• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che strano inverno!

njnye

Florello Senior
Ho ancora il melograno con tutte le foglie e i sedum e le tradescantie sono ancora belli vitali e in fiore. Di solito in questo periodo e con questo freddo si erano già seccati. Non capisco cosa ci sia di diverso quest'anno. Spero che non abbiano dei danni...
Nessuno ha lo stesso problema delle piante che non vogliono andare a riposo?
In compenso mi stanno marcendo i sempervivi e non era mai successo in 4 anni.
Sigh!
 

artaxred

Aspirante Giardinauta
si, anche a me ancora nessuna pianta è entrata in riposo. Forse sta iniziando adesso la begonia tuberosa, tutte le altre non ne vogliono proprio sentire quest'anno!
 

matteo l'animalista

Aspirante Giardinauta
Ciao, le mie piante caduche in terrazzo sono anche loro indietro. Questo autunno è stato tiepido, il ritardo di riposo vegetativo è evidente infatti. Probabilmente l'inverno finirà più tardi, considerando temperature miti fino metà novembre. Quando sono venuti i primi freddi (più o meno a metà novembre) il caco, il pesco e il pero hanno assunto velocemente il colore caratteristico rossatro e giallognolo. Le foglie sono durate fino ad oggi, il vento forte le ha spazzate tutte via, adesso sono a tutti gli effetti senza foglie.
Evidenti ritardi invece sono caratterizzati dai due castagni, specialmente quello innestato da vivaio. Sono piantine giovani, e quindi, perdono più tardi le foglie, ma il marrone ha ancora le foglie verdi lucente. Quello selvatico da seme invece si sono ingiallite/seccate in buona parte, ma non intendono staccarsi dalla pianta, hanno il picciolo ancora verde e saldo.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Il mio melograno si è completamente spogliato nei giorni scorsi quando ha fatto vento fortissimo, la forsizia non ancora ingiallito le foglie invece, ma non mi ricordo quando lo fa di solito :confuso:
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
per me ciò valeva fino alla settimana scorsa,poi è arrivata la neve tra lunedì e mercoledì(ne rimane ancora sui prati) per cui siamo passati da un autunno un pò in ritardo ad un inverno anticipato.
Oggi complice la pioggia battente da ore,la neve piano piano si scioglie e torna l'ultimo scampolo di colori autunnali sulle piante del mio balcone:

-acero di casa con lo sfondo di un prato sottocasa ancora innevato
- Foto1517.jpg




-castagno- Foto1518.jpg



-- Foto1519.jpg
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
il melograno da frutti si è spogliato ma quello nano è verdissimo, pieno di getti nuovi, fiori e frutti che non ha fatto questa estate.
Dovevo coprirlo col TNT ma non so cosa fare. :confuso:
Anche le rose hanno ancora quasi tutte le foglie e alcune getti nuovi oltre a qualche bocciolo.:rolleyes::boh:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
L'autunno è stato molto bagnato....ma per niente freddo.
In campagna ora l' inverno è arrivato...e si vede; le piante a foglia caduca hanno già perso tutte le foglie ed ora come ora, nonostante sia una bella giornata di di sole, ho uno strato di 1 cm di ghiaccio che copre le ninfee :)
Di giorno le temperature si alzano però di notte, da una settimana a questa parte, sono costantemente al di sotto degli zero gradi di 2-4 valori (oscillano tra i -2° ed i -4°C)
I sedum, gli ultimi a fiorire hanno ormai già dato; lo spectabile era in fiore 3 mesi fa ed ora, tagliati i rami secchi ha solo le gemme basali, il sieboldi in fiore a novembre è già sfiorito ed ha le foglie rosso fuoco, pronte a cadere.
Tra i cactus ci sono fiori solo su alcune piante tra cui la mammillaria hernandezi, la hahniana, la prolifera e poco altro....cosa comunque normale per questo periodo.
L'unica stranezza sono le fragoline di bosco.....han buttato una seconda tornata di fiori a novembre e, se il tempo avesse retto, avrei mangiato fragole a natale :rolleyes:
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Non posso dire che sembra giugno perché la tradescantia non è così grande in quel periodo (qui si vede la parte finale della cascata, ha superato il metro di lunghezza), però tra il melograno pieno di foglie, l'alisso in fiore e la tradescantia bella viva, non mi sembra dicembre:
e829bb7e8994083effb588e38942a10a.jpg
 
