• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

schlumbergera in boccio

gio3v

Aspirante Giardinauta
Hey!!! mi sono accorta che sulla punta degli articoli della mia schlumbergera stanno spuntando dei minuscoli affarini bianchi e tondeggiandi... mi sa proprio che sono boccioli (le foglie appena spuntate sono rossicce!!!). D'altra parte, è il momento giusto, no???? E adesso, la domanda: la pianta è ancora fuori sul balcone -di notte la T scende intorno ai 10°-, è meglio lasciarla lì (ma la T scenderà troppo fra qualche settimana) o portarla in casa già ora sperando che i boccioli si sviluppino lo stesso?
Spero d'essere stata chiara! Grazie mille!!!!:Saluto:
 

Marco....

Guru Giardinauta
io li tengo sempre in casa
comunque io li porterei in casa
mi raccomando quando fioriscono metti la foto
ciao
 

gio3v

Aspirante Giardinauta
Grazie per il link Reginaldo! Purtroppo, come è già stato detto abbondantemente nel forum, anche qui si consiglia di "Non cambiare posizione alle piante dopo che i boccioli si sono formati."
Data che la Schlumb. l'ho comprata a Natale dello scorso anno... quest'anno devo "sperimentare": ho deciso di lasciarla fuori finchè le T reggono; la porterò in casa quando farà troppo freddo e cercherò di esporla alla luce più o meno com'è adesso!
Per Marco, in attesa dei fiori che ancora non so se riuscirò a vedere... mi consolo con i bocciolini!!!

Schlumbergera_Boccioli2.jpg
Schlumbergera_Boccioli1.jpg
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
il freddo (e lo sbalzo termico notte/giorno) serve per indurre a formare i boccioli, quando compaiono la pianta andrebbe spostata in casa però...
 

gio3v

Aspirante Giardinauta
il freddo (e lo sbalzo termico notte/giorno) serve per indurre a formare i boccioli, quando compaiono la pianta andrebbe spostata in casa però...

beh Iolanda se me lo dici così... mi sa che il mio esperimento finisce in questo momento e da stasera la pianta viene in casa!!!! :D

PS grazie Tano!!!
 

simomb

Maestro Giardinauta
anche io mi sono accorta proprio ieri dei boccioli sulla mia!!! mi chiedevo proprio la stessa cosa, ma quì le temperature sono decosamente più alte e mi sa che la òascio fuori ancora per un pò, però da un mesetto l'avevo spostata al riparo da piogge e venti.
 

alestellina

Florello
Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! Sembrerà strano ma stamattina guardando bene la mia schlumbergera ha pure lei i boccioliiiiiiiiii!!!!!! :love:
Sono felicissima!!!!!!!! :hands13:
 

gio3v

Aspirante Giardinauta
Bene!!! Visto che siamo tutti nelle stesse condizioni, vi faccio qualche domanda: in questo periodo in cui le schlumb. mettono i boccioli si deve procedere con le innaffiature periodiche ed eventualmente fertilizzare o bisogna rallentare rispetto al ritmo estivo?
E con il cactus di pasqua come mi regolo? Io lo sto tenendo fuori e lui sta facendo tante foglioline nuove... lo porto in casa o aspetto?
Graaazie!!!
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
dunque....innaffiature sicuramente regolari, ma sempre lasciando asciugare il substrato prima......per le concimazioni, io ho letto che durante la fioritura sarebbero da evitare, pena la caduta degli stessi. a meno che qualcuno non mi dica che fa il contrario e non ha mai avuto problemi, credo non concimerò.
quello di pasqua è fuori ancora anche da me, rigorosamente senza acqua...probabilmente poi lo tengo fuori, ma in serra sotto il celophan e le altre. gli altri anni non mi ha fiorito e voglio capire perchè. anche qui si accettano altre esperienze però....:Saluto:
 

Danilis

Apprendista Florello
il freddo (e lo sbalzo termico notte/giorno) serve per indurre a formare i boccioli, quando compaiono la pianta andrebbe spostata in casa però...
Ciao :) Non è proprio il freddo a indurla a fiorire ma bensì la luce e le giornate che si accorciano. Essendo una pianta brevidiurna è stimolata a fiorire dal fatto che il giorno sia più corto della notte. Un pò come succede con la stella di Natale oppure con i Lithops.

E' una pianta originaria del centro-sud america, fascia tropicale quindi attenta che le temperature non vadano sotto lo zero altrimenti la pianta ti muore.
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
Danilis,per freddo non intendevo temperature rigide, ma temperature più fresche rispetto alla media estiva, intorno ai 10 gradi circa
 

gio3v

Aspirante Giardinauta
il mio cactus di pasqua stà lavorando: ha tante foglioline nuove e io continuo ad annaffiarlo 1 volta ogni 10/15 giorni.
Dato che anche la schlumb prima di fare i boccioli ha fatto tante foglioline nuove... penso che sia un buon segno, no?
PS la T per ora si aggira intorno agli 8-10° di notte, se si abbassa pensavo di metterlo in casa con la schlumb... non va bene?
PPS Iolanda, come distingui i cactus di natale da quelli del ringraziamento? avevo letto che uno dei due (penso quello di natale) è solo la versione "forzata" dell'altro... in effetti se i boccioli si formano a metà ottobre... penso che fioriranno prima di fine dicembre, o no? voi cosa dite??
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
thanksgiving cactus=Schlumbergera truncate
Christmas cactus= Schlumbergera x Buckleyi
la differenza è nelle foglie, quelle del Christmas sono più appuntite, mentre quelle del Thanksgiving sono più arrotondate. quando mi sbocciano ti metto le foto :flower:
 
Alto