• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

thiametoxam va bene x prevenire farfallina dei gerani?

cosmic

Aspirante Giardinauta
inserisco un nuovo topic sulla malefica farfallina.
negli altri già aperti si parla sempre di Provado e Confidor... ma io non li trovo in vendita...

per il primo anno ho anch'io dei gerani (parigini rossi) ... e non vorrei fare la conoscenza della farfallina... :burningma

sono andata in un garden alla ricerca del Provado, ma avevano solo i prodotti Compo, così ho preso ACTARA 25 WG (thiametoxam) perché mi ricordavo di averlo letto sul forum.

però sul foglietto illustrativo parla solo di piante da frutto e di grandi quantitativi...

mi aiutate a capire quanto e come va usato?

va bene per la prevenzione??
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Il thiametoxam è più indicato x la difesa contro afidi...Puoi usare il confidor o il Provado :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
inserisco un nuovo topic sulla malefica farfallina.
negli altri già aperti si parla sempre di Provado e Confidor... ma io non li trovo in vendita...
Ciao, sono prodotti che non trovi in genere in garden e vivai, devi andare al consorzio agrario.

Comunque, per la cronaca, io ho trovato all'Ipercoop le pastiglie "Baysol Lizetan Barriera" che sono identiche al Provado Facile.

Se proprio non li trovi, è comunque più indicato il Decis Jet della Bayer.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Aggiungo che anche il thiamexotan è sistemico e quindi dovrebbe essere efficace; controlla sulla confezione se e ogni quanto tempo devi ripeterlo però.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao, sono prodotti che non trovi in genere in garden e vivai, devi andare al consorzio agrario.

Comunque, per la cronaca, io ho trovato all'Ipercoop le pastiglie "Baysol Lizetan Barriera" che sono identiche al Provado Facile.

Per le baysol io le ho trovate alla Esselunga, e non ricordando bene il costo delle altre (che trovo), ne avevo preso una confezione ... 10 pastiglie, costo 6,50 euro, mentre le provado .... che avevo visto al Castorama e in un garden molto fornito (dove le ho ricomprate mercoledì ), costano 7 euro per 20 pastiglie.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Immagino tu abbia acquistato la bustina da 4 grammi (è in forma granulare ma si alza lo stesso un po' di polvere quindi non scuotere troppo sennò la respiri). Il thiametoxam fa parte della stessa famiglia di insetticidi a cui appartiene il Confidor, è altrettanto sistemico e agisce con lo stesso meccanismo di azione tossica sugli insetti. Puoi anche distribuirlo con l'innaffiatoio. Mantieniti sulle dosi medie di etichetta per le floricole (3 g/10 l: in pratica un mezzo cucchiaino abbondante da caffè in 10 litri; sono prodotti già attivi a bassi dosaggi).
Come preventivo può ancora andar bene, ma se ci sono già larve sviluppate "a vista" conviene di più un prodotto abbattente per contatto come quello che ti ha consigliato Elena. Ce ne sarebbero altri testati in prove di lotta con migliori perfomance, ma non è il caso di complicarti la vita.
 

cosmic

Aspirante Giardinauta
prevenzione

Il thiametoxam è più indicato x la difesa contro afidi...Puoi usare il confidor o il Provado :D

già, appunto... come ho detto, non li ho trovati :mad:

Aggiungo che anche il thiamexotan è sistemico e quindi dovrebbe essere efficace; controlla sulla confezione se e ogni quanto tempo devi ripeterlo però.

ehm... appunto: sulla confezione non c'è scritto :mad:

Il thiametoxam fa parte della stessa famiglia di insetticidi a cui appartiene il Confidor, è altrettanto sistemico e agisce con lo stesso meccanismo di azione tossica sugli insetti. Puoi anche distribuirlo con l'innaffiatoio. Mantieniti sulle dosi medie di etichetta per le floricole (3 g/10 l: in pratica un mezzo cucchiaino abbondante da caffè in 10 litri; sono prodotti già attivi a bassi dosaggi).

grazie del consiglio.
ne ho messa una puntina appena (innaffiatoio molto piccolo: 2 litri).
ogni quanto dovrei ripetere?

Come preventivo può ancora andar bene, ma se ci sono già larve sviluppate "a vista" conviene di più un prodotto abbattente per contatto come quello che ti ha consigliato Elena.

ancora nulla a vista: solo prevenzione :rosa:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Trattasi di prodtto piuttosto persistente. Direi a distanza di 3-4 settimane, max 3 volte all'anno (in generale tutti i neo-nicotinoidi = Actara, Confidor, Epik) per evitare in generale l'insorgenza di resistenza nei parassiti.
Ciao
 

cosmic

Aspirante Giardinauta
Trattasi di prodtto piuttosto persistente. Direi a distanza di 3-4 settimane, max 3 volte all'anno (in generale tutti i neo-nicotinoidi = Actara, Confidor, Epik) per evitare in generale l'insorgenza di resistenza nei parassiti.
Ciao

grazie mille! :love_4:
speriamo che sia utile, non ho proprio voglia di combattere contro 'ste farfalline!
 
Alto