• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione siepe

Spank

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
appena iscritto, alle prese con un giardino nuovo nuovo da fare da zero, ho una questione da sottoporre agli esperti.
Ho visto una siepe che mi piace molto e ne ho preso un "piccolo campione" per chiedervi se sapete di cosa si tratta.
Giusto per capire le proporzioni, le foglie saranno lunghe 4, massimo 5 cm.
Ringrazio fin d'ora chi mi potra' aiutare.
Ciao e a presto!
Max

6gladrq.jpg
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
scusa.... quella è una pintina o hai solo preso un rametto e piantato a terra?????
Comunque a me sembra un evonimus.
 

Spank

Aspirante Giardinauta
Vergognandomi come un ladro ho prelevato un rametto (senza farmi vedere dal proprietario, altrimenti.... :angue: ) e l'ho infilato a terra solo per far la foto.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Innanzi tutto:
catsinbags.gif


Per quanto riguarda la piantina, il fiore è tipico dell'Euonymus. Non saprei, però, di che Euonymus si tratti. Sia l'europaeus che l'alatus hanno i petali più lanceolati; forse è un fortunei?
Comunque, buona siepe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Spank

Aspirante Giardinauta
Intanto grazie per le risposte......
Volevo chiedervi: quanto spessa deve essere (o e' consigliabile che sia) spessa una siepe? :confused:
Sicuramente dipende dalla pianta, e se scegliessi un Euonymus quanto spessa deve essere?
Chiedo questo per il progetto dell'irrigazione interrata che vorrei fare.
Ciao! :cool2:
 
Alto