mamma mia, qui si gioca un pò troppo al piccolo chimico....
In ogni caso tutti gli anni ste farfalline si ripresentano copiose sui gerani....io ho verificato comunque che anche senza usare prodotti chimici, se uno sta dietro ai gerani (intendo asporta tempestivamente le parti malate, lava per bene le foglie quando li bagna..) di solito se la cavano...ho anche notato che quelli più colpiti sono solitamente i gerani che uno ha comprato quello stesso anno, più giovani e fragili...ho un geranio che ha ormai 4 anni, e superato il primo attacco da cui era uscito abbastanza provato, ora resiste molto meglio...forse i suoi gambi sono meno teneri...bisogna in ogni caso stare attenti perchè questi bruchi sono davvero tanti e voraci...Probabilmente i gerani più vecchi e più legnosi sono meno...appetitosi!