• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. C

    Salvia con macchie e insettini

    stamattina la mia salvia (che fino all'altroieri sembrava in ottima salute) mi ha dato un grande dispiacere... alcune foglie un po' accartocciate :confuso: : ho pensato le mancasse l'acqua, ieri ha fatto molto caldo... :burningma il vaso infatti era leggero. PERO' ho notato molte foglie a...
  2. C

    roselline olandesi "vienna forever", in vaso

    WOW, questa è una bella spiegazione! grazie devo fare delle cure preventive, o semplicemente guardare le rose ed intervenire non appena noto la presenza dei nemici?? sai, sto lottando con le cocciniglie sull'azalea e sono sfiancata, non vorrei ricominciare il circo anche con le rose...
  3. C

    roselline olandesi "vienna forever", in vaso

    ho acquistato un mesetto fa due vasetti di rose olandesi... senza sapere NIENTE di rose! si tratta di queste nominate "vienna forever" che trovate in questo sito: http://www.satterorchideeen.nl/satterroses/index.php?option=com_productbook&func=detail&Itemid=31&id=34 le ho rinvasate...
  4. C

    Glicine che non fiorisce

    tutta la mia solidarietà, mi hai fatto sorridere... sono a Nord Milano, ma se passo dalle tue parti do un'occhiata di sicuro! sei mai stato a Positano? c'è tutta una strada sotto i fiori di glicini... da schiattare d'invidia!!
  5. C

    piantine folte con tanti fiorellini gialli sui balconi

    vi farò ridere... o piangere... aggiornamenti sul mio tentativo disperato di procurarmi l'agognato sedum: mentre ancora attendo il pacco tanto gentilmente inviatomi da rossana (w le poste italiane :sleep2: !), nel frattempo ho sparso la voce tra amici e conoscenti: un'amica mi ha assicurato...
  6. C

    la rete intorno alle radici dei gerani: toglierla?

    grazie allora lascio perdere... per ora mi sembrano gerani contenti: si stanno arricchendo di nuove foglie e i boccioli sbocciano regolamente. :love: insomma, mi spiace "disturbarli" proprio ora... grazie
  7. C

    la rete intorno alle radici dei gerani: toglierla?

    torno di nuovo sui gerani... parigini, per la precisione. :rosa: li avevo comprati un mesetto fa e rinvasati in vasche da 60cm. avevo cercato di essere molto delicata con tutte le radici e la terra del vasetto in cui erano... forse, vi dirò, avevo notato che le radici erano avvolte in una...
  8. C

    thiametoxam va bene x prevenire farfallina dei gerani?

    grazie mille! :love_4: speriamo che sia utile, non ho proprio voglia di combattere contro 'ste farfalline!
  9. C

    rame: come usarlo contro larve di zanzara?

    rame non serve a niente?? :eek: l'avevo letto qui: http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/45053-gerani-14.html#post765483 e poi: ecco da dove arriva la mia domanda :squint:
  10. C

    thiametoxam va bene x prevenire farfallina dei gerani?

    prevenzione già, appunto... come ho detto, non li ho trovati :mad: ehm... appunto: sulla confezione non c'è scritto :mad: grazie del consiglio. ne ho messa una puntina appena (innaffiatoio molto piccolo: 2 litri). ogni quanto dovrei ripetere? ancora nulla a vista: solo...
  11. C

    rame: come usarlo contro larve di zanzara?

    larve di cacyreus in realtà io non intendevo solo "larve di zanzara" (mi hanno cambiato il titolo al mio post!!! :burningma), avevo letto che lo mettevano nel terriccio per combattere anche le LARVE DI FARFALLINA DEI GERANI!
  12. C

    rame: come usarlo contro larve di zanzara?

    rame: come usarlo contro larve di cacyreus e zanzare? ho letto che molti usano il rame contro le larve e contro le zanzare. non capisco quanto metterne e soprattutto come :confuso: se lo prendo dai fili elettrici, ottengo tanti fili sottilissimi: li taglio corti corti e spargo sulla terra...
  13. C

    thiametoxam va bene x prevenire farfallina dei gerani?

    inserisco un nuovo topic sulla malefica farfallina. negli altri già aperti si parla sempre di Provado e Confidor... ma io non li trovo in vendita... per il primo anno ho anch'io dei gerani (parigini rossi) ... e non vorrei fare la conoscenza della farfallina... :burningma sono andata in...
  14. C

    La farfallina dei gerani

    prevenire? ciao a tutti. :D per il primo anno ho anch'io dei gerani (parigini rossi) ... e non vorrei fare la conoscenza della farfallina... :burningma sono andata in un garden alla ricerca del provado, ma avevano solo i prodotti Compo, così ho preso ACTARA 25 WG (thiametoxam) perché mi...
  15. C

    Salvia attaccata da insettini neri

    una bella doccia! l'anno scorso avevo una salvia enorme (che mi aveva regalato mia suocera, Mrs Pollice Verde, che in cucina non la usa e l'aveva fatta crescere a dismisura), che si era riempita di afidi neri ed altri insettini più giallognoli (sempre afidi?!)... :cry: a me piangeva il...
  16. C

    che pianta grassa è?

    sedum clavatum al 99% aggiornamenti: mi sono messa in contatto con Wayne Fagerlund di www.sedumphotos.net (supergentilissimo!!). gli ho inviato le foto e anche lui concorda sull'identificazione come Sedum Clavatum. mi ha scritto di aspettare la fioritura: se i fiori sono bianchi, allora è...
  17. C

    che pianta grassa è?

    sedum clavatum forse? mmh... le rosette somigliano molto... ma l'infiorescenza mi pare diversa... ho sfogliato il sito www.sedumphotos.net: e se fosse Sedum Clavatum?? :confuso: http://www.sedumphotos.net/v/sedum-bc/Sedum+clavatum+2.jpg.html che ve ne pare??
  18. C

    piantine folte con tanti fiorellini gialli sui balconi

    evviva!! grazie rossana!! :love: attendo e ti faccio sapere. la mia piantina misteriosa non è ancora fiorita: la curo e la controllo continuamente... :flower: solo oggi è uscito il sole, dopo giorni e giorni di tempo ORRENDO :eek: appena ricevo la tua opera d'arte ti spedisco un...
  19. C

    foto dei fiori di Sedum palmeri

    talee ladrate leggi il mio post qui: http://forum.giardinaggio.it/identificazione-delle-piante/62891-piantine-folte-tanti-fiorellini-gialli-sui-balconi.html c'è qualcuno che stacca le talee al cimitero!!! :lol: mi-ti-ca :lol:
  20. C

    che pianta grassa è?

    mistero... ho cambiato il titolo del primo messaggio perché pare appurato che non sia dudleya... propendo più per un tipo di sedum, ma chissà quale... :confuso:
Alto