photo

    Buongiorno a tutti, ho uno smartphone Android. Quando faccio le foto, queste vanno, in automatico, in una scheda SD esterna e, fin qui, tutto bene. Il problema è che ho l'app predefinita (quindi non disinstallabile) di google photo che mi va a riempire la memoria interna del telefono...
  2. Stefano Sangiorgio

    Socotra il paradiso dei botanici

    https://www.viaggio-vacanza.it/tour_a_socotra_yemen/05_homhil_adenium_obesum_albero_incenso.htm Link che fa girare la testa. Quando la situazione politica lo permetterà ci andremo.
  3. Stefano Sangiorgio

    Welwitschia: dove reperire semi a prezzi umani.

    Buongiorno a tutti, Ho spulciato anche vecchi thread sull' argomento ma non ho trovato risposte chiare. Dove si acquistano o semi o piantine di welwitschia? Dai vecchi thread leggo che tre semi costano un 100 euro. So che il vivaio Corazza la coltiva... dite che devo contattare loro? Grazie a...
  4. Stefano Sangiorgio

    Zattere: esempi e consigli di coltivazione

    Da "Gardenia" novembre 2020 pp54-59
  5. Stefano Sangiorgio

    Flora eoliana

    Dal 21 al 27 agosto 2022 trek alle Eolie. Massacrante a causa di caldo, assenza di vento e dislivelli. Vi propongo la flora. 21 agosto porto di Milazzo: la rara Russelia equisetiformis 22 agosto Salina Rinella Monte Fossa delle Felci (le altre foto)
  6. Stefano Sangiorgio

    Schlumbergere in fiore

    Ecco le mie due schlumbergere. Ereditate, rinvasate, lasciate fuori a mezzo sole a prendersi pure la pioggia. Ora sono in fiore sul pianerottolo fresco e luminoso delle scale.
  7. Stefano Sangiorgio

    Flora canaria

    Buongiorno cari, dal 13 al 21 aprile 2022 sono stato alle Canarie. Vi riporto foto della flora variegata che ho visto (solo flora). Inutile dire che sono stato male perchè tutto cresce alle Canarie!! Iniziamo: 13 aprile giardino albergo a El Medano (Tenerife) Le foto sono già con i nomi corretti.
  8. Stefano Sangiorgio

    Recupero di una phal malmessa

    Buongiorno a tutti, apro questo post con la speranza che possa essere di aiuto nel caso si abbia una phal malmessa a livello radicale. Dato che, più nessuno posta le tappe lente e faticose di un recupero (in corso) lo faccio io. Partiamo dall'inizio. 11 settembre 2022 ricevo da mia zia una phal...
  9. Stefano Sangiorgio

    Quando la passione implica delle scelte

    Buongiorno a tutti, come sapete, anno dopo anno, la passione per le piante induce a far coltivare talmente tante piante in vaso che, ad un certo punto, uno è costretto a ridurne il numero per problemi di spazio e di logistica del ricovero invernale. E' quello che è successo a me nel mese di...
  10. Stefano Sangiorgio

    Jardine juniper

    http://www.juniperus.org/jscopulorum.html Val la pena di dare un occhio. Un albero straordinario. Non ho capito se, anche ora, è vivo ma si spera di sì.
  11. Stefano Sangiorgio

    Che fiore è e che cure richiede?

    Buongiorno a tutti, a mia sorella hanno regalato questa bella pianta. Non so come si chiama e che cure richiede. Mi sembra una Gesneriacea o una Achimenes. Attendo risposte in merito. Grazie a chiunque vorrà rispondere. Stefano
  12. Stefano Sangiorgio

    Che Gymnocalicium è?

    Oggi al consorzio agrario della mia città oltre a comprare un disinfestante per le zanzare in giardino ho preso questo. Se @Mile lo vorrà, a settembre sarà suo. Da Giromagi, 5,50 euro. Subito rinvasato in un vaso un poco più grande. Grazie a tutti, Stefano
  13. Stefano Sangiorgio

    Flor Torino 2022 27-29 maggio 2022

    https://www.guidatorino.com/eventi-torino/flor-primavera-2022-torino/ se ci sono interessati... sarebbe bello ritrovarci...
  14. Stefano Sangiorgio

    Siccità e alternative al pratino all'inglese

    Con la siccità che non molla, è bene pensare a prati alternativi! Un paio di link interessanti... https://www.botanicaldrygarden.com/collections/prati-alternativi?gclid=CjwKCAjwoduRBhA4EiwACL5RP1nkJjD4Ov3Kh6lQqKDbFt2ZvlFsnTjng7oRGjQ_fiad5jGtuQhb8xoCnDIQAvD_BwE...
  15. Stefano Sangiorgio

    Nuova phaleanopsis

    Buon anno a tutti! Vi mostro un pò di foto di una new entry...regalatami a Natale. Bagnata ieri per immersione per 10 min il tempo di far tornare verdi le radici. Consigli perchè duri bene? Riporto i consigli di @JessOrchidLover tutti tra virgolette perchè le avevo chiesto in privato causa...
  16. Stefano Sangiorgio

    Moltiplicazione phal per talea di radice

    Qualcuno ne sa qualcosa? Qualcuno ha davvero ottenuto una nuova phal da talea di radice? "Bufala" letta oggi in rete...
  17. Stefano Sangiorgio

    Prove di resistenza al gelo di alcune specie di piante grasse

    Buongiorno a tutti, stimolato da quel giovane e bravo cactofilo e aloefito (non potevo scrivere alofito!) di @Simo98 quest'anno ho deciso di far svernare all'aperto in posizioni ben riparate dalle piogge invernali le seguenti piante grasse: Aloe arborescens frutescens Aloe x delaetii Echinopsis...
  18. Stefano Sangiorgio

    Sollevamento pesi nuovo record del mondo!!!

    Il 17 dicembre 2021 in Uzbekistan ai Mondiali 2021 di Sollevamento pesi, nella categoria oltre i 109 kg, il georgiano Lasha Talakhadze (un gigante di 27 anni alto 197 cm e pesante 176 kg) ha infranto ogni record sollevando nello strappo 225 kg e nello slancio 267 kg. Ha dichiarato (e io lo...
  19. Stefano Sangiorgio

    Che lavanda è?

    Talea del luglio 2020. Oggi è così. Può essere una L. dentata?
  20. Stefano Sangiorgio

    Inula viscosa

    Oggi voglio farvi conoscere una stupenda pianta erbacea, perenne o biennale di breve durata che fiorisce ora fornendo ottima pastura per le api. La pianta attacca come la parietaria da qui il nome della specie. Facilissima da riprodurre per talea è terrona e viene coltivata intorno agli oliveti...
Alto