• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Avviso Malware

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Con una ricerca su Google ho cliccato su un sito di piante e mi è apparso questo avviso:

Avviso- se visiti questo sito il tuo computer potrebbe subire danni!
Suggerimenti:
Torna alla pagina precedente e scegli un altro risultato.
Esegui un'altra ricerca per trovare le informazioni desiderate.
Oppure puoi vedere l'immagine nel suo contesto della pagina http://www.vispi.info/pelargoni_vivaio_framar.htm a tuo rischio e pericolo. Per informazioni dettagliate sui problemi rilevati, consulta la pagina diagnostica Navigazione sicura di Google per questo sito.

Per ulteriori informazioni su come proteggersi dai pericolosi software online, consulta la pagina StopBadware.org.

Se sei il proprietario di questo sito web, puoi richiederne la verifica utilizzando gli Strumenti per i webmaster di Google. Per ulteriori informazioni sulla procedura di verifica, consulta il Centro assistenza webmaster di Google.
Consulenza offerta da

E' una bufala o devo prenderlo sul serio? Devo avvisare il vivaio che ha questo sito?
 

raul3

Aspirante Giardinauta
Questo messaggio di avviso appare con i risultati di ricerca che abbiamo identificato come siti che possono installare software maligni sul tuo computer. Desideriamo che i nostri utenti si sentano al sicuro quando fanno ricerche sul web, e lavoriamo continuamente per identificare tali siti dannosi ed aumentare il livello di protezione.
I software malevoli sono spesso installati senza la tua consapevolezza o il tuo permesso quando visiti questi siti. Alcuni esempi di software malevoli includono programmi che cancellano dati nel tuo computer, sottraggono informazioni personali come ad esempio password e numeri di carte di credito, o alterano i tuoi risultati di ricerca. Per ulteriori informazioni su questo tipo di siti ti invitiamo a visitare http://www.stopbadware.org/home/help
ulteriori info qui .
Questa trovata di google mi piace.
Se poi si prova ad andare comunque sul sito utilizzando Firefox compare una schermata minacciosa che avverte: “Avviso- se visiti questo sito il tuo computer potrebbe subire danni”. Nella pagina di diagnostica di Google per ubuntu-tweak.com si leggono le motivazioni:

Delle 139 pagine che abbiamo testato sul sito negli ultimi 90 giorni, 2 pagine hanno causato il download e l’installazione di software dannosi senza l’autorizzazione dell’utente. L’ultima volta in cui Google ha visitato questo sito è stato il 2008-10-24, mentre l’ultima volta in cui sono stati rilevati contenuti sospetti su questo sito è stato il 2008-10-24. I software dannosi includono: 3 worm(s), 1 exploit(s). Infezione riuscita causando una media di 7 nuovi processi nel computer di destinazione. Il software dannoso è presente in 2 domini, tra cui fql10.cn, sgl10.cn. 1 domini sembrano operare da intermediari per la distribuzione di malware ai visitatori di questo sito, tra questi itsun.com.

Evidentemente gli annunci adsense che vengono visualizzati sul sito devono essere stati “infettati” comunque il tool risulta pulito. Speriamo Google rimuova presto l’avviso che rischia di allontanare molti utenti da Ubuntu Tweak, uno tra gli strumenti più utili per personalizzare Ubuntu e non solo. In ogni caso scaricandolo da Google Code non ci sono problemi.

Di solito sono quelli di google ad avvisare il proprietario del sito infetto.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Questo messaggio di avviso appare con i risultati di ricerca che abbiamo identificato come siti che possono installare software maligni sul tuo computer. Desideriamo che i nostri utenti si sentano al sicuro quando fanno ricerche sul web, e lavoriamo continuamente per identificare tali siti dannosi ed aumentare il livello di protezione.
I software malevoli sono spesso installati senza la tua consapevolezza o il tuo permesso quando visiti questi siti. Alcuni esempi di software malevoli includono programmi che cancellano dati nel tuo computer, sottraggono informazioni personali come ad esempio password e numeri di carte di credito, o alterano i tuoi risultati di ricerca. Per ulteriori informazioni su questo tipo di siti ti invitiamo a visitare http://www.stopbadware.org/home/help
ulteriori info qui .
Questa trovata di google mi piace.
Se poi si prova ad andare comunque sul sito utilizzando Firefox compare una schermata minacciosa che avverte: “Avviso- se visiti questo sito il tuo computer potrebbe subire danni”. Nella pagina di diagnostica di Google per ubuntu-tweak.com si leggono le motivazioni:

