• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

papiro che soddisfazione

simomb

Maestro Giardinauta
x lulù, grazie era quello che pensavo, ma volevo essere sicura, poichè mi sembrava strano metterla a testa sotto.....ma quindi posso tagliare un ramo in qualsiasi punto e metterlo a testa in giù in un bicchiere d' acqua?
 
G

giusi

Guest
Puoi tagliare iun ramo di 4-5 cm e metterlo a testa in giù in un bicchiere d'acqua
 

Commelina

Master Florello
simomb, l'ideale sarebbe che il ramo (al quale puoi accorciare le foglie) non tocchi il fondo del recipiente. io uso le bottiglie dei succhi o i quartini da osteria che hanno il collo stretto e l'ampolla più larga. vale per tutti i tipi di idrocoltura. è meglio se il punto da dove escono le radici sia libero nell'acqua e non tocchi il vetro
 
G

giusi

Guest
In un normale bicchiere il ramo galleggia quindi non tocca il punto da cui escono le radici
 

lory82

Apprendista Florello
Help!!! Ho un sospetto!!
Tenete presente i rami da cui sono nati i nuovi steli? Da quando ho trasferito le talee nel vasetto col terriccio, uno si sta seccando, sta diventando giallo, eppure i ciuffi stanno bene e crescono a vista d'occhio!! E' normale, o preoccupante? Il terriccio lo mantengo sempre abbasranza umido, e il vasetto l'ho posto fuori in veranda, esposizione nord. Di giorno 16-17°, di notte 9-10°...
 

Commelina

Master Florello
Help!!! Ho un sospetto!!
Tenete presente i rami da cui sono nati i nuovi steli? Da quando ho trasferito le talee nel vasetto col terriccio, uno si sta seccando, sta diventando giallo, eppure i ciuffi stanno bene e crescono a vista d'occhio!! E' normale, o preoccupante? Il terriccio lo mantengo sempre abbasranza umido, e il vasetto l'ho posto fuori in veranda, esposizione nord. Di giorno 16-17°, di notte 9-10°...

scusa lory, stai parlando del ramo vecchio o del germoglio nuovo? il ramo vecchio è naturalmente esaurito e quindi si secca, sarebbe preoccupante se seccasse il germoglio.
quando ho messo in terriccio la foglia che ho tenuto io, uguale alle tue, il ramo vecchio si è proprio staccato ed ho interrato solo il germoglio che è vegeto.
 

lory82

Apprendista Florello
grazie Papyrus e Commelina!!! Mi sono rincuorata. Si, sto parkando del ramo vecchio, quello da cui sono spuntate le radici! Che sospiro di sollievo!! I ciuffetti invece diventano sempre più alti! Grazie ancora!
 

kumina

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!! scusate se mi intrufolo nel post, ma adoro i papiri e me ne è stato regalato uno pochi mesi fa.. io abito in Sardegna e le temperature ormai stanno diventando primaverili e volevo chiedere, visto che ho intenzione di metterr la mia pianta in un vaso più grande, se come periodo va bene e soprattutto che terra dovrei mettere?? Normalissima terra di giardino va bene? Per ora è in un vaso col suo sottovaso pieeenoo d'acqua e sembra proceda bene ma nonho la più pallida idea che terriccio sia quello che ha!! Quando me lo hanno regalato aveva le foglie ingiallite nelle punte e le nuove nate ora sono belle verdi.. Poi ho letto anche che per farlo crescere bene ci vuole una manciata di concime granulare per piante verdi una volta al mese, ma io sono ignorantissima in materia.. qualcuno può darmi dei chiarimenti in modo che non mi rifilino giusto quello che hanno in negozio? eheh..qua capitano anche queste cose... grazie miiilleeee!!!
lara
 

