• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio condizioni cactus

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Buongiorno, chiedo consiglio per questo cactus di un'amica che versa ormai in condizioni pietose.
Giusto due anni fa l'avevo aiutata a rinvasarlo. Il terriccio era stato fatto con 50% terriccio per cactus e 50% pomice e lapillo. Lei ha tantissimi altri cactus quindi non dubito di come l'abbia curato. Potrebbe essere un problema radicale? Intanto io pensavo di farglielo svasare giusto per verificare le condizioni delle radici.
Cactus.jpg
 

chebarba

Maestro Giardinauta
Buongiorno, chiedo consiglio per questo cactus di un'amica che versa ormai in condizioni pietose.
Giusto due anni fa l'avevo aiutata a rinvasarlo. Il terriccio era stato fatto con 50% terriccio per cactus e 50% pomice e lapillo. Lei ha tantissimi altri cactus quindi non dubito di come l'abbia curato. Potrebbe essere un problema radicale? Intanto io pensavo di farglielo svasare giusto per verificare le condizioni delle radici.
Vedi l'allegato 814241
Secondo me da quando lo hai rinvasato non ha visto una goccia d'acqua, inoltre sembra si sia svasato per qualche motivo (forse si é rovesciato?) ed é stato rimesso nel vaso senza rimboccare la terra.
Ad ogni modo ora tanto vale svasare, pulire e ripartire da zero, E poi acqua, i fero bevono!
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Nella foto manca del terriccio perché mi dice la mia amica che aveva iniziato a toglierlo per svasarlo. A quanto dice l'ha bagnato l'ultima volta 4/5 giorni fa.
Alla fine l'ha tolto dal vaso e il pane è praticamente un blocco unico, mi dice che il terriccio è cementoso e ci sono tante radichette piuttosto che radici grosse. È comunque strano perché la percentuale di inerti è piuttosto alta come dicevo.
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Domanda. Per il caso in cui rimetterlo, meglio basso e largo che stretto e alto come quello attuale? Nella foto non si vede il tipo di vaso ma è forma standard in coccio praticamente altezza e larghezza uguali.
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Un paio di foto del pane di terra.
A titolo informativo il cactus è alto poco più di 30 cm, diametro sui 20 cm.
Cactus-svasato.jpg Cactus-svasato-1.jpg
 
Ultima modifica:

dark_light

Giardinauta
lava in acqua le radici senza disturbarle troppo, vedi cosa viene via, metti in vaso un po piu grande senza distruggere il pane radicale, mettilo al centro del vaso e riempi il resto con pomice dai una bella , ma bella ... annaffiata, dopo dieci minuti riinnaffia. metti in ombra e tira fuori il rosario se sei religioso.
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
lava in acqua le radici senza disturbarle troppo, vedi cosa viene via, metti in vaso un po piu grande senza distruggere il pane radicale, mettilo al centro del vaso e riempi il resto con pomice dai una bella , ma bella ... annaffiata, dopo dieci minuti riinnaffia. metti in ombra e tira fuori il rosario se sei religioso.
Stavo giusto ora messaggiando con la mia amica che sta cercando di lavare via la terra ma dice è quasi impossibile si rischia di distruggere tutto il pane radicale. Si potrebbe procedere come dici tu in effetti e vedere che succede.
Pomice pezzatura 5mm o giù di lì va bene o più grande?
Perché la terra è così compatta? Presenza di sabbia fine?
No, a meno che non ce ne fosse nel terriccio per cactus di base. Rimango comunque stupito vista l'alta percentuale di inerti che avevamo messo al rinvaso.
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Non mi viene riferito di alcun marciume.
La situazione attuale è questa, la qualità delle foto non è granché ma in pratica la parte di terra rimasta è molto compatta.
Tanto vale rinvasarlo così a questo punto?
Cactus-radici-1.jpg Cactus-radici-2.jpg
 
Ultima modifica:

Tchaddo

Florello
No, a meno che non ce ne fosse nel terriccio per cactus di base. Rimango comunque stupito vista l'alta percentuale di inerti che avevamo messo al rinvaso.

nei terricci per cactus in genere ce n'è di sabbia. e da quel che so porta a quel risultato di compattare il terriccio tipo cemento. sono tutto fuorchè un esperto, soprattutto di ferocactus che non ho mai avuto, ma io quello gnocco duro cercherei di toglierlo in tutti i modi
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
nei terricci per cactus in genere ce n'è di sabbia. e da quel che so porta a quel risultato di compattare il terriccio tipo cemento. sono tutto fuorchè un esperto, soprattutto di ferocactus che non ho mai avuto, ma io quello gnocco duro cercherei di toglierlo in tutti i modi
Non so che dire. Io ho poche grasse ma il mix di terriccio è sempre quello. La mia amica ne ha rinnvasati altri usando lo stesso mix e le piante non sono ridotte così. Pensa che nella miriade di cactus e succulente che ha molte sono nel terriccio standard senza aggiunta di inerti e prosperano.
 

cmr

Maestro Giardinauta
nell'ultima foto, quella un po fuori fuoco, sembra di vedere come il vecchio blocco torboso della pianta (il terriccio-base in cui vengono coltivati) sia ancora presente. Questo, quando indurisce, blocca in parte la crescita delle radici. Consiglierei di far asciugare tutto e togliere con delicatezza quanta più torba possibile liberando, cosi, le radici. Un vaso a ciotola (i ferocactus hanno l'apparato radicale che si estende due dita sotto il terreno) e il terriccio che già è in uso potrebbero rimetterlo in carreggiata.
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
L'occhio attento di @cmr direi ha colto nel segno. Dicevamo appunto con la mia amica che al precedente rinvaso il pane originale di terriccio non era stato liberato.
Comunque, nonostante abbia bagnato per bene il pane di terra, la parte centrale rimane alquanto dura da liberare. La situazione attuale è questa. Lasciarlo asciugare non so se sarebbe di aiuto. Oltretutto lei mi dice che nel liberare la terra finora ha distrutto un sacco di radichette quindi è preoccupata.
Cactus-radici3.jpg
Un vaso a ciotola (i ferocactus hanno l'apparato radicale che si estende due dita sotto il terreno) e il terriccio che già è in uso potrebbero rimetterlo in carreggiata.
Bene, grazie per questa info. Per interrare il cactus. La mia amica mi chiede se può interrare la parte ingiallita che va restringendosi appena sopra il colletto. Si può fare o non va bene?
 
Alto