federicococco92
Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutti
apro questa discussione per inserire le semenze che ho reperito in natura, spero possano esservi d'aiuto le mie procedure che effettuo a questi semetti! Faccio in questa maniera perchè ho avuto sempre dei buonissimi risultati.
Ho raccolto semi delle seguenti piante:
Rose
Thuja occ.
Cercis siliquastrum
Taxus baccata
Albizia julibrissin
Magnolia grandiflora
Wisteria
Pinus thubergii
Cupressus
Per quanto riguarda la Thuja occ. - Cupressum- Magnolia grandiflora- Cercis siliquastrum - Wisteria ho reperito i semi che ho leggermente reidratato (erano poveri d'acqua) ponendoli in un bicchiere d'acqua, successivamente ho visto quali semi galleggiavano e quelli che affondavano separandoli, li ho asciugati e riposti separatamente in tovaglioli di carta umida, chiusi in bustine di plastica leggermente bucherellate per consentire in passaggio dell'aria, per poi porli in frigo.
I semi della magnolia li ho lavati rimuovendo la parte carnosa rossa e lavati con del sapone che ovviamento ho rimosso per bene, occhio alle muffe! Ho eseguito la vernalizzazione in questo periodo per far si che possa seminarli nelle ultime settimane di gennaio/prime di febbraio, per un primo periodo staranno al coperto in serra fredda.
Invece per Taxus baccata-Pinus thubergii- Albizia julibrissin ho deciso di seminarli seduta stante, il tasso dovrebbe nascere (se tutto andrà bene) tra due primavere, sinceramente spero nasca prima! se si dovesse protrarre la quiescenza eseguirò su pochi semi un bagno caldo e dopo pochi giorni una freezeratina istantanea
mentre per il pino giapponese e l'acacia di costantinopoli nasceranno in primavera.
Il terreno l'ho composto utilizzando terriccio universale di ottima qualità e akadama- così si ha una buona areazione del terreno- ho dato una buona annaffiata e infatti tutti i semi delle tre piante in questione si sono subito caricati d'acqua, ho notato che si sono gonfiati (ma non nascono ora) inoltre li ho coperti con dei sacchetti gelo bucherellati!
Bene, però ho preso anche molti semi di Rosa, e sinceramente sono davvero tanti, di almeno 8 rose differenti, ovviamente non sò chi è il "papà" di questi semi e lo scoprirò solo quando fioriranno tra almeno 2 o 3 anni, ho preso tre semi di ogni rosa (le mamme sono rosse, rosa antico, bianca, color cipria, rugosa, ecc ecc) e li ho seminati tre a tre, gli altri li ho vernalizzati bagnandoli con acqua e varechina, appoggiati su un tovagliolo umido e messi in un porta pranzo in frigo, coperto da cellophan bucherellato così anche loro per fine gennaio inizio febbraio saranno posti in un misto di terriccio universale di buona qualità, sabbia e agriperlite, vi consiglio durante la germinazione e a pianticella cresciuta, una spruzzatina di antifungino emerald 44 per il marciume del colletto, lo utilizzo anche per i pini e abeti.
Ogni settimana controllo il frigo per eventuali muffe (che se ci fossero) elimino con delicatezza, controllo anche i semi direttamente in terra per vedere il grado di umidità del terriccio.
Spero vi sia di aiuto! ciaooooo


Ho raccolto semi delle seguenti piante:
Rose
Thuja occ.
Cercis siliquastrum
Taxus baccata
Albizia julibrissin
Magnolia grandiflora
Wisteria
Pinus thubergii
Cupressus
Per quanto riguarda la Thuja occ. - Cupressum- Magnolia grandiflora- Cercis siliquastrum - Wisteria ho reperito i semi che ho leggermente reidratato (erano poveri d'acqua) ponendoli in un bicchiere d'acqua, successivamente ho visto quali semi galleggiavano e quelli che affondavano separandoli, li ho asciugati e riposti separatamente in tovaglioli di carta umida, chiusi in bustine di plastica leggermente bucherellate per consentire in passaggio dell'aria, per poi porli in frigo.
I semi della magnolia li ho lavati rimuovendo la parte carnosa rossa e lavati con del sapone che ovviamento ho rimosso per bene, occhio alle muffe! Ho eseguito la vernalizzazione in questo periodo per far si che possa seminarli nelle ultime settimane di gennaio/prime di febbraio, per un primo periodo staranno al coperto in serra fredda.
Invece per Taxus baccata-Pinus thubergii- Albizia julibrissin ho deciso di seminarli seduta stante, il tasso dovrebbe nascere (se tutto andrà bene) tra due primavere, sinceramente spero nasca prima! se si dovesse protrarre la quiescenza eseguirò su pochi semi un bagno caldo e dopo pochi giorni una freezeratina istantanea
Il terreno l'ho composto utilizzando terriccio universale di ottima qualità e akadama- così si ha una buona areazione del terreno- ho dato una buona annaffiata e infatti tutti i semi delle tre piante in questione si sono subito caricati d'acqua, ho notato che si sono gonfiati (ma non nascono ora) inoltre li ho coperti con dei sacchetti gelo bucherellati!
Bene, però ho preso anche molti semi di Rosa, e sinceramente sono davvero tanti, di almeno 8 rose differenti, ovviamente non sò chi è il "papà" di questi semi e lo scoprirò solo quando fioriranno tra almeno 2 o 3 anni, ho preso tre semi di ogni rosa (le mamme sono rosse, rosa antico, bianca, color cipria, rugosa, ecc ecc) e li ho seminati tre a tre, gli altri li ho vernalizzati bagnandoli con acqua e varechina, appoggiati su un tovagliolo umido e messi in un porta pranzo in frigo, coperto da cellophan bucherellato così anche loro per fine gennaio inizio febbraio saranno posti in un misto di terriccio universale di buona qualità, sabbia e agriperlite, vi consiglio durante la germinazione e a pianticella cresciuta, una spruzzatina di antifungino emerald 44 per il marciume del colletto, lo utilizzo anche per i pini e abeti.
Ogni settimana controllo il frigo per eventuali muffe (che se ci fossero) elimino con delicatezza, controllo anche i semi direttamente in terra per vedere il grado di umidità del terriccio.
Spero vi sia di aiuto! ciaooooo
