• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Saintpaulia: primo fiore!

lobelia

Florello Senior
:love::froggie_r Che bello, ragazzi: la mia Saintpaulia sta fiorendo. Anche quest'anno non mi ha delusa. Documento l'apertura del primo bocciolo (gli altri sono piccini, ancora sotto, s'intravedono appena sotto le foglie, in alto a sinistra della seconda foto...forse....). Sono proprio felice della mia piccolina!!!:hands13:
Eccolo: non è tenerissimo?

violetta2131207.jpg


La mia cucciola pelosa col suo minuscolo dono di Natale:

violetta131207.jpg


Le vostre che combinano?
 
Ultima modifica:

Ronin

Esperto di Orchidee
le mie sono quasi tutte fioritura, sia le "vecchie", sia quelle giovani riprodotte quest'estate a partire dalle foglie staccate.
 

lobelia

Florello Senior
Sono piante che danno tanta soddisfazione, perché fioriscono in un periodo grigio come l'inverno. Non vedo l'ora di veder fiorire la lentona: un'altra saintpaulia molto restia che ogni anno mi fa sudare sette camicie. E' un tipo con la foglia allungata, dal fiore semplice mooooooooolto lenta nella fioritura.
Prima o poi.....:squint:
Ronin le tue di che colore sono? hai già postato la fioritura in un altro topic o puoi farmele vedere?
Sai che sono una curiosona?:martello::ros:
 

Robe

Guru Giardinauta
Che carino!!! :love::love: Complimentissimi!!! :hands13::hands13:
Vedrai, dalle pochi giorni e sarà una palla di fiori!!! :love: una piantina meravigliosa!
Io ne ho due: una, grandetta, è una palla di fiori da più di un mese ormai e sembra non voglia finire più! :love:
L'altra, arrivata da due mesi, ha sofferto un pochino il trasferimento ma ora mi sta regalando qualche altro fiore.:embarrass:embarrass
Poi ci sono le fogliette che stanno nei vasetti, sono là belle turgide... promettono bene:rolleyes:!! (sono figle della seconda per danni da trasporto.. :storto: )
 

lobelia

Florello Senior
Che belle! :love:Sono uno splendore Robe! Mi piacciono da morire nella loro semplicità ste piccolette! Quel pallino giallissimo in mezzo al viola puro! Nemmeno Gauguin!!!!
Forza violette: esplodete di fiori!:froggie_r:love_4:
 

tano83

Apprendista Florello
che belle!!! complimenti!! Lobelia, la tua poi è davvero particolare: corolla multipla, bordo bianco....bella bella bella.

Speriamo che le mie talee si sbrighino....puff
 

gigino67

Florello Senior
Vorrei acquistarne una,e volevo sapere piu' o meno come e dove tenerla...se la devo tenere umida....insomma alcune informazioni.

Mia nonna ne aveva una che le duro' circa 5/6 anni, poi improvvisamente e' deceduta azz...

Comunque...incoraggiatemi please.
Saluti da
Pepito Azucar:lol::lol::lol::lol:
 
N

ninfa77

Guest
Gigino prendila....io sto provando a farne una da talea foliare....speriamo bene....ma finora non la ho mai avuta come pianta
 

Papyrus

Master Florello
Bella Lobelia, è particolare la tua :)
Tardano a fiorire perchè si devono ambientare, e una volta che hanno preso familiarità, fioriranno sempre di più.. e praticamente saranno pochi i mesi in cui non avranno un fiore sopra :) Questo vale anche per Gigi :D
Ultima cosa: la fioritura che iniziano ora dura fino a marzo :)
Roberto, ma è gigantesca la tua violetta :) bravo!
 

lobelia

Florello Senior
Io ce l'ho da tre anni. Ho fatto anche alcune talee che ho regalato. Non è una pianta complicata, almeno per me. D'estate sta fuori, d'inverno dentro. Concimo con stallatico a febbraio e poi a fine agosto-settembre. Innaffio mettendo la pianta in una bacinella e lasciandola finché il substrato non è ben inumidito, poi la tolgo facendola scolare ben bene. Bagno solo se asciutta.
Terriccio misto: universale più la maggior parte per acidofile con un po' di agriperlite per aerare. Acqua meno calcarea possibile (anche se il più delle volte uso acqua riposata), d'inverno uso quella piovana che raccolgo ogni volta che posso.
Tolgo sempre con cura le foglie secche alla base e i fiori sfioriti e mi godo felice le fioriture che durano parecchio.
Grazie a tutti per i complimenti! Vanno a lei, perché io le sto dietro pochissimo.
 
