• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dioscorea problematica

Davi

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

Quest'anno la dioscorea sta avendo noie.
Sembra mangiata ma non capisco. Non ci vedo insetti vicino. E le foglie sono comunque debolucce e tendono a rinsecchirsi.
Qualche animaletto che non vedo? O magari ha sofferto troppo la botta di caldo?

Grazie mille
 

Allegati

  • disco1.PNG
    disco1.PNG
    252,3 KB · Visite: 12
  • disco2.PNG
    disco2.PNG
    253,6 KB · Visite: 12
  • disco3.PNG
    disco3.PNG
    302,1 KB · Visite: 12

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti,

Quest'anno la dioscorea sta avendo noie.
Sembra mangiata ma non capisco. Non ci vedo insetti vicino. E le foglie sono comunque debolucce e tendono a rinsecchirsi.
Qualche animaletto che non vedo? O magari ha sofferto troppo la botta di caldo?

Grazie mille
I danni sembrano di megachile.
È pianta a riposo estivo. Va in dormienza da luglio a fine agosto poi, a settembre, riparte.
La mia, ora, dorme dalla settima.
Il fatto che la tua secchi fogliame, è chiaro indice che vuole andare a nanna fino a settembre.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
I danni sembrano di megachile.
È pianta a riposo estivo. Va in dormienza da luglio a fine agosto poi, a settembre, riparte.
La mia, ora, dorme dalla settima.
Il fatto che la tua secchi fogliame, è chiaro indice che vuole andare a nanna fino a settembre.
Quest’anno anche la mia è andata a riposo, ha metà delle foglie secche
 

Davi

Aspirante Giardinauta
Grazie della dritta. Ha ancora qualche ramo che sta buttando un sacco di germogli nuovi. Magari resterà bella attiva per il momento.
Gli unici insetti volanti che avevo notato sono normalissime vespe che quest'anno vanno pazze per i fiori delle euphorbie obese intorno.
 
Alto