• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
A
Reaction score
32

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • ciao axel come và? spero bene.... bella domanda..... allora da esperienza personale ( piante germinate ben vispe ), scaldi un pò di acqua in un pentolino ( calda non bollente ) poi spegni e ci butti il seme..... lo lasci dentro un giorno ( non serve scaldarla ulteriormente 9 e poi la semini in un vaso.... che ovviamente terrai in casa..... questo è un metodo che usano per farli germinare sia in garden e vivai...... prova e poi dimmi..... cmq se funziona e tieni il vaso a casa ala caldo tempo 10-15 giorni max e germinano...... sennò metodo più lungo metti il seme in un cassone freddo e umido, ma poi ci vuole molto tempo.... fammi sapere...... ciao
    Ciao, non preoccuparti per la torba indurita come la pietra, è sufficiente che a un certo punto il calore (per così dire) del giorno scongeli il blocco evitando che rimanga così troppo a lungo (intendo anche oltre i 10 giorni..). Lascia la torba il meno bagnata possibile, in questo periodo le piante non hanno crescita attiva quindi non hanno quasi necessità di acqua.
    le sarra sono di origine canadese, in teoria stanno bene al gelo. Ma le nostre sono abituate comunque ad altri climi...... io per ora le sarra le lascio lì, ai primi cedimenti le sposto.
    in frigo si mettono nei posti in cui l'inverno è troppo mite. Comunque la temperatura ideale è quella del frigo, se per qualche giorno va un po' sotto stai tranquillo. Spero bene che questo freddo troppo intenso non duri più di qualche giorno, del resto. Altrimenti siamo in 2 ad avere lo stesso problema!
    scongelala la mattina, poi se c'è sole la metti al sole, altrimenti la tieni un po' in casa, il tempo che l'acqua defluisca e poi la rimetti al freddo. Aspetta altri 3-4 giorni e rifai tutto, se il gelo non è passato.
    tu scongela sempre la torba in cui stanno con acqua a temperatura ambiente. Prima o poi sto freddo anomalo passerà e tireremo un sospiro di sollievo
    io le dionee le ho scongelate con acqua a temperatura ambiente e messe in serra fredda. Le sarra le lascio fuori. Che altro dirti? Speriamo bene... sinceramente neanche io mi aspettavo un gelo del genere.
    ciao, direi che ho lo stesso problema, l'importante è che le radici possano ricevere l'acqua necessaria, quindi se la parte superficiale è ghiacciata pazienza, l'importante è che ogni 3-4 gg tu riesca a bagnarle. Con acqua a temperatura ambiente o leggermente riscaldata risolvi il problema, comunque.
    Ciao Axel, parto il 2 e torno il 5. Vado con mio marito e la peste, Giulio, che compirà tre anni il 26 gennaio. Pernottiamo in un hotel a Mentone e poi andremo a Montecarlo e Nizza. Magari ci incontriamo per strada (??!!).
    Buone Feste.:cool2:
    Ciao Axel, scusa se ti rispondo a distanza di un'eternità ma la mia chiavetta internet s'è guastata, quindi posso collegarmi solo dal mio p.c. dell'ufficio.
    Le carnivore procedono bene spero anche le tue. A proposito, sai che sono riuscita ad organizzarmi per visitare la Costa Azzurra? Sarò a Mentone i primi di gennaio ... Ti farò sapere.
    Buone Feste se non ci si sente più.
    A presto.
    taglia pure tutto il secco, però l'ascidio delle nep, se presenta ancora parti verdi (anche solo il viticcio) non tagliarlo
    ciao axel...... si tenuti in serra intorno ai 10° circa sono ancora ben sveglie le piante tutte e tre.... appena riesco faccio le foto.... e te le mando.... ciao
    ciao axel se mi dici il posto ed è vicino passo volentieri..... cmq oggi 3 piante 14 euro...... un affare...... ma la saracenia x essere a riposo e da garden è davvero tenuta da dio........ è una purpurea cmq la saracenia
    M
    azz! ho pagato + io la mia neppa! :eek:
    cmq ne sono soddisfatto :)
    grazie.. nn capito spesso a milano ora che mi sono trasferito in svizzera.. ma vedo verso maggio di capitarci :eek:k07:
    M
    che bello il tuo ceph! :eek::love:
    mi dici dove lo hai acquistato? sai lo vorrei anche io :D
    ciao axel come và?da oggi sono ufficialmente dei vostri..... ho preso le creature....... dunque ho preso una saracenia purpurea ( un esemplare stupendo e in buono stato ), una dionea muscipola e una nepentes ventrata ( come mi avevi consigliato )...... ciao mitico
    ciao caro, è normalissimo non preoccuparti!!!! Se vedi alcune mie neppe, hanno tutto il fusto basso in legno spoglio e in cima foglie e ascidi! Però poi, a partire dal basso, nascono i polloni. Io li lascio sempre, mi piace vedere del verde brillante sul fusto in legno, e le piante non mi sembra ne risentano. La carenza di luce è un problema, ma non preoccuparti troppo, male che vada non ti farà ascidi questo inverno e partirà in ritardo (le mie li hanno fatti a giugno!), ma non morirà
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto