• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassiti Phalaenopsis

guldo0

Aspirante Giardinauta
Salve,

Alla mia Phalaenopsis, in piena fioritura si stanno seccando tutte le radici aeree... preoccupato l'ho esservata da vicino e ho scoperto che le radici sono piene di piccolissimi parassiti http://www.flickr.com/photos/27272349@N05/ qui ci sono alcune foto fatte al microscopio.
Di cosa si tratta? Sono i falsi ragnetti rossi?
Ho provato ad aumentare l'umidità, in diversi siti c'è scritto che aiutano a combattere i parassiti, ma niente!
Vorrei passare ad un insetticida tipo Confidor, ma ho paura che mi rovini i fiori...
Che cosa mi consigliate?

Grazie a tutti

Gabriele
 

aseret

Florello Senior
So che i ragnetti rossi non amano l'umidità...qui ci vorrebbe Alessandro..cmq un insetticida ,tipo piretro non dovrebbe fare male.
 

binuccio

Guru Giardinauta
so che non allevia molto il problema ma..complimenti per le foto fatte al microscopio perchè sonoda manuale.
 

guldo0

Aspirante Giardinauta
Aiuto! I parassiti non muoiono! Ho spruzzato e innaffiato la pianta con Confidor 1ml per litro, ma i parassiti sono aumentati!!! E' possibile che sia una colonia resistente?
Che posso fare?
Grazie
 

zeug49

Florello Senior
A questo punto io ti consiglierei di togliere l'orchidea dal bark e immergerla tutta con le radici in acqua tiepida, almeno fino al punto in cui si scorgono i parassiti e magari anche il colletto . La puoi lasciare anche un'oretta . I parassiti dovrebbero venire a galla e annegare.
Poi cambi vaso o disinfetti con varechina lo stesso , metti del bark nuovo ; dopo aver preventivamente irrorato le radici con un buon antiparassitario ( un tipo della bayer per esempio). Se invece vuoi un rimedio naturale fai macerare al sole, almeno una giornata , del tabacco insieme a foglie di ortica .
Filtri poi il liquido ( dall'odore un po' forte , ma efficace ) e lo nebulizzi sulle radici . Di solito funziona sempre !!!
zeug
 

zeug49

Florello Senior
Aiuto! I parassiti non muoiono! Ho spruzzato e innaffiato la pianta con Confidor 1ml per litro, ma i parassiti sono aumentati!!! E' possibile che sia una colonia resistente?
Che posso fare?
Grazie

Se usi il Confidor ( che peraltro é eccezional) ......guarda le dosi , io arriverei anche a 2,5 ml/litro ; credo 1 ml. sia un po' blando .
zeug
 

guldo0

Aspirante Giardinauta
Zeug, ho controllato sulla confezione indica come dosaggio 0.5 - 1ml per litro. Io ho trattato mercoledì 4 giugno, con 1 ml/litro ma gli insetti non sono morti.
Posso ridare l'nsetticida subito alla dose che consigli tu? Posso usare anche il fungicida (mancozeb)?
grazie
Gabriele
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
non saprei. Sono un difensore del confidor che trovo perfetto, ma anche 1 ml al litro dovrebbe essere efficace. Mi viene un dubbio, il confidor non è un acaricida.... che siano acari? Attendiamo più esperti, io non sono in grado di dirti se sono acari.
Concordo con il verificare il bark
PS complimenti per le foto
 

Silvio07

Florello
Non so che microscopio hai però ho notato che hai un campo visivo piccolo. Ti consiglio di ritoccare la foto aumentando il contrasto e i mezzi-toni. Comunque riossera una altro acaro al microscopio, fallo sballottorale un po' e vedi se esce altre 2 zampette

Ecco foto di acaro fatte da me tempo fa.



Se clicchi sulle immagini le ingrandisci.
 

Silvio07

Florello
Il funghicida sarebbe solo un' azione preventiva. Ho gironsolato in internet e non ho trovato niente che assomigli al tuo insetto. Eppure assomiglia tanto a un acaro...........ma ha 6 zampe, e l' acaro ne ha 8. Ma potrebbe essere che tu stia facendo marcire le radici della tua phal e a sua volta il bark che ha richiamato questi insettini? Magari sono dei decompositori. Il confidor è anche un acaricida, agisce su tutti i parassiti ad apparato boccale masticatore e succhiatore. Ma lo hai spruzzato alle radici o alla pianta? Se alla pianta allora stai certo che non concluderai niente subito, un sistemico qualche giorno ci mette ad agire.
Ciao
 

guldo0

Aspirante Giardinauta
Inizio a rispondere dall'ultima domanda; il Confidor (1ml per litro) l'ho spruzzato sulle foglie e ci ho innaffiato la pianta, sperando che entrasse in circolo con la linfa più velocemente.

Il Bark non è decomposto e ancora molto drenante.

Le radici profonde nel vaso, sono splendide, con tanti getti nuovi! Mentre quelle in supeficie e quelle aeree sono morte succhiate dai parassiti.

Non ho avuto modo di osservare altre bestioline, sono tornato tardi... ma sono abbastanza convinto che siano acari; nella prima foto, fatta da un 'algolazione diversa si contano 8 zampette.

Stasera tratto con Dicofol e vi aggiorno.

Grazie
 

Silvio07

Florello
Si, sono acari, anche perchè l' acaro al primo stadio adulto ha 3 zampe mentre allo stadio definitivo 4.
Quale prodotto stai usando? Dicofol è il principio attivo, non il prodotto. Comunque è specifico. Facci sapere.
Ciao
 

guldo0

Aspirante Giardinauta
Non ho trovato il prodotto della Compo consigliato dal buon Zeug, così ho comprato un acaricida marca "Linfa"; 100 g di prodotto contengono:
Dicofol puro grammi (=82 g/l)
Exitiazox puro g 1 (=10 g/l)
Coformulanti quanto basta a grammi 100
E' praticamente la stessa formulazione del Compo, ma con i dosaggi dimezzati.
Ho spruzzato le mie Phalaenopsis con 5ml per litro. I risultati sembrano incoraggianti!
Dopo poche ore ho trovato parecchie bestioline morte sul tavolo, ma qualcuna era ancora attaccata... Vi aggiorno nei prossimi giorni!
Spero non faccia male alle piante.

Grazie a tutti

Gabriele
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Speriamo che hai vinto la battaglia. Solo un'accortezza, leggi bene i principi attivi dell'acaricida e le controindicazioni sulle fitotossicità: molti insetticidi minerali non possono essere usati con i funghicidi di tipo rameico, controlla prima di fare trattamenti antifungini.
Ciao
 
Alto