Ultima modifica:

matteo l'animalista

Aspirante Giardinauta
Qua invece è andato sotto zero solo un paio di mattine, dopodiché i valori minimi sono sempre stati tra i 2 e i 4 sopra lo zero. Le fragoline di bosco fioriscono anche da me verso fine autunno/inizio inverno, almeno ci provano; cioè fanno qualche fiore che spesso però non fa in tempo nemmeno a sbocciare, non sarebbero cresciute le fragoline e non sarebbero maturate di sicuro, purtroppo.
Con vento e freddo, incominciano a seccarsi un po' di foglie, ma anche in pieno inverno rimangono sempre alcune foglie verdi, ma solo in inoltrata primavera posso sentire il loro delizioso gusto :(
 

idice

Giardinauta Senior
Scusa njnye ma l'inverno non inizia il 21 Dicembre?
Il mio castagno in vaso ha ancora le foglie verdi
 

matteo l'animalista

Aspirante Giardinauta
Sì, inizierebbe il 21 dicembre l'inverno, ma tuttavia la caduta delle foglie delle piante caduche avviene in autunno, l'anno scorso avevano perso le foglie prima le mie piante.
Anche io ho due castagni in vaso, ti ho mandato un MP :)
 

marcy79

Bannato
che significa l'inverno mica e uguale in tutta italia!!! ormai non esistono più le stagioni, si passa da una temperatura ad un altra da un giorno al'alto. le foglie dovrebbero cadere progressivamente come succedeva anni fa.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
certo un po strano il clima è,se da me in sicilia il melograno ha gia perso le foglie e a milano no qualcosa non quadra.

questo è un mio cespuglio di melograno fra rose ed hibiscus ,foto del 17/11/2013 ,oggi è senza foglie.
cprn.jpg
 

idice

Giardinauta Senior
La temperatura è stata un po' altalenante a Novembre, con giornate relativamente miti e notti fredde, comunque è un autunno anche se piu freddo del solito, quando c'e la bora sembra davvero inverno, ma molti alberi hanno ancora le foglie.:boh:

darbin : il mio melograno è stato il primo a perdere le foglie due mesi fa, forse è fatto cosi' non saprei...
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
hai ragione idice ma qui in sicilia piove, fa freddo ma non scende sotto i 4 gradi da me che è un po in collina.
ho cercato fra le foto dell'anno scorso ,non ho primi piani del cespuglio di melograno ma in questa foto che dall'alto riprende l'altro lato rispetto alla foto di prima,in primo piano ci sono ciuffi del cespuglio e la foto è del 26/12/2012 ci sono 40 giorni di anticipo da me sull'ingiallimento del melograno,certo non fa testo ma riguardando le foto 2012 avevo molte ma molte più rose fiorite rispetto ad adesso.

ruuo.jpg
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
penso che l'inverno astronomico cominci il 21 dicembre,ma quello meteorologico il 1° dicembre.
In qualche caso può anticipare:io mercoledì avevo 35 cm di neve,per cui mi risulta difficile pensare che sto ancora in autunno.
 

idice

Giardinauta Senior
Dal punto di vista metereologico puo' anticipare, anche qui è venuta un po di neve, pero' gli alberi e le piante non ci fanno caso, sono abituate col loro ritmo, infatti molti alberi hanno le foglie e se fosse nevicato di piu avrebbero avuto dei problemi.
Comunque ho l'impressione che le piante esposte di piu' al sole durante l'estate tendono a perdere le foglie prima.
 

Nitro green

Aspirante Giardinauta
penso che l'inverno astronomico cominci il 21 dicembre,ma quello meteorologico il 1° dicembre.
In qualche caso può anticipare:io mercoledì avevo 35 cm di neve,per cui mi risulta difficile pensare che sto ancora in autunno.

Esatto, il 1° Dicembre è iniziato l'inverno meteorologico e finirà il 1º Marzo..l'anomalia di quest'anno è che le temperature miti si sono protratte troppo a lungo, se a fine Novembre non veniva il freddo e la neve, eravamo di almeno 2/3º sopra la media..


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
 
Alto