G

giusi

Guest
Anch'io ho acquistato qualche settimana fa le mie prime due violette africane, spero che mi diano delle soddisgazioni per molto tempo. A gigino che chiede consigli potrei dire che io le innaffio ogni settimana dal sottovaso, lascio l'acqua per circa mezzora e poi tolgo quella che non hanno assorbito, ma vorrei avere anch'io qualche consiglio in più da chi è più esperto di me.
Ecco le mie violette
http://i185.photobucket.com/albums/x52/giusivo/SainPaulia.jpg
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Ronin le tue di che colore sono? hai già postato la fioritura in un altro topic o puoi farmele vedere?
Sai che sono una curiosona?:martello::ros:
Oddio, non ho mai pensato di fotografarle: per me sono piante di una banalità (intesa in senso buono) disarmante... luce moderata, poco concime ed irrigazioni regolari dal basso in clima temperato-caldo e fanno tutto da sole!
Ne ho di fiorite alcune, derivate dalla prima pianta (ora regalata) blu bordate in bianco e quella nuova di quest'anno che è di un rosa chiarissimo; poi altre 5 (o più? Boh...) che sono a circa 1 mese dalla fioritura sempre blu-bianche, altre 6 piccine blu-bianche ed un'altra decina dei 2 colori pronte da separare dalla fase di moltiplicazione, più un altro po' di foglie a inizio moltiplicazione...
Se domani mi ricordo faccio un po' di foto.
 

Robe

Guru Giardinauta
Grazie a tutti per i complimenti!! :D:D mi avete fatto imbarazzare le saintpaulie!! :ros::ros: :lol::lol::lol:
Anche io trovo siano semplici e generosissime, davvero! Basta evitare il ristagno dell'acqua e le innaffiature eccessive, al resto pensano loro!

@Gigino: NON HAI UNA SAINTPAULIA?!?!?!? :eek: cooorrrrrrri a prenderne una! Costano pure pochissimo e ripagano ampiamente!!!

@Giusi: Che carine!!! :love: la piantina alla destra ha lo stesso colore della mia!! Complimenti e tanti auguri!!!

Per le innaffiature vi dico come mi regolo io. Quoto acqua demineralizzata e acqua dal basso. Io le innaffio non appena le fogliette cominciano a scendere, cioè quando me lo chiedono! Così evito di darne troppa e seguo i ritmi delle piantuzze: non esiste un intervallo di tempo stabile tra le innaffiature: cambia in funzione della temperatura, umidità ambientale ecc! :eek:k07:
 

aseret

Florello Senior
Quest'anno è stato eccezionale: in pratica la mia violetta ha fiorito tutto l'anno ed anche adesso è in fiore.
Bellissimo il colore della tua, Lobe!
 

gigino67

Florello Senior
Gigino prendila....io sto provando a farne una da talea foliare....speriamo bene....ma finora non la ho mai avuta come pianta

EM...EM..
sabato sono stato da Castorama e le violette erano semplicemente fantastiche con colori mai visti......costavano 4 euro.....ma avevo gia' speso una barca di soldi in altre cose varie...e quindi ( tralasciamo i particolari)....ho rubacchiato 2 foglie da due esemplari diversi...

Le ho messe a mollo fin a tutto il fusto fogliare....ho fatto bene?
Ed eventual,mente dovessero radicare che devo fare??!!

Mi consigliate di comprarla gia' bella grande??!! ( si :lol:)..hahahahha













P.S.
c'erano le orchidee a 10 euriiiiiiiiiiii...sono care?!:confuso:
 
N

ninfa77

Guest
EM...EM..
sabato sono stato da Castorama e le violette erano semplicemente fantastiche con colori mai visti......costavano 4 euro.....ma avevo gia' speso una barca di soldi in altre cose varie...e quindi ( tralasciamo i particolari)....ho rubacchiato 2 foglie da due esemplari diversi...

Le ho messe a mollo fin a tutto il fusto fogliare....ho fatto bene?
Ed eventual,mente dovessero radicare che devo fare??!!

Mi consigliate di comprarla gia' bella grande??!! ( si :lol:)..hahahahha
Gigì hai preso le foglie con il picciolo?
per come curare le talee vai qui
http://forum.giardinaggio.it/piante-dappartamento/55626-fatto-radici.html
 

lobelia

Florello Senior
Che belline Giusi! Ho visto che sono ancora nel loro vasetto di vendita. Fai bene a non travasarle ora. Io ho quattro foglie in attesa di radicazione, proprio della violetta bordata di bianco. Si moltiplicano con facilità. Alcune mettono una serie di violette-clone lateralmente alla pianta, tutt'intorno, allargandosi pian piano nel vaso. Ne ho una che era diventata sei piantine e che ho diviso quest'estate per regalarle in giro. Altre sono meno predisposte e restano singole, non so da cosa dipende.
Qualcuno sa dirmi? Le piantine hanno la stessa età essendo state acquistate insieme, ma i fiori sono differenti. Le vostre come si comportano?
 

aseret

Florello Senior
La mia grande sta mettendo nuove piantine dal tronco, dove sono seccate le foglie vecchie....è in piena fioritura.
 
Alto