• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acqua di irrigazione. Parametri fondamentali.

ares333

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, come sappiamo il tipo di acqua che si usa per l' irrigazione ha la sua importanza, sopratutto per determinate specie di piante.
Volevo sapere, in linea generale, quali sono i parametri migliori di un' acqua di irrigazione per il proprio giardino.

So che ogni specie di pianta apprezza più o meno acque di tipo differente o è più o meno resistente a vari tipi di acqua, ma non ci sono dei paramentri medi che andrebbero molto bene un po' per tutte le specie?
Sicuramente uno dei parametri fondamentali sarà la durezza.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

l'acqua deve essere, per prima cosa, pura. Non deve contenere sostanze chimiche tossiche o altro.
Poi non deve essere troppo calcarea.
Come terza cosa deve essere a temperatura ambiente (ne' troppo calda ne' troppo fredda).

L'ideale sarebbe l'acqua piovana ma non sempre questa va bene. Specie se non piove da un po' di tempo o se si abita in città, l'acqua piovana porta a terra tante schifezze. Le piante che vivono all'aperto diciamo che sono abituate. Prendendo invece una pianta "da appartamento" e mettendola alla pioggia, c'è il rischio che si rovini.

Anche l'acqua dei condizionatori non va benissimo. Bagnare con acqua distillata ogni tanto va bene. Farlo sempre no.

Ste
 

ares333

Aspirante Giardinauta
Ciao,

l'acqua deve essere, per prima cosa, pura. Non deve contenere sostanze chimiche tossiche o altro.
Poi non deve essere troppo calcarea.
Come terza cosa deve essere a temperatura ambiente (ne' troppo calda ne' troppo fredda).

L'ideale sarebbe l'acqua piovana ma non sempre questa va bene. Specie se non piove da un po' di tempo o se si abita in città, l'acqua piovana porta a terra tante schifezze. Le piante che vivono all'aperto diciamo che sono abituate. Prendendo invece una pianta "da appartamento" e mettendola alla pioggia, c'è il rischio che si rovini.

Anche l'acqua dei condizionatori non va benissimo. Bagnare con acqua distillata ogni tanto va bene. Farlo sempre no.

Ste
Grazie stefano.

Più che altro mi interessava proprio in termini numerici. Ovvero gradi francesi e altri parametri importanti se ci sono.
Per quanto riguarda la T° e le sostanze inquinanti non c'è alcun problema.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

sinceramente la durezza dell'acqua, non avendo gli strumenti per poterla analizzare, io la capisco ad occhio in base al deposito che lascia quando evapora.
In ogni caso l'acqua non deve essere dura, quindi con un valore "basso" di gradi francesi.

Ste
 

ares333

Aspirante Giardinauta
Ciao,

sinceramente la durezza dell'acqua, non avendo gli strumenti per poterla analizzare, io la capisco ad occhio in base al deposito che lascia quando evapora.
In ogni caso l'acqua non deve essere dura, quindi con un valore "basso" di gradi francesi.

Ste
Dunque diciamo che in base alla tabella che ho inserito sotto, è bene che abbia un valore sotto i 15 gradi francesi. Allo stesso tempo forse anche un' acqua troppo dolce ha i suoi contro?

Comunque sia se vuoi analizzare la durezza dell' acqua esistono degli appositi kit per farlo. Costano poco e credo che siano abbastanza affidabili.

Ciao Stefano, e grazie ancora.
 

Allegati

  • durezza12.png
    durezza12.png
    67 KB · Visite: 2
Alto