• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Lucia

    dipladenia: cosa ne sapete?

    Grazie Pietro per le informazioni. Credo purtroppo che, nell'impossibilità di ripararla in casa il prossimo inverno, dovrò cercare di farla sopravvivere sul terrazzo, con opportune protezioni. Quest'anno la temperatura non è mai scesa sotto lo 0° (credo sia per merito della vicinanza dei muri)...
  2. Lucia

    Il cercapiante: finalmente nella mia biblioteca!

    Cari amici, ieri al Flormart, nello stand di Gardenia, HO TROVATO FINALMENTE IL CERCAPIANTE. Prezioso, anzi preziosissimo. Uno di quei libri che, dopo averli scoperti vien da chiedersi: "ma come facevo prima?". Ringrazio Thea, che da un pò non si sente, per avermelo consigliato. Grazie ancora.
  3. Lucia

    dipladenia: cosa ne sapete?

    Cari amici, ieri sono stata al Flormart di Padova, e mi sono portata a casa una dipladenia con fiori di colore rosa carico (credo sia la splendens) . Ho letto sulla garzantina il poco che c'è scritto, ovvero che è un rampicante non sempreverde, molto simile alla mandevillea, che ama le...
  4. Lucia

    acacia julibrissin - malattia

    Ugo, c'è posta per te.
  5. Lucia

    Ripresa "lavori" primaverili

    Caro Alberto e Gio, ho letto che la sostituzione del terriccio andrebbe effettuata ogni 4-5 anni. Per quanto riguarda invece l'arricchimento del suolo mediante sostituzione di terriccio "impoverito" (come l'uranio) con terriccio "arricchito", nel caso in cui le radici emergano in superficie, si...
  6. Lucia

    rosa

    Ciao Rocco, la "harry wheatcroft", detta "caribia" o "harry", è una rosa moderna, ibrido di tea, rifiorente e poco profumata. Si tratta di una rosa insolita, per i suoi petali inferiormente gialli e variegati rosso-arancio nella parte superiore. La particolarità che le si attribuisce è il fatto...
  7. Lucia

    rosa

    Ciao Rocco, la "harry wheatcroft", detta "caribia" o "harry", è una rosa moderna, ibrido di tea, rifiorente e poco profumata. Si tratta di una rosa insolita, per i suoi petali inferiormente gialli e variegati rosso-arancio nella parte superiore. La particolarità che le si attribuisce è il fatto...
  8. Lucia

    ceratostigma pumblaginoides: chi l'ha vista?

    Cara Giovanna, non ho mai provato a coltivare la gentiana, ma ci ho pensato spesso. Tutte le mie piante sono su un terrazzo abbastanza ampio (circa 20mq), quindi lo spazio per me non è un problema e posso spostare facilmente i vasi da una zona all'altra quando è necessario farlo per ragioni...
  9. Lucia

    editing dei messaggi

    Scusate se per una volta faccio le veci di Mauro, ma volevo ricordare che i membri possono modificare i messaggi dopo averli spediti. Cioè, quando ci si accorge di un errore, non occorrerà spedire un messaggio di rettifica, ma sarà sufficiente cliccare sulla terza delle icone che compaiono nella...
  10. Lucia

    A proposito di "serra calda" (per Lucia)

    Grazie Alberto, per la solidarietà. Tempo fa su una rivista di arredamento ho visto la fotografia di una grande doccia, circondata da vetrate e cosi' ampia da poter contenere molte piante di orchidea e piccoli gelsomini tutti fioriti. Ma...vuoi mettere l'emozione di una centrifuga? Ciao, Lucia.
  11. Lucia

    agli esperti di rose

    <BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>Originally posted by Paola-Luna: io ho trovato scritto, che 'The Fairy' è una rosa per intenditori...... è il caso di consigliartela, Gloria????<HR></BLOCKQUOTE> Cosa potrà mai voler dire "rosa per intenditori"? Forse che è difficile da coltivare? Smentisco nel modo...
  12. Lucia

    nasturzio rampicante

    Cara Paola, il nasturzio rampicante (tropaeolum) ed il pisello odoroso (lathyrus odoratus) sono entrambe piante annuali rampicanti. Il nasturzio ha belle foglie, molto decorative, mentre il pisello odoroso è famoso per il profumo dei suoi fiori, in parte andato perduto negli ibridi. Il pisello...
  13. Lucia

    agli esperti di rose

    Cara Gloria, "the fairy" è una rosa moderna floribunda di colore rosa pallido. L'altezza è ridotta, poichè tende a svilupparsi più in larghezza che in altezza. La mia in vaso è alta circa mezzo metro. Non credo comunque che interrata cresca molto di più. I fiori non sono profumati, ma vengono...
  14. Lucia

    alloro e photinia

    Ciao Cristiano, grazie per aver risposto al mio quesito sulle talee. Ho letto che non è ancora stato ben chiarito perchè lasciando un pezzetto di corteccia principale le talee attecchiscono meglio. Per quanto riguarda invece le talee di photinia, non sono in grado di risponderti con precisione...
  15. Lucia

    agli esperti di rose

    Cara Gloria, ho comprato Botanica's roses da Amazon poco tempo fa. E'un dizionario enciclopedico sulle principali specie di rose. Ve ne sono moltissime, quasi tutte con foto, ciascuna accompagnata da una breve descrizione: colore, altezza, profumo, rifiorenza, rusticità, ibridatore e data di...
  16. Lucia

    TALEE e...Benvenuta a me

    Cara Gloria, non credo di poterti aiutare con l'aucuba. Trattasi di pianta che non appartiene al gruppo delle mie favorite, anche se ne va apprezzata la sua rusticità (solo questo, per quanto mi riguarda). Probabilmente l'antipatia deriva dal fatto che vicino casa mia ci sono diversi giardini in...
  17. Lucia

    TALEE e...Benvenuta a me

    Cara Gloria, hai proposto un argomento su cui si potrebbe parlare per ore. Inoltre, la riproduzione per talea, indipendentemente dalle regole, talvolta da' risultati inattesi. A me è capitato di ottenere risultati eccezionali con talee piantate direttamente in terra e poi dimenticate (tipo...
  18. Lucia

    edera

    Ciao Elisa, confermo quanto detto da Giovanna. Anche a me risulta che le helix a foglia piccola non crescano cosi' tanto da arrivare a coprire un tetto di garage. Basta guardare le edere nei giardini, per rendersene conto. Però, dato che si può duplicare l'edera molto facilmente, potresti...
  19. Lucia

    ceratostigma pumblaginoides: chi l'ha vista?

    Grazie Giovanna e Luca per le vostre informazioni su ceratostigma plumbaginoides. Avete confermato proprio il dubbio che avevo, cioè che non sia molto adatta alla coltivazione in vaso. Vedremo... Per quanto riguarda la campanula, Giovanna, ti segnalo la lactiflora "Pouffe" e la persicifolia...
  20. Lucia

    Europa: classificazione zone climatiche

    Grazie Nancy per la segnalazione. Credo però che la mia zona sia la 2, essendo Padova nella pianura Padana, a circa 50 km dal mare. Non ho mai visto in libreria il libro che segnali. E' interessante? Ciao, Lucia.
Alto