• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Capperi Che Fare?

alex52

Aspirante Giardinauta
dopo la morte di almeno tre piante comprate,ho trovato da un fioraio di Roma, i semi.Abito a Parma,posso provare a seminarli adesso ,dove ,come?
Grazie a chi mi darà qualche dritta.Ciao
 

kiwoncello

Master Florello
Eh eh Mirabilis, ebbene sì, fra i vari difetti ho anche quello della capperofilia (che non è una perversione o una brutta malattia). Alex, i semi di cappero perdono germinabilità molto rapidamente e pertanto ti consiglio di seminarli immediatamente tenendoli in zona riparata, coperti da appena un velo di terra. Quelli che nasceranno (non tutti) a suo tempo dovranno essere trapiantati. In base al clima della tua zona temo di non poterti consigliare di impiantarli in crepe di muri in pietra eventualmente a disposizione in quanto dubito che le piante superino l'inverno. Comunque se vuoi provare appalottolane 3 o 4 con poca terra, infila la pallina nella crepa, copri con terra ben pressata e dimenticali: a primavera ti dovresti ritrovare con qualche piantina. Se come temo non te ne nasceranno, l'anno prossimo ti manderò semi di giornata come ho fatto con altri amici ed amiche del Forum.
Ciao
kiwo
 
Ultima modifica:

alex52

Aspirante Giardinauta
grazie kiwoncello,procederò immediatamente anche se rinuncerò in partenza alla semina nella crepa del muro.in caso di insuccesso ti contatterò,anzi no ti darò notizie comunque ciao
 

Werther

Aspirante Giardinauta
Io ho ottenuto diverse piantine usando i semi raccolti a Settembre a Maggio dell'anno successivo.
Avevo anche letto che il giorno scelto tradizionalmente per la semina era il 3 Maggio.
Se provi a seminare ora, tieniti comunque dei semi da parte per ritentare più avanti.

Un saluto
 

kiwoncello

Master Florello
Intendi seminati nel Maggio successivo? E' un miracolo: recentemente ho dati semi vecchi di circa 2 mesi ad un vivaista che me li aveva richiesti e di tutti ne sono nati pochissimi. Gliene ho ridati "di giornata" capsula compresa e questi sono nati bene. Il cappero è strano, già di per se ha una bassa percentuale di germinabilità (non è di certo come un pomodoro od un cavolo) e in più alla lunga si estingue.
Ciao
kiwo
 

aemme

Aspirante Giardinauta
salve,
io sono riuscito a riprodurre i capperi mettendo un cappero (al momento che si apre e all'interno si trovano i tutti semi come in una marmellata) dentro un fico verdino l'ho inserito in un vecchio muro a sassi (dove c'è la calce) e questo l'ho fatto in quattro o cinque posti, ora ho tutto il muro con tante piante di capperi:hands13: questo consiglio me lo aveva dato un vecchietto del paese, a me ha funzionato:hands13:
 

Darta...Green!!!

Aspirante Giardinauta
aemme ha scritto:
salve,
io sono riuscito a riprodurre i capperi mettendo un cappero (al momento che si apre e all'interno si trovano i tutti semi come in una marmellata) dentro un fico verdino l'ho inserito in un vecchio muro a sassi (dove c'è la calce) e questo l'ho fatto in quattro o cinque posti, ora ho tutto il muro con tante piante di capperi:hands13: questo consiglio me lo aveva dato un vecchietto del paese, a me ha funzionato:hands13:

Anche io sapevo di questa cosa, ma pensavo fosse leggenda! Ci hai dato una bella dritta, grazie
 

kiwoncello

Master Florello
Aemme, verissimo quanto dici; in effetti una delle metodiche tradizionali è quella di mettere direttamente mezza capsula con semi nei muri; il successo è garantito in quanto statisticamente almeno qualcuno dei semi germina. Quella del fico non la sapevo, ma se all'Elba si fa vuol dire che funziona.....
Ciao
kiwo
 
Alto