• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Non ho resistito!!!!! Ho acquistato anche oggi!

    Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ci siete? Mi date dritte sull'euphorbia?
  2. G

    Non ho resistito!!!!! Ho acquistato anche oggi!

    A proposito la vivaista (non tanto colta in materia!) mi consigliava di interrare l'euphorbia per tutta la parte marrone lasciando all'esterno solo la verde. Io sinceramente ho i miei dubbi, voi cosa mi dite?
  3. G

    Non ho resistito!!!!! Ho acquistato anche oggi!

    Grazie a tutti siete mitici! Allora, ricapitoliamo: 1 Gymno 2 Lobivia 3 Euphorbia 4 Notocactus 5 Oreocereus OK per le macchioline sul notocactus, ma cosa mi sapete dire dell'euphorbia? In che condizioni verte? Ha speranze? Ripeto non è assolutamente molliccia!
  4. G

    Sempre identificazioni

    Grazie Athena e grazie Lety, da quel poco che sono riuscita a vedere in rete, credo di poter dire che si tratta di un Lenophyllum (non mi sembra un acutifolium, ma anche il reflexum mi lascia qualche perplessità, comunque ho visto altre foto dove veniva chiamato solo lenophyllum ed era proprio...
  5. G

    Non ho resistito!!!!! Ho acquistato anche oggi!

    La seconda non potrebbe essere una Lobivia ferox?
  6. G

    Non ho resistito!!!!! Ho acquistato anche oggi!

    Ehm, Tib, le piccole sono tutte da identificare! A proposito ora vado a guardare l'euphorbia (per capire qual'è tra le piante fotografate) Sì l'echinopsis lo tiene davanti al cancello senza alcun riparo (ma se vedessi come è grande la pianta madre! Mi sono scordata di chiederle quanti anni...
  7. G

    Non ho resistito!!!!! Ho acquistato anche oggi!

    Questo è quanto (hei, come al solito è tutto da identificare! Please?: 1 Gymnocalycium Baldianium 2 Lobivia Ferox 3 Euphorbia Meloformis (dopo essermi fatti venire gli occhi a forma di euphorbia a causa di tutte le foto guardate, credo sia lei) 4 Notocactus Buiningii 5 Oreocereus...
  8. G

    Alcune tra le mie cicciose...

    Il delosperma è quello vicino all'agave Reina Victoria. Il kalanchoe tirsifolia invece è quello di cui hai fatto la foto prima in gruppo e poi da solo, con le foglie dai bordi rossastri, che divide il sottovaso con quella che mi pare un'echeveria pulvinata
  9. G

    Alcune tra le mie cicciose...

    Molto belle complimenti! Mi piacciono soprattutto l'agave Reina Victoria (almeno credo sia lei, quella nell'angoliere), l'adromiscus cooperi, ed anche il delosperma.
  10. G

    Sempre identificazioni

    La cena sta cuocendo, ed io sono potuta scendere a fare foto, quindi adesso posto: questa è sempre la 3
  11. G

    Sempre identificazioni

    Grazie anche a te Silene, OK per il sedum! E' lui! Purtroppo la 3 non è neanche una Gaptoveria cv. Gilva, sebbene le foglie lungo il fusto sono praticamente identiche, lo stesso non si può dire per la parte apicale, in quanto anche le nuove piantine (ottenute dalle foglie staccatesi dalla talea...
  12. G

    Sempre identificazioni

    Grazie Reginaldo, che ancora una volta accorri in mio aiuto! Dunque, per la foto 5 e 5bis anche io avevo un mezzo dubbio fosse un echinopsis, quindi OK. Per la 4 purtroppo non mi sembra un sedum compressum, perchè dalle foto in rete sembra avere un colorito meno lucido ed una forma più appuntita...
  13. G

    Sempre identificazioni

    Sono riuscita (grazie a voi, naturalmente!), ad identificare quasi tutte le mie ciccette tranne queste (avete un altro pochetto di pazienza?): 1 Lobivia kreuzingeri 2 Sedum lineare variegatum 3 4 Sedum Ternatum 5 Echinopsis sempre il 5 ....Vi assicuro che finquando non...
  14. G

    polloni si polloni no

    :rosa: in termini molto molto "tecnici" :lol: , una pianta con "i figlioletti" intorno. Personalmente le adoro :love:
  15. G

    Come si chiama?

    Bellissime entrambe, complimenti!
  16. G

    Morgan's beauty in fiore

    :love: :love: :love: Semplicemente meravigliosa!!!!!!!:love: :love: :love: Prima o poi devo proprio decidermi ad acquistare da internet se voglio aggiungere qualcosa di meglio alla mia micro collezione:martello: :martello: :martello:
  17. G

    Acquisti: mi aiutate con l'id.?

    Infatti gli assomiglia moltissimo :martello: , ma non ci avevo pensato. Grazie Raginaldo.
  18. G

    qui nevica!!!!

    Nevica anche da me, purtroppo! E pensare che le mie rose (e non solo la Banksiae Lutea, che fiorisce prima, ma anche alcune altre) hanno già i boccioli... Chissa che fine faranno gli alberi che erano già tutti in fiore? Domanda retorica, una brutta fine se continua ancora!
  19. G

    Acquisti: mi aiutate con l'id.?

    è rimasta solo lei ancora senza nome, nessuna idea? niente di niente?
  20. G

    Acquisti: mi aiutate con l'id.?

    Grazie ragazzi e ragazze, con il vostro aiuto e spulciando un pochetto in giro (partendo sempre dalle vostre dritte) mi sembra di aver identificato quasi tutto. ....anche io vorrei una raccolta simile di meraviglie.
Alto