G
Gianpiero
Guest
Buongiorno Forum!
Gerani parigini: una parte sono vivi e vegeti, un'altra parte (3/4 vasi) sono in crisi mistica! Ingiallimento delle foglie, insecchimento, morte!
Ho provato a dargli un prodotto "generico" contro funghi vari, ma non c'è stato nessun risultato.
Lo scorso anno sono stati attaccati "credo" dalla ruggine ed hanno fatto la stessa fine. Quest'anno non credo si tratti di ruggine, in quanto non vedo le macchioline marroni, ma il disstro mi sembra incombente.
Sospetto che la causa possa essere il drenaggio: i vasi in questione non sono proprio grandi, sono piuttosto medio/piccoli; quando li innaffio l'acqua non penetra immediatamente in quanto la terra è forse troppo compatta...questo è uno dei miei sospetti principali, ma non so' se ho ragione
Quando li ho acquistati e in seguito invasati, ho mantenuto la "retina" contenitiva delle radici...non credo sia nemmeno questo il problema perchè "gli altri" invasati lo stesso giorno, e con lo stesso metodo, sono vivi e vegeti
I gerani in questione sono parigini bianchi
Se qualcuno sa' dirmi come risolvere questo problema, o ha una vaga idea di cosa possa essere stato...ve ne sarò grato!
Una cosa che ho notato è che gli stessi geran, invasati in una vaso-cassetta + grande sono partiti alla grande!
Ma può veramente essere questa la causa?
Il vaso piccolo?
L'ingiallimento delle foglie può essere dato da una vaso non sufficientemente spazioso?
Tristemente Vi sauto,
Gianpiero (Mestre-Ve)
Gerani parigini: una parte sono vivi e vegeti, un'altra parte (3/4 vasi) sono in crisi mistica! Ingiallimento delle foglie, insecchimento, morte!
Ho provato a dargli un prodotto "generico" contro funghi vari, ma non c'è stato nessun risultato.
Lo scorso anno sono stati attaccati "credo" dalla ruggine ed hanno fatto la stessa fine. Quest'anno non credo si tratti di ruggine, in quanto non vedo le macchioline marroni, ma il disstro mi sembra incombente.
Sospetto che la causa possa essere il drenaggio: i vasi in questione non sono proprio grandi, sono piuttosto medio/piccoli; quando li innaffio l'acqua non penetra immediatamente in quanto la terra è forse troppo compatta...questo è uno dei miei sospetti principali, ma non so' se ho ragione
Quando li ho acquistati e in seguito invasati, ho mantenuto la "retina" contenitiva delle radici...non credo sia nemmeno questo il problema perchè "gli altri" invasati lo stesso giorno, e con lo stesso metodo, sono vivi e vegeti
I gerani in questione sono parigini bianchi

Se qualcuno sa' dirmi come risolvere questo problema, o ha una vaga idea di cosa possa essere stato...ve ne sarò grato!
Una cosa che ho notato è che gli stessi geran, invasati in una vaso-cassetta + grande sono partiti alla grande!
Ma può veramente essere questa la causa?
Il vaso piccolo?
L'ingiallimento delle foglie può essere dato da una vaso non sufficientemente spazioso?
Tristemente Vi sauto,
Gianpiero (Mestre-Ve)