Solo per capire bene, Questa scarpata fa parte di un giardino e tu hai problemi di franosità del terreno per cui vorresti bloccarla con un prato in modo da avere una certa uniformità e nel contempo una certa sicurezza, dico bene?
Solo che la vedo un po' troppo eterogenea (zone in ombra, al sole) non tutte le macroterme di cui ti ho parlato sopportano l'ombra, e non tutte sono velocissime nel diffondersi, le due varietà che potrebbero adattarsi bene sia in un caso che nell'altro sono le Zoysie (tutte) e lo Stenophatrum secundatum sepecie quest'ultima resistentissima totalitaria e (a mio parere) la più brutta della categoria (sulla resistenza non ci sono dubbi l'ho vista tappezzare completamente una pineta e sopravvivere anche sotto un folto strato di aghi di pino).
Purtroppo per te le Zoysie sono l epiù lente nell'insediamento per cui dovresti fare un lavoro di copertura totale in caso tu decida d'impiantarle e non mi risulta esistano semi di tali specie, la migliore anche perchè necessita di pochissimi tagli è la Z. Tenuifolia (1/2 tagli all'anno) o la Z. Metrella 10/12 tagli durante il periodo di crescita, ma sono entrambi essenze molto dure per cui con il decespugliatore non verrebbe un lavoro molto rifinito (nulla che ovviamente in pochi giorni non recuperano).
Altrimenti non scartare completamente l'idea di tappezzare con piante, dal messembriantemo suggerito da Pinopuch alla Dimorfoteca, o tubacchia, Agapanthus, piracanta nano, magari intervallando a cadenza con dei gruppi di cespugli a portamento eretto e colorato, giusto per dare un po' di movimento.