• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' iniziata la stagione

Elysa

Giardinauta Senior
Bene green, sono contenta per te! Tra un po' mi do da fare anch'io...
Come sei riuscito a convincere papi?
 

Diletta

Maestro Giardinauta
Diletta, ripetiamo la lezioncina:
1. Camelie sasanqua: fioriscono da settembre a febbraio-marzo dipendendo dal cultivar, certe sono precoci, altre tardive e coincidono con la fioritura delle
2. camelie japonica & Co., dette a fioritura invernale in quanto iniziano da fine ottobre/novembre e vanno avanti fino ad aprile.
Specie e cultivar a parte, molto dipende dal microclima locale e dall'amore su di esse riversato (io suono loro Mozart e musica Barocca, niente moderna in quanto si innervosiscono come me e fanno cascolare i boccioli) :D.
ok stampo e attacco sull'anta dell'armadio, come per le particolarità della 3a (latina o graca, fai te...)....
 

kiwoncello

Master Florello
Non appena ti arrivano (immagino via corriere) mettile all'ombra, annaffia bene e spruzza con acqua la fronda. Attualmente bagno ogni sera i vasi e ne irroro le foglie: fallo almeno finché dura questo caldo.
 

Green95

Fiorin Florello
Non appena ti arrivano (immagino via corriere) mettile all'ombra, annaffia bene e spruzza con acqua la fronda. Attualmente bagno ogni sera i vasi e ne irroro le foglie: fallo almeno finché dura questo caldo.
Da noi non è molto afoso,è abbastanza ventilato. Comunque io solo all'ombra posso metterle,non preoccuparti :D
Ma più o meno quanto sono grandi?Hanno pochi o abbastanza bocci?:)
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
se arrivassero a me farei anche questo: verificata la possibilità di estrarre le piante dal vaso agevolmente senza toccare/rompere/intaccare le radici, opererei un bel rinvaso.
So che non sarebbe la stagione adatta ma se non si tocca il pane, con questo caldo, il tutto giova solamente.
 

Green95

Fiorin Florello
se arrivassero a me farei anche questo: verificata la possibilità di estrarre le piante dal vaso agevolmente senza toccare/rompere/intaccare le radici, opererei un bel rinvaso.
So che non sarebbe la stagione adatta ma se non si tocca il pane, con questo caldo, il tutto giova solamente.
Guarda Bausettete,io,questa primavera ho rinvasato la mia bonomiana e nonostante fosse periodo di rinvaso non ho toccato il pane radicale,tanto le radici si allargheranno lo stesso :D
 

kiwoncello

Master Florello
Bellissime :eek: peccato siano rare :(

Ecco una creaturina, talea in buon sviluppo della rarissima Camelia Amplexicaulis.

Camamplexicaulis1B.jpg

 

kiwoncello

Master Florello
Ste, sempre la solita scettica: sai bene che lei è la gardeniologa di famiglia, io il cameliomane parossistico, ruoli ben separati!
 
Alto