• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Identificazioni e consigli

    ops! :martello: mi dimenticavo di farvi vedere cosa ho preso insieme a loro: Pachyphytum Oviferum Tephrocactus Articulatus Var Papyracanthus Crassula Muscosa Kalanchoe Tubiflora
  2. G

    Identificazioni e consigli

    Vi chiedo aiuto con un faccino di questo tipo :ros:, ho dato un'occhiata ai vostri acquisti e...... :ros: :ros: :ros: per i miei, ma a parte i nomi la cosa più importante è sapere le condizioni della prima piantina, ad occhio nudo le cosine bianche tra le spine non si vedono le spine sono...
  3. G

    Il mio giardino

    Che dirti Mani, davvero stupendo, tutto! Ecco, posso dire che questo è il mio prototipo di giardino. Complimentissimi!
  4. G

    Buona Pasqua!

    Buona Pasqua a tutti voi!
  5. G

    Fiori 2

    Magnifico il tuo aporocactus!
  6. G

    sabato sono uscita...

    http://picasaweb.google.com/tedlac/Condivise/photo#5049217145334422562 Agave filifera?
  7. G

    un paio di lobivia

    stupende fioriture, complimenti
  8. G

    Come devo procedere?

    Per il fondo lo uso anche io, è solo che il vivaista mi diceva di mischiare l'argilla espansa al terriccio universale, in quanto non aveva nè terriccio per grasse nè altri inerti al di là dell'argilla! Sorry non mi ero spiegata al meglio :martello:
  9. G

    Come devo procedere?

    Anche per me trovare gli inerti è una "mission impossible", appena chiedi degli inerti ti piazzerebbero davanti al naso l'argilla espansa (che trattiene l'umidità e quindi non va bene) io miscelo il terriccio per cactacee con la sabbia da cantiere o quella per gli acquari; ma di lapillo...
  10. G

    Cos'è?

    E Stenocereus pruinosus sia! Aggiudicato! Che velocità, grazie Deckyna (anche per la rassicurazione a proposito delle ferite) e grazie anche a te Milkshake! Siete più veloci voi ad identificare che io a comprare, solo che adesso credo di dovermi dare un attimino un freno, vabbè che ancora non è...
  11. G

    Cos'è?

    Oggi ho preso questa piantina ma data la fretta (e pur avendola vista tante volte) non riesco ad identificarla: ... mi devo preoccupare per le ferite dovute alle spine? (A dire il vero dal vivo non le avevo manco notate :martello: , le sto vedendo adesso in foto) Ed in tal caso cosa dovrei...
  12. G

    Hoya Carnosa Perche' Non "mi" Fiorisce?????

    Sì, zona luminosa ma niente sole diretto
  13. G

    Euphorbia Obesa

    Ed io seguo a ruota, complimenti, una bellissima collezione di meraviglie!
  14. G

    Nuovi acquisti!

    Bellissime! Mi piacciono particolarmente la prima, il melocactus e l'euphorbia, ma davvero anche il resto non scherza. Complimenti.
  15. G

    Alcuni fiori

    Davvero complimenti! Sono stupende!
  16. G

    Hoya Carnosa Perche' Non "mi" Fiorisce?????

    Credo che non fiorisca semplicemente perchè d'estate la metti in ombra, io ho una taleuzza da pochi mesi, ma ad una mia amica è bastato metterla in posizione luminosa dopo che come a te, non aveva fiorito per anni, ed adesso si gode, a tempo debito, la sua splendida fioritura.
  17. G

    Si ricomincia!!!

    Bellissimo!
  18. G

    Fiori succulenti di oggi

    A me l'Epiphyllum non dà alcun segno di voler fiorire, anche se le tengo ancora dentro (sulle montagne intorno a me c'è ancora la neve...), e non ho dato loro da bere, anche perchè seppur lasciate a secco da novembre sembrano godere di ottima salute, nessuna pianta pare essere stata in dieta...
  19. G

    Sempre identificazioni

    Yes, it is! E' proprio lui grazie! :love_4:
  20. G

    Non ho resistito!!!!! Ho acquistato anche oggi!

    Grazie Dec, dritte sulla coltivazione e cura intendevo e anche sul rinvaso. Ma secondo te la parte marrone è dovuta a cosa? Mi rincuora il fatto che abbia su i boccioli, cioè credo (e spero) che se fosse messa proprio male non avrebbe abbozzato alcuna fioritura :confuso: .
Alto