• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

poa annua questa sconosciuta

marcobri

Apprendista Florello
per i novellini potrebbe essere quasi pare del proprio prato ma per chi ha un po' piu' di dimistichezza e' una vera rogna per il prato....e' la poa annua. come dice il nome fa' parte della famiglia delle poaceae.capace di crescere anche ai bordi stadali e "rompere" lo stesso bitume,cemento ecc. fiorisce da aprile a giugno inoltrato ma gia' da dicembre-gennaio inizia la sua antesi. si riproduce tramite semi. ogni piantina e' capace di produrre dai 60 agli 80 semi. i ciuffi possono arrivare anche a 60cm e foglie molto laminate sono di colore verde brillante. quindi agli occhi dei meno esperti potrebbe facilmente confondersi col prato come erba nuova nata...
molto difficile da eliminare e anche se in america si stanno muovendo dal punto di vista diserbo per ora l'estirpazione manuale rimane la piu' sicura oltre ad usare un antigerminante per prevenire la germogliazione. ecco qualche foto scattata stamattina....:eek:k07: non fate caso al mozzicone:lol:
2vn0rwp.jpg




s5figm.jpg



dn2ezq.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

albyiss

Aspirante Giardinauta
Bella dritta Marco...sarà senz'altro utile ai novellini come me!

Per il mozzicone : non dovevi inquadrarlo, mi viente voglia...oramai ho smesso da anni!
 

marcobri

Apprendista Florello
ormai la foto l'avevo fatta e caricata e il mozzicone l'ho visto a cose fatte, devo procurarmi il photo shop:lol:
dalle mie parti la poa comincia gia' a rompere in autunno. l'ideale sarebbe spargere l'antigerminante gia' in quel periodo. il problema e' che bisogna avere un prato impeccabile. l'antigerminane preclude ogni trasemina:eek:k07: infatti io non lo uso mai:lol:
scherzo eh? :fischio::lol:
 

albyiss

Aspirante Giardinauta
Si io ho intenzione di cominciare da quest'autunno....
hai qualche dritta riguardo a marca, tipo, intervalli di uso..

grazie
 

marcobri

Apprendista Florello
se non devi traseminare puoi antigerminare da subito...in questa maniera oltre bloccare altre nascite della poa annua sarai coperto conto il pabio. come marche i piu' usati sul forum sono il panda della compo con principio attivo pendimenthalin oppure activus ec o stomp aqua della basf sempre con medesimo principio attivo. come differenza quest ultimo prodotto e' micro incapsulato e quindi a cessione molto graduale, quindi dura anche 5-6mesi a differenza dei primi 2 che coprono circ 2-3 mesi in media
 

Pierantonio

Giardinauta
ciao Marcobri, grazie mille, queste guide sono utili a tutti, magari ci si dimentica di certe infestanti.... allego anche io la mia foto che ho fatto stamattina nel prato, ci sono caduto dentro pure io..... vabbè domani si và di antigerminello...

Vedi l'allegato 97293
 

marcobri

Apprendista Florello
ciao Marcobri, grazie mille, queste guide sono utili a tutti, magari ci si dimentica di certe infestanti.... allego anche io la mia foto che ho fatto stamattina nel prato, ci sono caduto dentro pure io..... vabbè domani si và di antigerminello...

Vedi l'allegato 97293
l'allegato non si vede....per caricare le foto usate i link postati da elebar nelle faq tipo http://tinypic.com/
p
er il resto,l'antigerminello avresti gia' dovuto darlo da parecchio....ormai la poa a. e' in fiorescenza...pero' dandolo ora sarai al riparo dal pabio che tra un mesetto dovrebbe gia' cominciare a rompere i maroni
 

Pierantonio

Giardinauta
eh lo so che sono in ritardo, però putroppo ero di lavori a casa dai miei genitori che hanno ristrutturato l'appartamento e quindi tra il trasloco ecc non ho potuto dedicarmi al prato, però non potrebbero restarsene a casa sua ste infestanti??? ahhahaha ciaooooo
 

provolo

Aspirante Giardinauta
faccio una domanda da perfetto inesperto:
se io dovessi tagliare per esempio il prato oni 4-5 giorni, la poa non avrebbe modo di svilupparsi e formare i semi da spargere, o sbaglio???
 

michelepm

Florello Senior
faccio una domanda da perfetto inesperto:
se io dovessi tagliare per esempio il prato oni 4-5 giorni, la poa non avrebbe modo di svilupparsi e formare i semi da spargere, o sbaglio???
No, ma le daresti la possibilità di crescere alla base facendola diventare antiestetica:)
 

michelepm

Florello Senior
Se è molto cresciuta, la base tende pure a diventare sul viola, a quel punto è difficile farla mimentizzare insieme al prato, anche rasandola un giorno si e uno no.
 

albyiss

Aspirante Giardinauta
RAgazzi,

come da consigli ricevuti questi gg ho cominciato con l'estirpar la poa annua, ne ho tanta, ma con calma e pazienza i risultatio si vedono.
Una cosa che mi è balenata in testa:::

Chiamandosi "annua" logicamente penso che la piantina dopo aver fatto il suo corso muoia,ad esempio in autunno o inverno... quindi perche estirpare se poi dall'autunno si comincia con l'antigerminello? (io ne ho tanta, quindi devo estirparla per forza)

Questo benedetto pabio che roba è? pericoloso?

a presto
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Per un fattore estetico e perchè prima di morire produrrà una valanga di sementi e l'antigerminello ricorda che non da un controllo completo sulla varietà, inoltre non tutte le poe annue o presunte tali sono annuali, alcune durano anche più purtroppo.
Viene chiamato pabio è un gruppo di malerbe tipicamente estive (digitaria, setaria, eleusine, etc) che comunque, a differenza della poa annua, sono controllabili totalmente o quasi sia con l'antigerminello che col diserbante selettivo contro le infestanti a foglia stretta.

cigolo
 

dart vader

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Grazie allo spessore della mia zoysia non ho avuto alcuna necessità di dare antigerminello. Fino ad ora 1 sola piantina di poa, prontamente estirpata al'inizio. Con il prato in dromienza la si vede proprio bene
 

provolo

Aspirante Giardinauta
nel mio praticello ho notato delle foglie più verdi del solito e guardandole da molto vicino hanno della leggera peluria sulle lamina ( purtroppo non riesco a postare una foto) penso si tratti di poa (tiro molto ad indovinare) ho provato a sradicarla ma alla fine tolgo più erba buona che questa infestante... allora pensavo:
se con un pennellino “dipingo” una sola foglia per piantina col disebante totale (ho in casa il touchdown della compo) riesco a liberarmi di questa inferstante?
oppure esiste qualche diserbante selettivo da poter usare?
 
Alto