• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione (parte 2)

AryHann

Giardinauta
Rieccomi!
Visto che mi sa che il mio vecchio post s'e' un po' perso, prendo le foto delle piante non ancora identificate e ci aggiungo pure delle nuove! Spero nel vostro aiuto ;-)

1
dscn2320m.jpg


2
Era stata pensata come una bergenia dalle foglie: confermiamo? :)
dscn2319q.jpg

Secondo voi, perche' le foglie sono "bruciacchiate"?

3
dscn2318z.jpg


4
dscn2249r.jpg


5
dscn2213z.jpg


6
dscn2212i.jpg


7
dscn2211q.jpg


8
erbaccia?
dscn2210f.jpg


9.
dscn2208ns.jpg
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
La 1 è una Fritillaria imperialis
2 Begenia
3 Chaenomeles speciosa
La 9 è così sfuocata che non si capisce nemmeno se sono fiori o foglie.....
 

Delonix

Florello Senior
Ciao Haryhann
io continuo a ripetere le mie ipotesi dell'altra volta...
7-foglie di crocus
8-Nontiscordardime

per le prime 3 concordo con lore
 

Delonix

Florello Senior
....quasi quasi mi lancerei sulla pallina verde n.5
se le foglie nastriformi sono della stessa pianta
potrebbe (condizionale d'obbligo) essere il "frutto" di un giacinto
...questo con le dovute cautele... ;)
 

miciajulie

Fiorin Florello
nella 7 intendi le due foglie luuuunghe verdi con la striscetta centrale bianca? nel qual caso nastrino o chlorophytum elatum
 

AryHann

Giardinauta
Ok, riprovo a fotografare la 9 ;-)

Grazie per le prime 3!

Delonix, ma la 7 le foglie di crocus, tu dici quelle a strisce?
Le foglie se non ricordo male sono della stessa pianta!
 

AryHann

Giardinauta
Ecco, si, appunto, la 7 intendo quelle a strisce. C'e' altro di carino in quella foto? non si capisce niente, ci sono troppe piantarelle tutte vicine ;-D
 

Delonix

Florello Senior
Ecco, si, appunto, la 7 intendo quelle a strisce. C'e' altro di carino in quella foto? non si capisce niente, ci sono troppe piantarelle tutte vicine ;-D

Ciao Ary, sì io intendevo le foglie lunghe con striscia chiara centrale.

nella 7 intendi le due foglie luuuunghe verdi con la striscetta centrale bianca? nel qual caso nastrino o chlorophytum elatum

Ciao Micia, effettivamente assomiglia anche al clorophitum, un bel po' effettivamente,
però pensavo che in un giardino in Svezia fosse un po' più tipico un bulbo abbastanza rustico più che una pianta che si vede maggiormente come "da appartamento", e io la striscia centrale la vedevo più argentata, come in alcuni crochi....

Ary potresti controllare "la consistenza" della foglia, se è morbidina ha ragione Micia, se è più coriacea potrebbe essere un croco.... :)
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
ti riepilogo come certe, perciò rassegnati:
1- Frittillaria imperialis rubra
2- Bergenia che ha preso un po' di freddo
3- Chaenomeles japonica
4- fiore di Chionodoxa luciliae, mangiata da qalche insetto (in forse, l'insetto non la bulbosa), e foglie di crocus
5- porta semi di Giacinto
7- foglie nastriformi Crocus, foglie frastagliate di Geranium molle, foglie verde chiaro Euphorbia helioscopia (togliere)

6- indovinala grillo!
8-10 erbacce, togliere prima che diventino grandi.
 

miciajulie

Fiorin Florello
mi inchino ai riconoscitori ufficiali e patentati, io sono una scamorza. però, per la cronaca, il chlorophytum mi resiste alla grande d'inverno in serra fredda, e quest'anno è stata davvero fredda!!!
 

AryHann

Giardinauta
Allora, grazie mille!!!
Quale e' la differenza per la foto 3 fra speciosa e japonica?
6 e' un bel mistero, fra l'altro ho diverse piante di quello, magari poi fiorisce e riusciamo a capire meglio.
8-10 e 7 verde chiaro: confermiamo le erbacce? non c'e' la viola?
 

Delonix

Florello Senior
mi inchino ai riconoscitori ufficiali e patentati, io sono una scamorza. però, per la cronaca, il chlorophytum mi resiste alla grande d'inverno in serra fredda, e quest'anno è stata davvero fredda!!!

Ma no dai micia, non dire così :eek:k07:
Il bello dei riconoscimenti è proprio il giochino di incrociare le idee di tutti!
ESSENNO'CHEDDIVERTIMENTOE' :lol: :Saluto:
 

Delonix

Florello Senior
Allora, grazie mille!!!
Quale e' la differenza per la foto 3 fra speciosa e japonica?
6 e' un bel mistero, fra l'altro ho diverse piante di quello, magari poi fiorisce e riusciamo a capire meglio.
8-10 e 7 verde chiaro: confermiamo le erbacce? non c'e' la viola?



ARYYYY non tagliare la 8 è una Myosotis, una "nontiscordardime", fa dei bei fiori azzurri o rosa, aspetta col taglierba!!!!
 

AryHann

Giardinauta
Ah, che stupida, era il nontiscordardime, avevo scritto velocemente. Aspetto allora :)
quindi rimane 10 e 7 ;D
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
7- se non ti piace l'Euphorbia...pace! Ma viole, proprio no!!!
9- Berberis thunbergii
 
Alto