• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mission: impossible!

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Salve! Fra qualche mese mi troverò a dover "arredare" una fioriera (in effetti è una "vasca" di cemento armato fra gli ingressi di due appartamenti) di circa 1,5 m x 1,5 m esposta a sud-ovest circa, profonda una settantina di centimetri.

Il "problema" è che due lati di questa fioriera sono muretti di cemento armato alti 1,6 m che in estate, essendo a pieno sole nel pomeriggio, si arroventano e restituiscono un calore enorme per ore! :embarrass

C'è speranza di farci vivere qualcosa o vado subito di piante di plastica? :fifone2:

La richiesta (avendole già a disposizione! :D) sarebbe di inserire una peonia arbustiva, una salvia e un rosmarino strisciante (!) :squint: , da integrare eventualmente con altro.

Si accettano comunque tutti i suggerimenti che vi vengono in mente, anche escludendo le piante sopra dette, tenendo però presente che dovrebbe restare "verde" tutto l'anno, quindi con poche piante spoglianti. In inverno ci sono gelate e molta nebbia.

GRAZIE! :storto:
 

daria

Master Florello
Perchè strisciante il rosamrino Ele? Per un gioco di altezze diverse o perchè ce l'hai già?
Aspetto con te suggerimenti ho anche io un posticino ancora vuoto vicino al vascone con salvia e rosmarino (quello eretto)...aspetto i semi della gaillardia che mi spedirà Clo, però se trovassi qualcosa di sempreverde non spogliante, da sistemare nel vascone, anche nel mio caso..rovente:burningma ...preferirei (i semetti della Clo troverebbero altra sistemazione,mmm per quanto :rolleyes: bè starebbero bene anche lì...va bè, va bè poche :slow: idee...ma chiare :D )
Attendo...
 
Ultima modifica:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
daria ha scritto:
Perchè strisciante il rosamrino Ele? Per un gioco di altezze diverse o perchè ce l'hai già?
...
Per entrambi i motivi e anche perchè quello normale si prenderebbe tutto lo spazio "aereo" in poco tempo... :squint:
 

seya

Master Florello
ma le tue belle cicce che ami tanto, non le puoi inserire lì dentro?
eh, eh?
il rosmarino strisciante mi fa impressione.....ahah non l'avevo mai sentito prima. :)
tao
 

Clorophilla

Florello
daria ha scritto:
..aspetto i semi della gaillardia che mi spedirà Clo,
Attendo...

Panf panf :crazy: ...spediti or oraaaaaaa :froggie_r Avvisami Daria quando e se ti arrivano :rolleyes:

Io ve lo ribadisco, la gaillardia è solo primaverile ed estiva però quando c'è fa' un figurone e resiste a tutto...'nsomma è gajarda :eek:k07:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
seya ha scritto:
ma le tue belle cicce che ami tanto, non le puoi inserire lì dentro?
eh, eh?
...
A parte che la fioriera non sarà di mia proprietà esclusiva ma l'avrò "in gestione" :D, il problema sarebbe per l'inverno, che è veramente troppo freddo e umido per le ciccie. "Incartarle" per mesi, ammesso che basti, essendo l'ingresso di due appartamenti, non mi pare un granchè "bello"... :rolleyes: Tao! :love_4:

Mary74 ha scritto:
Ciao Elena , nei lati dove la fioriera è chiusa dai muretti , non ci si potrebbe far arrampicare qualcosa ? ...
Ciao Mary, stesso discorso; servirebbe un sempreverde (rincospermo, ad esempio), ma, a parte che neanche quello credo ne goda dell'"arrostitura", ho paura che le radici sarebbero un po' troppo invasive per far crescere qualcos'altro e riempire anche il centro... :rolleyes:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
L'alisso esiste sia perenne (quello a fiore giallo) che annuale (bianco o rosa).
 
M

Mary74

Guest
Ho ordinato quello giallo insieme all'aubetria la violaciocca.e non mi ricordo quale altro tappezzante rustico.
 
V

veleno65

Guest
stile "deserto dei tartari": yucca ad alberello e rosmarino prostratus o westrigia fruticosa (che è simile ma + fiorifera)
 
Alto