• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sfera razionale e sfera emotiva

Pin

Master Florello
La prima dovrebbe governare la seconda.
Ma quanto siamo capaci ?
Di solito non ci vengono addosso le emozioni, senza che siamo capaci di governale?
Arriviamo a subirle?
Riusciamo a capire quando arrivano, anticipandole a volte, o ci colgono del tutto impreparati?
Che ne pensate?

Alcune emozioni, non le sento arrivare, ma le so governare, difficile che mi lasci travolgere, posso però arrivare a subirle, se sono emozioni portate da situazioni particolari.
Non necessariamente sono emozioni piacevoli e non necessarriamente negative.
Emozioni in senso lato
 

rootfellas

Florello
non riesco a governare le emozioni negative, lo so che mi investono, e ci patisco, ma poi non riesco a controllarle devo per forza scaricarle in qualche modo.
 

belvedere

Giardinauta Senior
le mie emozioni sono fondamentali.
ho imparato a comprenderle, ad arginarle, a prevederle. Ma mi segnano profondamente.

Le scelte migliori e quelle + importanti le ho sempre fatte mettendo la razionalità a fianco all'istinto, ma è quest'ultimo che ha avuto sempre l'ultima parola, di solito guidandomi a fare "la cosa giusta".

Le emozioni sono molto importanti per me, siano negative o positive e cerco di esprimerle.
Se non posso proprio farlo quantomeno evito di mascherarle completamente (o di negarle) e le esprimo almeno a parole.
 

margot

Maestro Giardinauta
Io credo che le emozioni siano sempre "un passo avanti" rispetto alla razionalità. Nel senso che vincono quali sempre loro.
 

Pin

Master Florello
le mie emozioni sono fondamentali.
ho imparato a comprenderle, ad arginarle, a prevederle. Ma mi segnano profondamente.

Le scelte migliori e quelle + importanti le ho sempre fatte mettendo la razionalità a fianco all'istinto, ma è quest'ultimo che ha avuto sempre l'ultima parola, di solito guidandomi a fare "la cosa giusta".

Le emozioni sono molto importanti per me, siano negative o positive e cerco di esprimerle.
Se non posso proprio farlo quantomeno evito di mascherarle completamente (o di negarle) e le esprimo almeno a parole.



Anche io uso l'istinto in prevalenza, pur essendo molto razionale.
Si sembra un controsenso, ma la razionalità mi esce quando devo affrontare ciò che le emozioni mi portano o mi sbattono contro
 

miciajulie

Fiorin Florello
non lo so. non capisco. so decodificare i miei comportamenti solo dopo averli avuti, molto dopo spesso. orientativamente la razionalità mi ha sempre fregata. col tempo ho imparato, forse (perchè mi pare di imparare poco dai miei errori), a non tirare fuori m.me razionalità quando le emozioni sono positive. se son negative si presenta da sola. credo di aver mantenuto tutti i dipendenti della casa farmaceutica che produce valpinax da un ventennio fa fino alla loro pensione...
 

alfa80

Maestro Giardinauta
Non riesco a prevedere e controllare le emozioni improvvise che siano buone o negative....
mi risulta molto difficile soprattutto controllare le emozioni che riguardano i miei figli e i miei parenti in generale

Razionalità?????? e cos'è??? :)
 

margot

Maestro Giardinauta
Devo anche dire che da giovane ero moooolto razionale. Poi mi sono resa conto che era una noia pazzesca.
Adesso che seguo più il sentimento mi sembra che la vita sia meno prevedibile, ecco.
 

Pin

Master Florello
Devo anche dire che da giovane ero moooolto razionale. Poi mi sono resa conto che era una noia pazzesca.
Adesso che seguo più il sentimento mi sembra che la vita sia meno prevedibile, ecco.


Dici quando eri in fasce?
Ma l'emozione può non essere sentimento, nell'accezione comune.
 

ROSSANA367

Giardinauta Senior
non lo so. non capisco. so decodificare i miei comportamenti solo dopo averli avuti, molto dopo spesso. orientativamente la razionalità mi ha sempre fregata. col tempo ho imparato, forse (perchè mi pare di imparare poco dai miei errori), a non tirare fuori m.me razionalità quando le emozioni sono positive. se son negative si presenta da sola. credo di aver mantenuto tutti i dipendenti della casa farmaceutica che produce valpinax da un ventennio fa fino alla loro pensione...

Welfaremicia
 

ROSSANA367

Giardinauta Senior
E' un conflitto costante. Tendo a reprimere molto la parte emotiva, che qualche volta é esplosa con effetti disastrosi... Invecchiando ho imparato un pochino a mediare le due sfere, ma é sempre difficile...
 
Alto