• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. alex52

    Schlumbergere foto

    info per schlumbergere Vedendo le foto sul forum non ho resistito e al supermercato ne ho comprata una (erano in svendita),adesso da me fa troppo freddo (parma) e così ce l'ho in casa, anche perchè mi sembra particolarmente bisognosa di "coccole", quand'è l'epoca della fioritura? è vero che si...
  2. alex52

    olivo o olivastro? che differenza c'è?

    grazie a tutti,lascero' le olive dove sono sperando che maturino,e coprirò la pianta con il tnt come ho fatto gli altri anni,un ultima domanda:quando lo poto? grazie a presto
  3. alex52

    olivo o olivastro? che differenza c'è?

    le foto non sono granchè,lo so,ma qualcuno mi può aiutare per favore? - è un olivo o un olivastro? -è ora di raccogliere le olive? L'anno scorso ne ha fatte solo TRE e sono diventate nere sulla pianta,a fine novembre le ho raccolte e .... buttate,erano immangiabili,quest'anno sono tante ma è...
  4. alex52

    l'ulivo.... supererà il primo inverno?

    resiste il mio quindi anche il tuo ce la farà il mio era alto 10 cm e credevo che fosse solo ornamentale,sono passati 5 anni è alto circa un metro,passa l'inverno in terrazzo coperto con il tnt,abito a Parma,e quest'anno è pieno di olive.Vi farò avere una foto perchè non so che pianta sia...
  5. alex52

    l'ulivo.... supererà il primo inverno?

    il mio ulivo sono ormai 5 anni che sverna in terrazzo coperto con il tnt,purtroppo non so che pianta sia perchè l'ho comprato all'esselunga che era alto 10 cm per la tavola di Pasqua,ora è alto circa un metro,quest'anno è pieno di olive ma ha cominciato afar freddo troppo presto e non so se...
  6. alex52

    Capperi Che Fare?

    grazie kiwoncello,procederò immediatamente anche se rinuncerò in partenza alla semina nella crepa del muro.in caso di insuccesso ti contatterò,anzi no ti darò notizie comunque ciao
  7. alex52

    Capperi Che Fare?

    dopo la morte di almeno tre piante comprate,ho trovato da un fioraio di Roma, i semi.Abito a Parma,posso provare a seminarli adesso ,dove ,come? Grazie a chi mi darà qualche dritta.Ciao
  8. alex52

    Freddo e serrette

    abito a parma e per la prima volta ho messo i cactus in serra e sono molto preoccupata,qui le temperature invernali vanno abbomndantemente sotto lozero ,la serra è protetta dall'ngolo del muro ,per ora non vedo consensa ma pensavo comunque tra un mese più o meno di coprirla con il tnt,con il...
  9. alex52

    help ! succulenta sconosciuta

    ringraziamenti grazie del suggerimento,proverò a cercare notizie
  10. alex52

    help ! succulenta sconosciuta

    Chi la conosce ? l'ho portata dalla spagna due anni fa (era solo un piccolo rametto),fa delle stranissime radici aeree e per ora non ha fatto nessun fiore,non so neanche se ne fa!
  11. alex52

    anturium anch'io

    forse non è bello come quello di echinodorus,ma sono molto orgogliosa di lui.Passa tutta l'estate in terrazzo all'ombra,dalla primavera del 2004. ciao ciao
  12. alex52

    peperoncino nero

    non so dirvi niente,ho solo messo in terra i semini di un peperoncino secco,con il risultato che vedete.....sto disperatmente cercando informazioni,ma anche nel sito dell'accademia del peperoncino ci sono mille varietà ma non questa.Aspettiamo con fiducia......
  13. alex52

    peperoncino nero

    ops,ecco le foto del peperoncino nero ecco le foto,scusate
  14. alex52

    peperoncino nero

    E' la prima volta che visito questa sezione del forum,vado sempre nel giardinaggio e nelle grasse,vi mando le foto del mio peperoncino nero,proveniente dalle canarie,non trovo nessuno che lo conosca,l'ho già chiesto a quelli del giardinaggio.qualcuno mi aiuta?
  15. alex52

    serra e temperture

    grazie elebar,spero di non avere più problemi,mi pice troppo pertecipare al forum,anche se purtroppo non ho molto tempo.Farò tesoro dei tuoi consigli A presto
  16. alex52

    serra e temperture

    Salve a tutti,abito a parma e l'inverno scorso le mie grassine sono state in casa,con evidenti segni di sofferenza. Quest'anno mi sono organizzata con una picola serra e un termometro con la minima e la massima.Basta la protezione di plastica o devo coprire la serra con il TNT?Che minima...
  17. alex52

    peperoncino nero,chi lo conosce?

    Cari amici,dopo numerose vicissitudini sono riuscita a rientrare nel forum.Vi sottopongo le immagini di questa pianta di peperoncini di cui ho portato i semi dalle Canarie l'anno scorso.Qualcuno sa darmi indicazioni? Nel sito dell'accademia del peperoncino ci sono moltissime varietà,ma non...
  18. alex52

    Potatura mimosa

    Caro ragnorosso,abito in piena valpadana e sto riuscendo a far crescere una pianta di mimosa in vaso,l'inverno scorso l'ho coperta con il TNT e a primavera è riuscita a fiorire,purtroppo non l'ho fotografata,lo farò la prossima primavera comunque non mi smbra che abbia esigenze particolari per...
  19. alex52

    miracolo in val padana:callistemon

    grazie x i complimenti grazie a teresatita,coccinella 40 e allopacs,i vs complimenti mi riempiono di orgoglio:questa pianta ha ormai quattro anni,le sono molto affezionata perchè me la hanno regalata mia mamma che non c'è più e le mie figlie.E' sempre stata in balcone nello stesso posto e...
  20. alex52

    miracolo in val padana:callistemon

    ciao a tutti , purtroppo ho sempre poco tempo per visitare il forum, ma voglio farvi vedere il mio casllistemon che nonostante le avverse condizione del mio balcone in pieno centro storico a parma mi ha regalato.........
Alto