Delle 139 pagine che abbiamo testato sul sito negli ultimi 90 giorni, 2 pagine hanno causato il download e l’installazione di software dannosi senza l’autorizzazione dell’utente. L’ultima volta in cui Google ha visitato questo sito è stato il 2008-10-24, mentre l’ultima volta in cui sono stati rilevati contenuti sospetti su questo sito è stato il 2008-10-24. I software dannosi includono: 3 worm(s), 1 exploit(s). Infezione riuscita causando una media di 7 nuovi processi nel computer di destinazione. Il software dannoso è presente in 2 domini, tra cui fql10.cn, sgl10.cn. 1 domini sembrano operare da intermediari per la distribuzione di malware ai visitatori di questo sito, tra questi itsun.com.

Evidentemente gli annunci adsense che vengono visualizzati sul sito devono essere stati “infettati” comunque il tool risulta pulito. Speriamo Google rimuova presto l’avviso che rischia di allontanare molti utenti da Ubuntu Tweak, uno tra gli strumenti più utili per personalizzare Ubuntu e non solo. In ogni caso scaricandolo da Google Code non ci sono problemi.

Di solito sono quelli di google ad avvisare il proprietario del sito infetto.


Grazie Raul per la spiegazione.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ho provato anche a copiare e incollare il link su una nuova pagina ma appena clicco mi si apre una finestra per installare un qualcosa di windows versione 2003 ma non ho capito sinceramente di cosa si tratta, per paura ho spento il pc, questo se apro con IE, ho provato ad aprire con Mozilla e mi è apparsa una finestra con su scritto:

Segnalato sito web malevolo

Il sito web www.vispi.info è stato segnalato come sito web malevolo ed è stato bloccato sulla base delle impostazioni di sicurezza correnti.

Un sito web malevolo cerca di installare dei software in grado di sottrarre le informazioni personali degli utenti, sfruttare il computer per attaccare altre macchine o semplicemente danneggiare il sistema.

Alcuni di questi siti distribuiscono intenzionalmente software dannoso, ma gran parte dei siti viene compromessa senza che il proprietario ne sia a conoscenza o ne sia responsabile.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ahahahah, che bello vedervi scervellare quando io col mac non ho problemi di alcuni tipo!:D

Non è che mi sto a scervellare, mi chiedo come mai un sistema come IE procedeva all'installazione del coso e meno male che ho spento mentre con Firefox sono stata avvertita subito. Tu che fai sul sito ci entri ugualmente col tuo Maccosolìchenonricordocomesiscrive.
 

Silvio07

Florello
Non è che mi sto a scervellare, mi chiedo come mai un sistema come IE procedeva all'installazione del coso e meno male che ho spento mentre con Firefox sono stata avvertita subito. Tu che fai sul sito ci entri ugualmente col tuo Maccosolìchenonricordocomesiscrive.
Lo sanno tutti che i explorer cime sistema di sicurezza è una cacca. Tu pure perchè lo usi. Magari non lo sapevi che era un sito con malware e continuavi a leggerlo e poi eri in pena col computer! Il MAC mi dice che è un sito pericoloso per il computer.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Lo sanno tutti che i explorer cime sistema di sicurezza è una cacca. Tu pure perchè lo usi. Magari non lo sapevi che era un sito con malware e continuavi a leggerlo e poi eri in pena col computer! Il MAC mi dice che è un sito pericoloso per il computer.

Guarda che me lo ha detto anche aprendo con mozilla e non ho un MAC, il problema è che devo ascoltare mia figlia che mi dice da sempre, da quando l'hai aiutata con l'ADSl ad installare Firefox come predefinito.
 

Silvio07

Florello
Guarda che me lo ha detto anche aprendo con mozilla e non ho un MAC, il problema è che devo ascoltare mia figlia che mi dice da sempre, da quando l'hai aiutata con l'ADSl ad installare Firefox come predefinito.
E fa bene! Poi toccherà a lei cummattere col tuo computer pieno zeppo virus. NOn lo devi usare iexplorer, usa mozilla che come protezione è fra i migliore, e il migliore per me.:)
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
E fa bene! Poi toccherà a lei cummattere col tuo computer pieno zeppo virus. NOn lo devi usare iexplorer, usa mozilla che come protezione è fra i migliore, e il migliore per me.:)


Hai ragine, ava cummattiri col mio pc, seguirò il tuo consiglio e anche quello di mia figlia.
 
Alto