Salve a tutti.
Mi sono appena iscritto a questo fantastico forum e sono "solo" alle seconda nottata passata in bianco a leggere praticamente gran parte delle discussioni pubblicate ...
Mi chiamo Marco e da qualche anno accarezzo l'idea di realizzare un bel prato nel mio giardino...o meglio...in quello che diventerà (spero) un giardino decente, così come mio padre avrebbe voluto ma non è vissuto abbastanza per realizzarlo.
Quindi ora toccoa a me...pardon..a Noi...visto che vi prego a mani giunte di aiutarmi in questa per me titanica impresa che per intime ragioni intendo compiere personalmente e non affidarmi a nessun professionista. :baf:
Ho letto un pò di tutto tra i contenuti meravigliosi di questo forum ed ho realizzato che dovrò affrontare una lunga e faticosa preparazione del terreno che è letteralmente infestato da pietre, in periodo di fioritura si trasforma in foresta di malerbe... ed è così compatto da poterci giocare a tennis...
Oggi, in preda all'entusiasmo irrefrenabile del neofita, ho iniziato a fare qualcosina...e subito dopo sono corso in farmacia a recuperare una bella scatola di antidolorifico per la schiena...ma sono certo che con il Vostro aiuto i miei sforzi (non solo fisici) saranno ricompensati.
Anticipo a Voi tutti cari amici che ho letteralmente perso la testa per il Paspalum ma prima di scegliere insieme la specie da piantumare vorrei anticipare qualche indicazione che credo possa essere utile:
1. la superficie da piantumare è poco meno di 600 mq.
2. devo realizzare di sana pianta l'impianto di irrigazione;
3. la mia villa è difronte al mare a circa 70 metri in linea d'aria;
4. devo acquistare la tagliaerba ed eventuale arieggiatore;
5. ritengo che dovrò fresare, diserbare e concimare, riportare terreno ove necessita e concimare;poi preparare il terreno forse miscelare un pò di sabbia...giusto??? :muro:
6. ho un cane che vive in giardino...è il suo regno...
Ho poi una mini pinetina ed altre piante che creano zone d'ombra, ma domani inserirò una serie di foto per meglio spiegare la mia (drammatica) situazione.
Signori! Mi metto con fiducia nelle vostre sapienti mani!!!
Grazie di esistere e grazie a tutti coloro che mi dedicheranno qualche minuto per seguirmi in questa avventura!
Mi sono appena iscritto a questo fantastico forum e sono "solo" alle seconda nottata passata in bianco a leggere praticamente gran parte delle discussioni pubblicate ...
Mi chiamo Marco e da qualche anno accarezzo l'idea di realizzare un bel prato nel mio giardino...o meglio...in quello che diventerà (spero) un giardino decente, così come mio padre avrebbe voluto ma non è vissuto abbastanza per realizzarlo.
Quindi ora toccoa a me...pardon..a Noi...visto che vi prego a mani giunte di aiutarmi in questa per me titanica impresa che per intime ragioni intendo compiere personalmente e non affidarmi a nessun professionista. :baf:
Ho letto un pò di tutto tra i contenuti meravigliosi di questo forum ed ho realizzato che dovrò affrontare una lunga e faticosa preparazione del terreno che è letteralmente infestato da pietre, in periodo di fioritura si trasforma in foresta di malerbe... ed è così compatto da poterci giocare a tennis...
Oggi, in preda all'entusiasmo irrefrenabile del neofita, ho iniziato a fare qualcosina...e subito dopo sono corso in farmacia a recuperare una bella scatola di antidolorifico per la schiena...ma sono certo che con il Vostro aiuto i miei sforzi (non solo fisici) saranno ricompensati.
Anticipo a Voi tutti cari amici che ho letteralmente perso la testa per il Paspalum ma prima di scegliere insieme la specie da piantumare vorrei anticipare qualche indicazione che credo possa essere utile:
1. la superficie da piantumare è poco meno di 600 mq.
2. devo realizzare di sana pianta l'impianto di irrigazione;
3. la mia villa è difronte al mare a circa 70 metri in linea d'aria;
4. devo acquistare la tagliaerba ed eventuale arieggiatore;
5. ritengo che dovrò fresare, diserbare e concimare, riportare terreno ove necessita e concimare;poi preparare il terreno forse miscelare un pò di sabbia...giusto??? :muro:
6. ho un cane che vive in giardino...è il suo regno...
Ho poi una mini pinetina ed altre piante che creano zone d'ombra, ma domani inserirò una serie di foto per meglio spiegare la mia (drammatica) situazione.
Signori! Mi metto con fiducia nelle vostre sapienti mani!!!
Grazie di esistere e grazie a tutti coloro che mi dedicheranno qualche minuto per seguirmi in questa avventura!
Ultima modifica: