• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Nuovi arrivi in casa mia!

    Eccovi le foto: Come sempre identificazioni, please.
  2. G

    Nuovi arrivi in casa mia!

    Domani vi mostro le foto di quanto mi hanno portato oggi (altre talee di altre grasse)
  3. G

    Nuovi arrivi in casa mia!

    Grazie Cocci, gentilissima come sempre :love_4: Perfetto, è identica alla mia talea! Grazie! Quella col rossastro si chiama Rubi (Echeveria Pulvinata Rubi) Le talee di solito non mi hanno mai tradito (quelle delle grasse almeno) se attecchiranno vi assicuro che vi mostrerò la loro...
  4. G

    Nuovi arrivi in casa mia!

    Hai presente quando vai in un vivaio e compri molte piante, e per fartele portare via ti danno quei porta-vasi che praticamente hanno la forma di tanti vasi attaccati gli uni agli altri solo nella parte superiore? Bene, il contenitore nel quale ho messo le talee è quello le radici non hanno la...
  5. G

    Qualcuno di voi la conosce?

    OK domani la sposto fuori (proprio mentre sto portando dentro tutte le altre :lol: :lol: ) poraccia si sentirà sola!!!
  6. G

    Cos'ha e chi è?

    Mi confermate ancora essere degli afidi? Non ho avuto fino ad oggi il tempo nè di fare foto più ravvicinata nè di ripulirle con aria compressa, vi mostro quanto ho fotografato oggi sulla stessa pianta: quelli verdi ad occhio nudo non si vedono, mamma mia quanti ce ne sono!!!!!! Mi date...
  7. G

    Qualcuno di voi la conosce?

    Grazie mille Gigì, per adesso la talea è dentro insieme alle talee delle grasse, da me le minime notturne sono intorno agli 8-9° , dici che mi conviene lasciarla lì oppure la metto direttamente fuori sul balcone? (Esposto ai 7 venti, però!)
  8. G

    Non riesco proprio ad identificare

    :ros: :ros: :ros: :martello: :martello: :martello: sorry, mi sono fatta confondere dal nick!!!
  9. G

    Qualcuno di voi la conosce?

    Grazie per avermi risposto Gigì, mi interesserebbe sapere però come la tieni, sole, ombra, esterno, interno (anche se da te la situazione è diversa fortunatissimo sei, stai in Sicilia!), è annuale, perenne? Insomma, vorrei sapere quanto più mi puoi dire :ok07: ....dai dici pure quel che pensi...
  10. G

    Qualcuno di voi la conosce?

    Sembrano delle code di topo, e visto che è un nome che già avevo sentito riguardante le piante ho fatto una breve ricerca, senza esito positivo però :cry: , acchè mi chiedevo se qualcuno la conoscesse e mi sa dire come coltivarla, per il momento sarebbero solo delle talee:
  11. G

    Nuovi arrivi in casa mia!

    Anche se purtroppo sono solo talee (ma fino ad ora mi sono attecchite sempre tutte), vi mostro cosa mi hanno portato ieri sera: Echeveria Pulvinata (non sono riuscita a trovare la varietà) ed ora le altre che credo siano anch'esse delle Echeveria Poi ci sono queste altre due la...
  12. G

    Non riesco proprio ad identificare

    Sei la mia musa, grazie, è proprio un Kalanchoe beharensis var.Fang Il link che mi hai postato è davvero interessante grazie!
  13. G

    Non riesco proprio ad identificare

    Ho dato un'occhiata a tutti quelli che mi hai elencato, e vanno tutti bene tranne il Kalanchoe beharensis, che proprio non mi sembra lui, ovvero, mi sorge un dubbio :confuso: , ho scorso moltissime foto da internet, e devo dire che solo due sono perfettamente uguali alla piantina che ho comprato...
  14. G

    Non riesco proprio ad identificare

    grazie ancora, provvedo alla nomina!
  15. G

    Non riesco proprio ad identificare

    Grazie alle vostre dritte ho dato il nome a molte piante, ma (...e lo sò che sono proprio scocciante:ros: :martello: ) ho paura di aver fatto un po' di confusione, quindi pregherei Ravenala e Silene di dare un'occhiata anche alle piante identificate (dove ora ho passato le piantine cui ho dato...
  16. G

    Cos'ha e chi è?

    .... meno male, la cocciniglia l'è una brutta bestia, meglio che non è lei! Proverò con l'aria compressa e vi farò sapere Beh, a me fanno un pò schifetto tutti gli infestanti!!!!!!
  17. G

    Cos'ha e chi è?

    Ha sopra questi minuscoli cosini bianchi che sembrano uova di mosche, era insieme a tutte le altre piante grasse, ma è in esilio da più di una settimana, presenta questo problemino solo lui ed una talea da lui fatta ad inizio estate che era posta molto distante da lui, di cosa si può trattare...
  18. G

    Non riesco proprio ad identificare

    ....mi spiace se avendo messo tutto insieme ho fatto un bel casotto :martello: , comunque ho cercato di rimediare, ho diviso in tre sub-album identificate da identificare incerte spero così sia più facile dargli un'occhiata. Grazie comunque :love_4:
  19. G

    Non riesco proprio ad identificare

    :martello: :martello: ci sto provando a scorrere i vari siti di grasse e succulente, ma a parte un gran mal di testa, niente, non riesco ad identificare le mie ciccine (lo sò, avrei dovuto prendere quelle cartellinate, ma la maggior parte di loro o viene su da talea, oppure costa dai 99 cent...
  20. G

    sos begoniette

    Salve mi chiedevo se poteste aiutarmi a preservare un bellissimo regalo fattomi dalle mie bimbe per la festa della mamma 2 anni fa, le begoniette appunto. Quest'anno sono state come non mai una esplosione ininterrotta di fiori, il che ha fatto di molto allungare gli steli, e, adesso che di fiori...
Alto