• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lo swap di Natale 2021

×pubblicità

simone81

Guru Giardinauta
ciao.
@parsifal complimenti per i dolcetti che abbiamo prontamente spazzolato. Potrei avere la ricetta di quelli a ferro di cavallo che sono piaciuti anche alla mia nipotina? Grazie
Hai proprio ragione erano proprio buoni.
I tuoi sono della pasticceria purtroppo senza etichetta non potevano essere spediti.
Dovevi sentire gli originali, da leccarsi i baffi . images(1)-2.jpg
 

parsifal

Maestro Giardinauta
Ecco la ricetta per i ferri di cavallo @Mile

Ricetta ferri di cavallo:

9 uova sode (solo tuorli)
400 grammi di margarina (foglia d'oro)
200 grammi di zucchero a velo
150 grammi di fecola di patate
500 grammi di farina
1 buccia di limone grattugiato

Preparazione:

Passare i tuorli con il passaverdure e unire la buccia di limone, la margarina e lo zucchero a velo.
Ammalgamare questi ingredienti ed infine aggiungere la farina e semola.
Formare un panetto liscio, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigorifero almeno per 2/3 ore ( mia moglie lo lascia anche per tutta la notte).
Realizzare le formine ed infornare a 180° per 10/15 minuti (forno ventilato).
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria ed immergere le punte.

Foto biscotti appena fatti:

SAVE_20211228_192921_copy_200x300.jpg
IMG_20211228_183803_copy_200x400.jpg
 

Mile

Florello Senior
Ecco la ricetta per i ferri di cavallo @Mile

Ricetta ferri di cavallo:

9 uova sode (solo tuorli)
400 grammi di margarina (foglia d'oro)
200 grammi di zucchero a velo
150 grammi di fecola di patate
500 grammi di farina
1 buccia di limone grattugiato

Preparazione:

Passare i tuorli con il passaverdure e unire la buccia di limone, la margarina e lo zucchero a velo.
Ammalgamare questi ingredienti ed infine aggiungere la farina e semola.
Formare un panetto liscio, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigorifero almeno per 2/3 ore ( mia moglie lo lascia anche per tutta la notte).
Realizzare le formine ed infornare a 180° per 10/15 minuti (forno ventilato).
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria ed immergere le punte.

Foto biscotti appena fatti:

Vedi l'allegato 687750
Vedi l'allegato 687753
Grazieeeeee!
 
Alto