Papyrus

Master Florello
Benvenuta nel forum :)
Va bene il terreno da giardino, per il rinvaso puoi anche effettuare ora!
E' un cyperus alternifolius o un cyperus papyrus? Le esigenze sono le stesse :)
Il concime va bene un concime granulare per piante verdi, se non lo trovi, va bene anche del concime liquido :)
Tieni presente che i papiri sono piante molto semplici da coltivare :) per qualsiasi cosa Noi siamo qui :)
 

kumina

Aspirante Giardinauta
Benvenuta nel forum :)
Va bene il terreno da giardino, per il rinvaso puoi anche effettuare ora!
E' un cyperus alternifolius o un cyperus papyrus? Le esigenze sono le stesse :)
Il concime va bene un concime granulare per piante verdi, se non lo trovi, va bene anche del concime liquido :)
Tieni presente che i papiri sono piante molto semplici da coltivare :) per qualsiasi cosa Noi siamo qui :)


graaazieee papyrus!! Credo sia quello alternifolius se ho capito bene da ciò che ho letto dai tuoi post!!;) Bene, allora cercherò queso concime granularee!! Non vedo l'ora che la mia piantina cresca.. è da piccola che la desideravo per via della mia passione per l'egitto e dopo 20 anni..ce l'ho fatta, anche se non è il vero papiro!! Ma se vedo che riesco ad accudire bene il mio ci farò senza dubbio un pensierino perchè sono piante bellissimee!! La persona che mi ha regalato il papiro mi ha detto che gli steli tendono a coricarsi, come posso fare per evitarlo?? Ed inoltre, quando è che si devono tagliare gli steli più vecchi?? Ancora grazie per la rispostaa!! A prestooo!!!
 

Papyrus

Master Florello
I rami tendono a coricarsi, a fine stagione, a quel punto puoi prendere un laccio e legarlo :D
Metti una foto se vuoi :)
 

kumina

Aspirante Giardinauta
I rami tendono a coricarsi, a fine stagione, a quel punto puoi prendere un laccio e legarlo :D
Metti una foto se vuoi :)

oooooooooopsss, non lo sapevo:ros:!!ehhehe!!pardon!!!:D Ok, più tardi posto una foto anche se è una piantina piccola ma io stò già lì a venerarla lo stesso!!:love::rolleyes::ciglione::D:D Grazie ancoraaaa!!!:)
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Io ho fatto radicare in acqua un ombrello di papiro, le radici son spuntate in pochi giorni ma quando ho interrato si sono seccate.Secondo voi cosa ho sbagliato?

E' successo anche a me più di una volta; poi ho letto qui che è bene far l'operazione quando è abbastanza caldo perchè la piantina possa stare all'aperto. In effetti così è andata bene. Ti consiglio anche di aspettare un po' perché le radici si allunghino prima di interrare.
 
G

giusi

Guest
E se invece di metterla a radicare in acqua si mettesse direttamente in terra si risolverebbe il problema?
 

Papyrus

Master Florello
Ciao
Dovendo rinvasare il papiro di mia zia, che tipo di terreno mi consigliate?

Grazie

Piccola lithops

Comunissimo terreno di giardino :D



L'altro ieri ho preso il mio papiro, ho tagliato prima le radici che fuoriuscivano dai fori di scolo, poi l'ho tirato fuori dal vaso, e infine con un coltellaccio ho tagliato il pane di terra in 4 parti :lol: che fatica :crazy:
ho preso solo 3 pezzetti piccoli di rizoma e con terreno nuovo ho messo al centro del vaso :)
Questa estate ho intenzione di farlo arrivare di nuovo a 2 metri di altezza :D
 

simomb

Maestro Giardinauta
ok, grazie appena ho l' occasione mi procuro il rametto e poi vi faccio sapere!

caspita ragazzi, non riuscivo più a trovare questa discussione...........volevo solo dirvi...missione compiuta:smok: il mio ombrellino di papiro è a testa in giù in un bel bicchierone d' acqua...ora non mi resta che aspettare e incrociare le dita......:hands13:
 
Alto