Anche se non li esprimi, percepisco i tuoi dubbi nei confronti dei "kit per bonsai". Non sono altro che operazioni commerciali che, a fronte di un investimento di materiale men che minimo, lucrano, da un lato sull' affanno di regalare qualcosa (e l'ignoranza in materia), dall' altro sul far balenare la possibilità di ottenere prestigiosi bonsai, per giunta fioriti , fornendo la "pappa pronta". Niente di più illusorio
Eppure , se i semi sono vitali (altrimenti nisba), se c'è un minimo di informazione e di voglia di farcela, qualcosa nascerà.
Se poi la persona si appassiona allo spuntare della piantina, se capisce o gli fanno capire che la torba non è il substrato miracoloso che propagandano, se si informa e guarda le immagini dei bonsai veri o se si limita a volerne fare delle piante per il giardini, se, se, se....,tra un certo numero di anni potrà avere dei risultati. Mi colpiva il commento su di un sito di vendita in cui si riportava l'esito positivo che ha avuto il dono sul suocero di 76 anni, che sembra aver ritrovato l'entusiasmo e una ragione di vita. Vero o falso che sia.... Anche quei commenti vanno letti, facendone ovviamente la tara . Tanto per dare la misura dell'ignoranza di base, ecco che, sul kit che ho visto io, il Red Maple (acero rosso, ma quale poi???
) diventa Red Mapple, cade la M iniziale e viene tradotto e spacciato per Melo (apple) rosso....
Se poi ci sarà interesse da parte di @Slytherin02 scoprirà che la natura è piena di semi da regalare