• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. C

    il primo fiore del mio Echinopsis

    Ho da anni un Echinopsis, "figlio" di un gigante di mia suocera. Per la prima volta mi ha regalato un fiore e ve lo mostro. Non ci crederete: appena sbocciato PROFUMAVA! :love: :love: :love: :love: :love:
  2. C

    sedum ... ddechè?

    ho delle nuove rosette, "rubate" da un vaso abbandonato e fittofittofitto di rosette (ho fatto fatica ad infilare la mano per staccare queste) :ciglione: suggerimenti? grazie
  3. C

    piantine folte con tanti fiorellini gialli sui balconi

    aggiornamento sedum Vi aggiorno sui progressi del mio sedum. Le prime rosette avevano attecchito, ed ora sono un po' più grassocce ed in salute: una sta perdendo la forma di rosetta, per trasformarsi in ramo con tante rosette :love: : Alle prime rosette se ne sono aggiunte altre...
  4. C

    che pianta è?

    scusate l'ignoranza, sono sicura che per voi il quesito è facilissimo... :azz: mia suocera ha sul terrazzo due piante così, bellissime :love:: ma non so che cosa siano :confused: mi piacerebbe sapere come si chiama e se e come "moltiplicarla", magari staccandone un...
  5. C

    Vecchia pianta rampicante? di che si tratta?

    Mah... i miei due giovanissimi rinco stanno crescendo a ritmi spaventosi nelle ultime settimane... Circa 5cm al giorno ogni ramo. Dipenderà dal clima (prov.MI), dall'esposizione (SUD)... Di certo non dalle cure: io sono una frana ed è già tanto se mi ricordo di dare l'acqua! Sono due, in una...
  6. C

    Arrampicare il Gelsomino

    gelsomino o rincospermum? ti consiglio di dare un'occhiata a questo: http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/45425-vecchia-pianta-rampicante-si-tratta.html se anche il tuo è un rincospermum, unisciti al club!
  7. C

    rosmarino a pois....

    grazie per la tua risposta. in realtà ho trovato preoccupante il fatto che le foglie non siano ingiallite, ma proprio a puntini! posso chiedere come si concima il rosmarino?
  8. C

    Salvia ingiallita

    domanda per aseret: può essere che sia stato "contagiato" anche il rosmarino? è pieno di puntini gialli (leggere pure il topic "rosmarino a pois")... però sul rosmarino non mi pare di vedere insettini come sulla salvia :confuso: se è un parassita, puoi dirmi se posso curare il rosmarino...
  9. C

    rosmarino a pois....

    insomma, nessuno considera questi benedetti pois... la premessa di fairy e anche mia è: il rosmarino è in salute, non mostra segni di carenza o di eccesso di acqua. le foglioline sono cicciottelle e le punte sono sempre belle, nuove e fresche. però ci sono i puntini gialli un po'...
  10. C

    rosmarino a pois....

    mi pare che qui si sia usciti un po' OT... :azz: vorrei riproporre il topic principale di fairy siccome anche il mio rosmarino, che miracolosamente sta crescendo bene da mesi (di solito i rosmarini mi schiattano presto!), è a pois... mi chiedo se qualcuno sa perchè e come si cura...
  11. C

    Salvia ingiallita

    prova anche tu con l'aglio! rischio di ripetermi, anzi: mi ripeto. però sono talmente soddisfatta del risultato che voglio condividerlo il più possibile: prova con l'AGLIO. quelle macchioline mi ricordano com'era la mia salvia... non hai notato per caso un insettino chiaro alato che prende...
  12. C

    Salvia con macchie e insettini

    funziona, funziona!!! basta aver pazienza qualche giorno! :) fammi sapere com'è andata!
  13. C

    Vecchia pianta rampicante? di che si tratta?

    Grazie, grazie... L'ho cercata a lungo con determinate caratteristiche... quelle in offerta erano sempre fatte con pessimi listellini sottili... Vorrei pitturarla con dell'impregnante un po' più scuro, ma non vorrei che fosse nocivo per il rinco... Che dici? Bene, grazie!!! Niente torba...
  14. C

    Vecchia pianta rampicante? di che si tratta?

    siate clementi con l'ultima arrivata nel club... abbiate pietà... sono l'ultima arrivata in questo club, ma ci tengo a farne parte... da poco ho acquistato un rinco giovanegiovane e finalmente ieri ho trovato la fioriera di legno con grigliato che cercavo. l'unico vaso che andava dentro a...
  15. C

    moscerini su salvia

    stesso problema stesso problema, identico insetto!! mi sembra di aver risolto con l'aglio... leggi qui: http://forum.giardinaggio.it/aromatiche-officinali/64601-salvia-macchie-insettini-2.html#post797637 ciao
  16. C

    Salvia con macchie e insettini

    aggiornamento premesso che non sono riuscita a capire se gli insettini fossero causa o conseguenza delle macchie... tutte le foglie maculate sono state staccate. poi gli insettini tornavano... ...e così nuove macchie su altre foglie... causa o conseguenza? :confused: un bel giorno...
  17. C

    Azalea

    :cry: la mia azalea sta perdendo tutte le foglie. maledetta cocciniglia :burningma o maledetto spray... forse troppo aggressivo :storto: che dite, se sopravvive la lascio in pace o attacco le radici per fare questo benedetto prebonsai? :confused:
  18. C

    Salvia con macchie e insettini

    :ros: ehm... purtroppo non ho il giardino, solo un terrazzo e non posso proprio... però continuo a scacciarli soffiandoli via: sciò sciò quindi secondo te non sono gli insettini a provocare le macchiette? non sono correlate le cose? :astonishe speriamo! la posizione della salvia è la...
  19. C

    Salvia con macchie e insettini

    nessuno mi aiuta? la mia salvia ormai è quasi priva di foglie, ma sulle poche che ho lasciato ho notato ancora gli insettini alati (sempre sulla pagina superiore della foglia) .. :cry: ripeto la domanda: ma che cavolo sono? ora ho trovato un altro nome di parassita: mosca bianca? l'unica...
  20. C

    Azalea

    ciao, scusate se intervengo anch'io, però mi sembra pertinente al topic. sto facendo la lotta alle cocciniglie :burningma sulla mia povera azalea (esattamente come quella di elebar, unica superstite dall'anno scorso: le coinquiline non hanno superato la scorsa estate). mi illudevo che fosse...
Alto