• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Lucia

    acquisti online

    Grazie Paola per la segnalazione del sito Stassen: finalmente ho potuto trovare la lithodora diffusa "heavenly blue" che avevo invano cercato nelle ultime settimane. Ciao e a presto, Lucia.
  2. Lucia

    Glicine help! prima possibile

    Cara Elisa, ho letto che di solito il glicine si riproduce per propaggine, cioè piegando un ramo verso il basso e coprendolo in parte con la terra, in modo che nella parte interrata possa emettere delle radici. Si può anche cercare di far radicare rami tagliati dalla pianta, come vorresti fare...
  3. Lucia

    Europa: classificazione zone climatiche

    Bene, finalmente ho caricato la pagina. Il problema stava banalmente nel punto finale, che era stato compreso nell'url. Ciao, Lucia.
  4. Lucia

    Europa: classificazione zone climatiche

    Mi dispiace Pietro, ma continuo a non riuscire a collegarmi al tuo link. Explorer non riesce a visualizzare la pagina. Riproverò più tardi, nell'ipotesi di problemi tecnici del sito. Nel frattempo, se puoi, prova anche tu, per favore. Ciao, Lucia.
  5. Lucia

    Europa: classificazione zone climatiche

    Per Pietro Puccio: il link sulle zone climatiche che hai suggerito nella replica al messaggio "progettare un roseto" non è attivo. Ho provato anche a collegarmi all'home page www.ncpmh.org , ma da li' poi non mi sembra immediato individuare la classificazione cui accennavi. Puoi precisare...
  6. Lucia

    Dalia

    Ciao Aleks, secondo il mio punto di vista femminile si tratta di un'idea carina. Se hai un interesse nei confronti di questa ragazza potresti anche far recapitare i fiori accompagnati da un biglietto del tipo "il mio fiore preferito...". Noi del forum siamo molti concentrati sugli aspetti...
  7. Lucia

    edera

    Riguardo all'edera, io ho da 3 anni una pianta ottenuta per talea in un piccolo vaso, di circa 30 lt. E' una helix variegata, bella, ma che si è sviluppata molto meno di quanto mi aspettassi, nonostante le regolari concimazioni cui è stata sottoposta. Ancora una volta attribuisco questo fatto...
  8. Lucia

    Quale pianta in vaso per est-inv?

    Caro Max, ancora non hai specificato bene l'esposizione. Comunque, non importa, facciamo alcune ipotesi. Ipotesi 1: ombra o semiombra. Puoi piantare delle camelie. Ve ne sono a fioritura invernale e primaverale, potresti ad esempio utilizzare tre diversi colori di fiori. Ad esempio potresti...
  9. Lucia

    jasminum nudiflorum: l'avete mai riprodotto per talea?

    Ragazzi, ho seguito i vostri consigli. Ho piantato 7 talee di jasm.nudifl. Su alcune ho usato ormoni radicanti. Vedremo cosa succederà. Ciao, Lucia.
  10. Lucia

    ceratostigma pumblaginoides: chi l'ha vista?

    Come tutti voi, anch'io in questi giorni sto consultando cataloghi e libri alla ricerca di piante da acquistare entro il 2001. Per dare una colorata di azzurro al mio terrazzo, vorrei accostare qualche piantina di ceratostigma pl. alla verbena blu-viola e alla plumbago capensis. Ho visto foto e...
  11. Lucia

    Quale pianta in vaso per est-inv?

    Caro Max, dovresti specificare l'esposizione di questi vasi ed esprimere qualche preferenza sulle piante che vorresti. Puoi capire infatti che esistono innumerevoli possibilità. Che tipo di piante di piacerebbero? Vorresti degli arbusti? Delle piante fiorite? A lunga fioritura? Che ti impegnino...
  12. Lucia

    progettare un roseto

    Petunia, sono ancora io. Non vorrei millantare una conoscenza sulle rose che non ho, ma trovo il tuo quesito molto stimolante per la fantasia di tutti e mi piace l'idea che noi si possa contribuire al progetto del tuo giardino. Inoltre, vorrei tanto anch'io avere un pezzetto di terra in cui...
  13. Lucia

    jasminum nudiflorum: l'avete mai riprodotto per talea?

    Grazie Tiziano, per il suggerimento. Ma tu non usi nemmeno gli ormoni rizogeni? Ciao, Lucia.
  14. Lucia

    progettare un roseto

    Cara Petunia, non so se i rampicanti possano facilmente essere collocati sulla tua aiula, ma se ti può interessare io posseggo un bel libro dal titolo "roses and clematis" in cui si espongono appunto molti possibili abbinamenti tra le due famiglie. Vi sono riportate anche linee-guida per questi...
  15. Lucia

    Europa: classificazione zone climatiche

    Un pò di tempo fa era stato posto il problema di trovare anche per l'Italia una fonte da cui avere la classificazione in zone di "durezza" analoga all'USDA americano, ma non mi ricordo poi se c'erano state delle risposte. Vorrei segnalarvi una pagina web in cui mi sono imbattuta per caso facendo...
  16. Lucia

    Le Lunazioni

    Cara Paola-Luna, che bell'argomento! Io sono per carattere e per studi un pò scettica in fatto di lune, ma negli ultimi tempi mi sono dovuta ricredere (mi hanno esposto una teoria legata alle lune e ai bambini che nascono, per la quale sto disperatamente, ma invano, cercando un controesempio tra...
  17. Lucia

    jasminum nudiflorum: l'avete mai riprodotto per talea?

    Un amico mi ha regalato alcuni rametti di gelsomino S.Giuseppe. I rami però sono un pò legnosi (tutta la pianta da cui sono stati tagliati lo è). Secondo voi posso ugualmente provare a riprodurli? Ho in passato avuto successo con jasm. mesnyi e polyanthum, ma le talee erano molto più verdi...
  18. Lucia

    Quando potare le ortensie - Libro manuale

    Cara Nancy, se sei una neofita in cerca di libri e se già non ce l'hai, devi assolutamente comprarti la garzantina di giardinaggio. E' stata scritta da Ippolito Pizzetti, che, come saprai, è un personaggio eminente nel campo dell'architettura dei giardini. Per molti anni ha curato una rubrica di...
  19. Lucia

    Rose Rampicanti

    Riguardo all'aglio e alla lavanda piantati a scopo difensivo nei confronti dei parassiti, vorrei sottolineare che esercitano entrambi un'attrazione fatale nei confronti degli uccelli. Io li sconsiglio a chi abita all'ultimo piano. Ma forse i volatili dalle mie parti sono particolarmente...
  20. Lucia

    Rose Rampicanti

    Riguardo all'aglio e alla lavanda piantati a scopo difensivo nei confronti dei parassiti, vorrei sottolineare che esercitano entrambi un'attrazione fatale nei confronti degli uccelli. Io li sconsiglio a chi abita all'ultimo piano. Ma forse i volatili dalle mie parti sono particolarmente...
Alto