• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foto di agosto e qualche domanda

Sami.1

Giardinauta Senior
Vi posto le foto delle mie piante ad oggi, devo anche chiedervi se sapete dirmi il nome di alcune che proprio non conosco, alcune di quelle che avevo non hanno retto la stagione ed anno preso delle malattie, altre crescono riglogliose vedremo ora chi supererà l'inverno, più avanti chiederò consigli sui travasi e su quando iniziare a ripararle
GRASSE
fiori001.jpg

fiori004.jpg

fiori010.jpg
 

Sami.1

Giardinauta Senior
MIMOSA (da fine marzo quando me l'hanno regalata, si è raddoppiata in altezza)
fiori002.jpg


BASILICO (seminato a marzo e già più volte utilizzato)
fiori005.jpg


ZINNIE
fiori007.jpg
 

Sami.1

Giardinauta Senior
FIORIERA 1 (in ombra quasi tutto il giorno)
- syringa (lillà bianco)
- vinca major
- settembrino(non so il nome scientifico)
- oleandro nano
(c'era anche una pieris japonica ma è morta all'improvviso)
fiori013.jpg


FIORIERA 2 (semiombra)
- hebe veronica (ma come vedete non gode di buoan salute e non capisco cosa le sia successo ha avuto una fioritura strepitosa ed ora è messa così
- evonimo
fiori014.jpg
 

Sami.1

Giardinauta Senior
VASO CON RINCO 1
- ryncosperma
- zinnie lilliput(ma sono cresciute pure troppo)

il rinco sta facendo nuovi getti e sembra godere di ottima salute
fiori015.jpg

i getti
fiori016.jpg

fiori017.jpg


fiori021.jpg


questi non so come si chiamano qualcuno lo sa?
fiori018.jpg
 

Sami.1

Giardinauta Senior
FIORIERA 4
- PHOTTINIA X 2
- SYRINGA (LILLA' BIANCO)
- SCONOSCIUTA
- VERBENA BIANCA (che ha preso l'oidio e non sta benissimo nemmeno lei)

fiori026.jpg


fiori027.jpg


sconosciuta
fiori030.jpg

fiori029.jpg
 

Sami.1

Giardinauta Senior
FIORIERA 5
- RYNCO X 2
- CLEMATIS THE PRESIDENT
fiori036.jpg


rynco (alcun e foglie si presentano così, ma sta facendo tantissimi nuovi getti quindi non mi sono allarmata troppo)

fiori040.jpg

fiori041.jpg

fiori035.jpg


fiori061.jpg


nuovo getto lungo più du un metro oramai

fiori060.jpg

in questa fioriera troviamo anche diversi intrusi
funghi
fiori037.jpg

nasturzi autoseminati
fiori038.jpg

bocche di leone
fiori044.jpg
 

Sami.1

Giardinauta Senior
VASO 2
RINCO E ZINNIE LILLIPUT

fiori054.jpg


FIORIERA 6

-CLEMATIS ERNEST
- SYRINGA (LILLA' FUXIA)

questqa clematisè quella che in altezza mi si è sviluppata maggiormente ed ancora mi rifiorisce, e mi fa getti, però come potete vedere dalle foto alla base le foglie mi si stanno seccando è normale?

fiori063.jpg


fiori064.jpg


fiori066.jpg


fiori069.jpg


INTRUSA ZINNIA FIOR DI DALIA GIALLA
fiori070.jpg
 

Sami.1

Giardinauta Senior
FIORI IN VASI SINGOLI A TERRA
PLUMBAGO
fiori071.jpg

fiori073.jpg

VARI
fiori083.jpg

FIORIERA 7
- CALLISTENOM
- PHOTTINA X 2
- EVONIMO
- WEIGELIA
- ARAGLIA
- GINESTRA GIALLA
- IPOMEA SWEET PURPLE (X 2)

fiori081.jpg

CALLISTENOM (ANCORA FIORISCE)
fiori082.jpg

fiori080.jpg

fiori077.jpg

fiori078.jpg
 

Sami.1

Giardinauta Senior
lato davanti a casa
LAVANDA
fiori087.jpg

FIORIERA 8
RINCO E CLEMATIS NIKE
IPOMEA SWEET
VINCA MAJOR
ZINNIE LILLIPUT
fiori088.jpg

fiori089.jpg

INTRUSA...
fiori090.jpg


DATURA ROSA IN SECONDA FIORITURA
fiori053.jpg

fiori051.jpg
 

artemide

Florello Senior
FIORIERA 1 (in ombra quasi tutto il giorno)
- syringa (lillà bianco)
- vinca major
- settembrino(non so il nome scientifico)
- oleandro nano
(c'era anche una pieris japonica ma è morta all'improvviso)
fiori013.jpg


FIORIERA 2 (semiombra)
- hebe veronica (ma come vedete non gode di buoan salute e non capisco cosa le sia successo ha avuto una fioritura strepitosa ed ora è messa così
- evonimo
fiori014.jpg


oleandro nano?....ma dai? esiste una varietà di oleandro nano? veramente???:eek:
 

artemide

Florello Senior
FIORIERA 3

- sconosciuta
- syringa (lillà bianco)
- evonimo
-phottinia
fiori025.jpg


sconosciuta
fiori022.jpg

fiori024.jpg

la pianta sconosciuta, è un ailanto (ailanthus altissima) detta anche albero del paradiso.
E' un albero che cresce sino a 20/25 metri di altezza...ed è piuttosto infestante. Probabilmente sarà arrivato via aerea un seme proprio nel tuo vaso... lo si trova soprattutto ai lati delle strade o scarpate o luoghi incolti.

