G
Gloria2
Guest
Ho letto con molta attenzione lo scambio di messaggi su rose, roseti, aiuole: la passione
che traspare e la vostra esperienza mi hanno fatto venir voglia di riprovarci anch'io!
Dopo qualche esperienza andata male, avevo deciso che la lotta tra me, afidi e mal bianco era impari e da allora avevo sempre osservato le rose da lontano, con un po' d'invidia verso chi diceva "Ma io non faccio niente, le innaffio e basta!"
Dalle informazioni comunque raccolte in questi anni qua e là, ho qualche idea su quello che vorrei, ma tutto un po' confuso e spero che voi possiate aiutarmi.
andiamo per ordine:
- Non mi interessano le rose da taglio, perché sono belle in vaso ma i loro cespugli sono poco decorativi.
- Sono molto attratta dalle rose inglesi (ho preso nota di tutti i testi che consigliate e ho già trovato quello di Orietta Sala, ultimo rimasto!) e, in genere, dalle rose a cespuglio, che farebbero al caso mio.
-Vorrei rose rifiorenti, di quei bei cespugli dove ci sono più fiori che foglie...
-Il mio piccolo spazio verde è al sole praticamente tutto il giorno, quindi in estate si muore di caldo, ma gli inverni vicino a Milano sono freddi.
-Vorrei creare una piccola bordura, lunga circa 3 metri. Mi piacciono molto i toni del salmone, del rosa chiaro, del giallo.
- Il mio grosso problema è orientarmi tra la marea di varietà esistenti! Da dove comincio???? Avete provato qualche varietà che faccia al caso mio e che sia abbastanza resistente alle malattie?
Non consigliatemi di comprare una bacchetta magica!
Forse la vostra esperienza potrà servire ad altre persone che, come me, vorrebbero cominciare (o ricominciare) da zero con le rose.
Ciao! Gloria
che traspare e la vostra esperienza mi hanno fatto venir voglia di riprovarci anch'io!
Dopo qualche esperienza andata male, avevo deciso che la lotta tra me, afidi e mal bianco era impari e da allora avevo sempre osservato le rose da lontano, con un po' d'invidia verso chi diceva "Ma io non faccio niente, le innaffio e basta!"
Dalle informazioni comunque raccolte in questi anni qua e là, ho qualche idea su quello che vorrei, ma tutto un po' confuso e spero che voi possiate aiutarmi.
andiamo per ordine:
- Non mi interessano le rose da taglio, perché sono belle in vaso ma i loro cespugli sono poco decorativi.
- Sono molto attratta dalle rose inglesi (ho preso nota di tutti i testi che consigliate e ho già trovato quello di Orietta Sala, ultimo rimasto!) e, in genere, dalle rose a cespuglio, che farebbero al caso mio.
-Vorrei rose rifiorenti, di quei bei cespugli dove ci sono più fiori che foglie...
-Il mio piccolo spazio verde è al sole praticamente tutto il giorno, quindi in estate si muore di caldo, ma gli inverni vicino a Milano sono freddi.
-Vorrei creare una piccola bordura, lunga circa 3 metri. Mi piacciono molto i toni del salmone, del rosa chiaro, del giallo.
- Il mio grosso problema è orientarmi tra la marea di varietà esistenti! Da dove comincio???? Avete provato qualche varietà che faccia al caso mio e che sia abbastanza resistente alle malattie?
Non consigliatemi di comprare una bacchetta magica!
Forse la vostra esperienza potrà servire ad altre persone che, come me, vorrebbero cominciare (o ricominciare) da zero con le rose.
Ciao! Gloria