Ciao Lulù, ciao a tutti,
contro le cocciniglie fino all'anno scorso ho usato olio bianco additivato con un insetticida pesante (dimetoato, malathion, fenitrotion, ecc.). Ma quest'anno spero di riuscire ad avere il nuovo olio UFO (ultra fine oil) che si può dare anche in estate, ma per il momento non ho ancora le idee chiare su dove trovarlo, che comunque attivo sempre con un insetticida.
Gl'insetti che sono stati descritti o sono insetti, o sono cocciniglie. Un'insetticida come il dimetoato li fa fuori senz'altro, ma ha un forte impatto antiecologico, e su un albero mi pare pesante. Io l'anno scorso ho fatto fuori una bella colonia di "iceria" che se ho ben capito è a metà strada tra la cocciniglia e l'insetto (cosa ne dici Ugo?), che aveva invaso un pittosporo di 3x3 m, irrorandone le radici con 8 litri di Confidor (7 ml x 8 l), che invece non è inquinante, così dicono gli agronomi che ho consultato. Dicevano però anche che si può mangiare un ortaggio trattato con Confidor dopo 7 giorni, ma un giardinauta mi ha fatto notare che un prodotto sistemico che raggiunge anche le foglie non ancora nate, non può avere una carenza di soli 7 giorni. Ho le idee molto confuse al riguardo, però non trattandosi di piante commestibili, il problema per il momento non è questo. Dicono che l'unico pericolo di questo prodotto è che produrrà presto ceppi resistenti, visto che è a largo spettro.
Invece a proposito della Metcalda pruinosa, io sono riuscita a debellarla, e anche la mia amica e vicina che aveva le siepi di bosso tutte bianche, con il dimetoato. Su un numero del Giardino Fiorito di qualche anno fa c'era un lungo articolo su questa bestiaccia e consigliavano il dimetoato, presto, in maggio o anche prima in zone più calde delle mie, alla primissima apparizione di 1, dico 1, neanide. Il trattamento si può ripetere, ma io non ne ho avuto bisogno, perché la presenza della cicalina era poi sporadica.
Per concludere, anche le cocciniglie vengono debellate con un insetticida, l'olio bianco da solo non basta, dunque un trattamento di olio e insetticida dovrebbe essere efficace, di qualunque bestia si tratti. Oppure il Confidor alle radici, e forse per un albero, occorrono dosi più massicce, o ripetute a distanza di 15 giorni.
Cosa ne pensate? Mariangela