A me comunque - nonostante sia effettivamente un albero infestante - è simpatico come albero :).
Dove lavoravo prima, c'erano le aiuole invase da questi alberelli, e più venivano estirpati, più loro rispuntavano da qualche altra parte dopo un pò di tempo.
 

Gabry60

Aspirante Giardinauta
Complimenti il tuo terrazzo è una meraviglia!!!!

Grazie a te e alle tue foto ho scoperto il nome di mie 3 "sconosciute":

- il Callistemon del quale sono riuscita questa primavera a far radicare 2 talee "rubate" ad un'aiuola di un ospedale (dopo svariati tentativi andati a vuoto negli anni passati);

- la Datura, che io chiamavo Mandragola e non ricordavo il nome scientifico, ma cercando in Internet come Mandragola non la riconoscevo come l'albero da cui avevo sfilato un rametto a Spotorno-Savona.
Ho recuperato anche un baccello con i semi... ce ne sono tantissimi dentro.... ora vado a piantarli tutti e copro il vaso con della pellicola trasparente fino al loro germinazione;

- L'Ailanto che ho recuperato nelle vixinanze di una ferrovia .... che è davvero infestante.... ma a me piace un sacco.... lo trovo molto elegante!!!

Ora devo imparare a postare le foto.... ne ho tantissime del mio terrazzo ... e con tante "sconosciute" ... "rubacchiate" qua e là!!!!

Purtroppo stamattina la mia macchina digitale improvvisamente all'accensione mi dà lo schermo LCD nero, scatto le foto ma le fa nere... come lo schermo.... e dire che l'altro ieri avevo scattato 75 foto alle mie piante, e ieri altre 4 a mio figlio sul terrazzo!!!!! :hehe:
Stamattina schermo nero completamente!!!!!:baf: .... Acc....!!!!!:mad:

Proseguirò a fare foto con la videocamera, sperando che la fotocamera non abbia niente di grave!!!!

Grazie a tutti siete fantastici.... appena imparerò a postare, partirò alla grande anche io!

Ciao ciao:Saluto:
 

Sami.1

Giardinauta Senior
la pianta sconosciuta, è un ailanto (ailanthus altissima) detta anche albero del paradiso.
E' un albero che cresce sino a 20/25 metri di altezza...ed è piuttosto infestante. Probabilmente sarà arrivato via aerea un seme proprio nel tuo vaso... lo si trova soprattutto ai lati delle strade o scarpate o luoghi incolti.

A me comunque - nonostante sia effettivamente un albero infestante - è simpatico come albero :).
Dove lavoravo prima, c'erano le aiuole invase da questi alberelli, e più venivano estirpati, più loro rispuntavano da qualche altra parte dopo un pò di tempo.


l'oleandro mi sembra di ricordare dica nano sul cartellino, comunque è davvero piccino.
Grazie per l'info sulla sconosciuta-ailanto, piace anche a me ed in effetti mi pare di vederla spesso lungo le strade, speriamo però non cresca troppo :eek:, credo che la terrò f la sua porca figura nella fioriera:lol::lol:
 

Sami.1

Giardinauta Senior
Complimenti il tuo terrazzo è una meraviglia!!!!

Grazie a te e alle tue foto ho scoperto il nome di mie 3 "sconosciute":


- la Datura, che io chiamavo Mandragola e non ricordavo il nome scientifico, ma cercando in Internet come Mandragola non la riconoscevo come l'albero da cui avevo sfilato un rametto a Spotorno-Savona.
Ho recuperato anche un baccello con i semi... ce ne sono tantissimi dentro.... ora vado a piantarli tutti e copro il vaso con della pellicola trasparente fino al loro germinazione;

Grazie Gabry, il nome scentifico attuale della datura è Brugmansia ;) puoi cercarla anche così :eek:k07:
 
Ultima modifica:

xadax

Giardinauta Senior
EHILA' SAMI

.....mi sembra di ricordare le foto di partenza di quei vasi in un altra discussione...... il tuo gazebo ha cambiato volto:hands13:....
complimenti!
:Saluto:
 

Sami.1

Giardinauta Senior
EHILA' SAMI

.....mi sembra di ricordare le foto di partenza di quei vasi in un altra discussione...... il tuo gazebo ha cambiato volto:hands13:....
complimenti!
:Saluto:


IN EFFETTI, è così grazie mille xadax, le fioriere hanno cambiato aspetto già più di una volta, ora sono curiosa di vedere come affronteranno l'iverno le mie piantuzzine.

Nell'album del link ci sono ben 650 foto ogni tanto ci riguardo per vedere le trasformazioni che da marzo ad oggi ci sono state e non sono poche...peccato però che non ci siano più i colori sgargianti del mese di giugno
 

Gabry60

Aspirante Giardinauta
Grazie Gabry, il nome scentifico attuale della datura è Brugmansia ;) puoi cercarla anche così :eek:k07:


Grazie Sami, lo farò domani sicuramente... ora il figlio reclama il PC!!! :)

Ecco qui la foto della mia Brugmansia che, dalle dimensioni, definirei .... "implume" cresciuta da una minuscola talea.... ma proprio minuscola!!!

picture.php


Ciao :Saluto:
 
Ultima modifica:
Alto