• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
A
Reaction score
32

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • M
    grazie 1000 per le info!! nelle carnivore sono proprio con un piede nell'acqua.. ma se hai qualcosa da chiedere sulle orchidee chiedi pure che quello è ''il mio campo :)'':eek:k07:
    M
    ciao >axel< oggi sbarco a tenberife e ho preso una neppa.. :) il cartellino diceva :
    Nepenthes x hookeriana,ha la terra proprio per carnivore.. torba bionda + sfagno (l'ho presa da un viviaio serio :)),mi dai 2 dritte? ah.. ora sono in crociera e non poso mettere foto... ma sono 2 paintine di 10c di diametro l'una piatte.. (sono alte 3 o 4 cm,non si vede nemmmeno il gambo :eek:) e sono piene di ascidi e sotto le foglie grandi se ne vedono alcuni così piccoli che sono verdi :love:
    ti ringrazio
    ciao
    marko
    sei veramente un grande!!!!!!! ho una stanza tipo taverna dove cè buona luce e temperatura costante per tutto l' anno 10°C circa e le terrò lì se mi dici che va bene...... poi in primavera le porterò fuori..... che dici? per agraria pensaci bene........
    esatto sono in statale.... a luglio salvo imprevisti dovrei laurearmi.... guarda agraria a milano è molto bella e insegnano davvero bene.... non lo dico solo da interno ma anche in piemonte da me ne parlano molto bene...... senti in teoria vene prox dovrei andare al garden di cusago e prendere le piante..... non vedo l' ora.... pensavo di prenderne 3 una per tipo..... alla fine ho deciso per una dionaea muscipola, una drosera capensis e una saracenia.... che ne pensi? appena prese quali devo tenere fuori e quali in casa? grazie ancora
    coucou Axel,io sono nel sud-est della francia.Ho una casa e un grande terreno di 4000m2. Si é una bella regione,ci sono le montagne non tanto lontano,le colline e il mare a 2 ore di autostrada...Il clima non é rigido nevica raramente,il termometro puo' scendere sino a -5/-7 ma non di più.A me piace molto il mare..tu as de la chance à habiter sur la côte.Buona serata!
    Ciao Axel! Io abito nel dipartimento della Drôme(26) à Portes-Les-Valence Tu abiti al mare un bel posto Juan-les-Pins.Ci sono 355km per venire da te.Sei già venuto nella Drôme? Ti auguro una buona serata
    Ciao Axel,
    che bella sorpresa.
    Tutto bene, grazie, spero anche tu.
    Le mie piantine svernano sul balcone. Due volte a settimana controllo l'umidità della torba così, se serve, le innaffio con l'acqua piovana che ho raccolto nei giorni scorsi.
    Sai cos'ho notato? Due foglie della dionea muscipula hanno intrappolato ciscuna, una vespa a testa; è da giorni che sono chiuse ma quanto ci vuole per digerirle? E sembrano belle grosse le povere vespe. Non vorrei essere nei loro panni! La sarracenia invece è ancora uguale a quando l'ho comprata. Non vedo l'ora che arrivi la primavera per vederle sviluppare!
    E le tue come procedono?
    Fammi sapere.
    A presto.
    molto bene grazie, e tu?
    La tua ipomea mi ha dato tante sodisfazioni sai....però niente semi.....
    scusa.. Ho premuto involontariamente "invia messaggio".
    Continuo.
    La signora del vivaio dice di tenerle in casa perchè non resistono fuori, ma!
    Poi il terriccio specifico è praticamente introvabile .. E come farò fra qualche tempo a cambiare loro il vaso?
    Ho già raccolto un pò di acqua piovana così se si asciuga il terriccio le annaffio. Domani comincio a metterle al sole, sempre se ci sarà.
    Attendo i tuoi preziosi consigli.
    Grazie mille.
    Buona notte,
    Livia
    Ciao Axel,
    come stai?
    Oggi finalmentente ho comprato due piante carnivore; la dionea e la sarracenia.
    Vuoi vederle nel mio nuovo album? Purtroppo non avendo una fotocamere digitale avanzata, risultano mosse, comunque rendono l'idea.
    Da domani le metto fuori sul terrazzo ma la signora del vivaio mi ha detto di lasciarle in casa in inverno perch
    Ciao Axel, anch'io sto bene..
    Sai che forse per il ponte dell'Immacolata, faccio un giro vicino a dove hai tu la casa?
    Montecarlo sarebbe il massimo ma i prezzi.. Poi Nizza .. A dicembre è sempre mite il clima?
    NOn vedo l'ora di comprare queste piantine anzi, credo che aspetterò le prime piogge
    così immagazzino un pò di acqua piovana.
    Ti faccio sapere.
    Buona domenica!
    Ciao Axel, come stai? E le tue carnivore? Non sono ancora andata nel bel vivaio dove le vendono.. Forse è meglio comprarle in primavera per godere del loro sviluppo piuttosto del loro riposo in questa stagione fredda .. No? Qui da noi fà veramente freddo e sì che l'anno scorso abbiamo acceso i caloriferi i primi di novembre! Anche a Milano si gelerà, no?
    Ciao, a presto.
    Livia
    bhò? Io non ho mai trovato i substrati gelati, dentro le serre fredde, ti dirò, e considera che io abito in un ex convento, con tanto giardino e quindi umidità e ghiaccio a non finire, le piante in giardino gelavano, quelle sotto il portico (2 mt dal giardino), dentro la serra no. Fai la prova, ma non penso che avrai tutto sto gelo, da te, poi dipende anche dall'inverno che farà... secondo me non gela dentro una protezione, sennò che le fanno a fare le serre?
    sì ma devo valutare bene le cose perchè in inverno, picchia poco il sole ..
    Più sull'altro del mattino..
    Va bè, dai non ti scoccio più.
    A presto e grazie.
    Livia
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto