• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riconoscimento pianta..

Gecko

Maestro Giardinauta
Ciao..Mi hanno regalato una pianta grassa,ha le foglie cadenti e il tronco marrone chiaro.Vorrei capire di che specie è x sapere se tt cio è normale!!Please,help!!
2yy11jo.jpg

2jcy8a1.jpg
 
H

hakuna__matata

Guest
Sembrerebbe un aeonium arboreum.............anche se non ci giurerei.....
 

decky

Florello Senior
Ciao Gecko,benvenuto :)
E' un Aeonium come dice Haku,ma il portamento delle foglie non è affatto normale.:storto:
Come e dove lo tieni?

PS:Inserisci la località da cui ci scrivi per aver informazioni anche in base al tuo clima :)
 
H

hakuna__matata

Guest
ma il portamento delle foglie non è affatto normale.

infatti.....
Gecko ti chiedo scusa per la precedente risposta un pò frettolosa, ma sono andata a documentarmi.......

effettivamente le foglie dovrebbero formare una rosetta e sono carnose....mentre quella della tua pianta sembrano tanto "appasite"....il che non necessariamente vuol dire che abbia bisogno di acqua.....anzi

se, come diceva Dec, ci sai maggiori info, riusciamo ad esserti più d'aiuto! :eek:k07:
 
H

hakuna__matata

Guest


Haku guarda qui....secondo me ha la cocci

si, effettivamente sembra il "cotonino" della cocciniglia......però il portamento così non lo riterrei unicamente colpa della cocciniglia.....o almeno mi sembra poco evidente la cocciniglia per causarne questo effetto appassito....non ti pare??

Poi, non so se è l'effetto della fotografia, male foglie non sembrabo belle "lucide", come dovrebbero essere.......
 
Ultima modifica di un moderatore:

decky

Florello Senior
si, effettivamente sembra il "cotonino" della cocciniglia......però il portamento così non lo riterrei unicamente colpa della cocciniglia.....o almeno mi sembra poco evidente la cocciniglia per causarne questo effetto appassito....non ti pare??
eh se non la curi i danni sono questi.
E' anche probabile che in aggiunta alla cocci ci sia una mancanza idrica,soprattutto se la pianta è ricoverata in casa.
Vediamo che ci dice Gecko....
 

california

Florello Senior
c'è sicuramente la cocciniglia..e nn credo ci sia problema di mancanza idrica: guardate il fusto, è bello carnoso e affatto raggrinzito, inoltre la terra è piuttosto torbosa..
 

decky

Florello Senior
c'è sicuramente la cocciniglia..e nn credo ci sia problema di mancanza idrica: guardate il fusto, è bello carnoso e affatto raggrinzito, inoltre la terra è piuttosto torbosa..
Mah,non potrei essere così certa che riceva abbastanza acqua (considera che se non è mai stato cambiato il terriccio è anche probabile che si sia formato il blocco unico con le radici e che l'acqua non riesca a raggiungerle) in più poi se per ipotesi la pianta sta in casa, col riscaldamento acceso,è probabile che le foglie si siano ammosciate anche per l'eccessiva secchezza dell'aria....
Tutte ipotesi:crazy: ...Gecko dove seiiiiiii!!!!!:D
 
H

hakuna__matata

Guest
L'unica/o che ci puo dire qualcosa è Gecko......anche perchè dice che gliel'hanno regalata.....e (oggi son fissata) potrebbe essere una talea appena impiantata.....il che potebbe spiegare l'appassimento....
...il tericcio è sicuramente da cambiare!:D
 

Gecko

Maestro Giardinauta
risposta di Gecko

scusate,ma ho avuto1prob..Cmq posso garantire che non è nè mancanza idrica,nè eccessiva secchezza di umidità,mi assicuro che la stanza in cui tengo le mie "grassine" sia sempre umida e luminosa,gli do da bere,ma non troppo e non possono prendere gelate..?????M sn documentato e escluderei la cocciniglia,ma cmq nn posso metterci la ano sul fuoco........???????
 

decky

Florello Senior
Gecko scherzavo quando ti chiamavo a gran voce eh :eek:k07: :D

Andiamo con ordine :)
Dove la tieni?
Che temperatura c'è?
Ogni quanto innaffi?
Cosa sono quei punti bianchi che si vedono se escludi la cocciniglia?

:)
 
H

hakuna__matata

Guest
scusate,ma ho avuto1prob..Cmq posso garantire che non è nè mancanza idrica,nè eccessiva secchezza di umidità,mi assicuro che la stanza in cui tengo le mie "grassine" sia sempre umida e luminosa,gli do da bere,ma non troppo e non possono prendere gelate..?????M sn documentato e escluderei la cocciniglia,ma cmq nn posso metterci la ano sul fuoco........???????

Be....per la cocciniglia basta controllare sotto le foglie....all'apice sembrerebbe esserci....nel caso ci fosse, basterebbe un cotonfioc con dell'alcol.....e togliere bene il tutto!!!

Per quanto riguarda la stanza dove tenerle, fai attenzione che non sia eccessivamente umida.....non andrebbe bene.
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Locazione :)

La pianta è in bagno(la stanza+luminosa e calda)la temperatura varia tra i 20° e i 24°..Se c'è troppa umidità la sposto in camera(stessa temperatura +o- ) e prende cm tutte le mie piante aria finkè fuori la temperatura lo permette)apro le finestre lasciandole in bagno)..Purtroppo qui a Bologna di inverno è tr freddo..Magari m trasferisco a Malta :eek:k07:
 

Gecko

Maestro Giardinauta
si,ma poco luminosa..x il periodo di riposo andrà bene spero..Grazie a tuttti!!Questo forum è mitico!!!:hands13:
 
H

hakuna__matata

Guest
no....il bagno no! :D

Bologna.....:confuso: caspiterina non so se le temperature sono simile a qui.....ma io le ho in serra fuori:confuso:

non hai una stanza non riscaldata o un pianerottolo che sia luminoso???
 
Alto