• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ho bisogno di un vostro aiuto

celant

Giardinauta
Da 1 settimana ho scoperto che uno dei miei figli è intollerantein forma leggera perfortuna al latte ,al grano, al pomodoro e all uovo e tutti i derivati ma sinceramente non riesco a trovare tante ricette per un bambino di 4 anni sopratutto che gli possano piacere ora mangia pasta di riso o riso con verdure ma sappiamo che i nostri figli amano la pasta col sugo ,poi vorrei fargli dei panini senza farina di grano o dei biscotti o torte l importante che non abbiano questi ingredienti ringrazio tutti per qualsiasi consiglio o informazione che vogliate darmi un saluto a tutti:Saluto:
 

Sasti

Florello
Accidenti poverino, mi dispiace! Quante privazioni per un bambino....
Pensavo a qualcosa a base di patate, ovviamente essendo allergico al latte non può mangiare nemmeno formaggi vero?
 

Paola-Luna

Florello
hai provato a sentire la pediatra? prova a fare qualche ricerca in rete: le ricette alternative per le intolleranze alimentari sono tante. Per quanto riguarda le farine, se non sbaglio quelle di farro, grano saraceno e integrale si trovano facilmente nei supermercati. Anche per la pasta, ci sono i prodotti senza glutine a prezzi abbordabili anche nei grossi supermercati o nelle erboristerie, senza dover spendere cifre da capogiro in farmacia. Per quanto riguarda i latticini, puoi sempre 'rifarti' con latte di soja o l'olio (nella produzione di torte e dolci) al posto del burro. Purtroppo per noi italiani non c'è nulla che possa sostituire il pomodoro, ma un ragù 'bianco', senza polpa di pomodoro lo puoi sempre fare. In bocca al lupo
 

Vagabonda

Florello Senior
scusami, per curiosità, come hai fatto a scoprire le intolleranze? O sono allergie? Te lo chiedo perchè (scusa il paragone) io vorrei sapere se il mio cane è intollerante al pesce, ma in realtà ho capito che è impossibile scoprire l'intolleranza, mentre l'allergia è facile da individuare.
 

thuya

Florello
che io sappia (ma prendetela con beneficio di inventario) esistono delle prove da fare per le intolleranze (parlo di persone)
sono prove "fisiche" non mediche
cioè, ad esempio, ti fanno stringere in una mano una provetta di qualcosa (che ne so, prezzemolo ad esempio) e poi ti dicono di unire pollice e indice dell'altra mano
per formare un anello
se il medico riesce con un pò di forza ad aprire il tuo anello, sei intollerante al prezzemolo

una mia amica fece queste prove un paio di anni fa e mi raccontò come erano avvenute...
però non so nè da quale specialista era andata nè se poi risolse i problemi che aveva!!
 

Manu1

Maestro Giardinauta
celant hai fatto i prick test? sei sicura sicura sicura che sia allergico? parlo per esperienza, mia figlia anni e anni senza latte, e poi, non era allergica al latte ma a tutt'altro. magari mettilo pure a dieta, ma chiedi anche ad altri allergologi, informati ancora, perhcè le privazioni a cui lo sottoporrai sono tante e pensanti anche per te, se sono inutili è davvero un peccato.
comunque per sapere come muoverti, ti conviene cercare anche forum di mamme di bimbi allergici, spesso ci sono consigli e ricette. è un problema molto diffuso.

tuya conosco quelle prove, si basano sul fatto che se hai contatto con un elemento che ti fa male, il tuo corpo immediatamente si mette sulla difensiva e per far questo c'è un calo di forze. molti omeopati lo usano (usano anche farti alzar eun braccio e vedere se riesci ad opporre resistenza). ad una certa età non valgono meno dei prick, secondo me.
 

celant

Giardinauta
celant hai fatto i prick test? sei sicura sicura sicura che sia allergico? parlo per esperienza, mia figlia anni e anni senza latte, e poi, non era allergica al latte ma a tutt'altro. magari mettilo pure a dieta, ma chiedi anche ad altri allergologi, informati ancora, perhcè le privazioni a cui lo sottoporrai sono tante e pensanti anche per te, se sono inutili è davvero un peccato.
comunque per sapere come muoverti, ti conviene cercare anche forum di mamme di bimbi allergici, spesso ci sono consigli e ricette. è un problema molto diffuso.

tuya conosco quelle prove, si basano sul fatto che se hai contatto con un elemento che ti fa male, il tuo corpo immediatamente si mette sulla difensiva e per far questo c'è un calo di forze. molti omeopati lo usano (usano anche farti alzar eun braccio e vedere se riesci ad opporre resistenza). ad una certa età non valgono meno dei prick, secondo me.

Innanzi tutto davvero grazie a tutti e comunque lui è intollerante a questi alimenti e si lui ha fatto un rast alimentare del sangue ed è uscito purtoppo fuori che e anche un pò intollerante alla polvere all erba dei prati ma per fortuna solo intollerante ,io purtroppo già quando aveva 1 anno le ho fatte e c era solo il latte ora tutto il resto la mia unica paura e col crescere possano diventare proprio allergie perchè me ne sono accorta ?non per il pediatra:burningmama perche lui un massimo di 15 giorni da quando è nato sta male febbre tosse bronchiti ecc poi ha pure lo streptococco e le adenoidi più grandi ,più ora questo si mi sono attrezzata con farina senza glutine ma ecco vorrei magari qualche ricetta buona per bimbi di dolci o salati ,scusate lo sfogo ma ne avevo un pò bisogno grazie ancora a tutti:)
 

Vagabonda

Florello Senior
comunque una cosa è l'allergia, una cosa è l'intolleranza. Nell'allergia il sistema immunitario si scatena, nell'intolleranza no.
 

celant

Giardinauta
Sicuramente ma infatti so bene che c è differenza ma pensavo che una volta fatte da piccoli poi non c era più pericolo invece non è così mio nipote è diventato prima ciliaco a 10 anni ed ora a 12 diabetico quindi spero proprio che mio figlio si fermi all intolleranze
 

Vagabonda

Florello Senior
Sicuramente ma infatti so bene che c è differenza ma pensavo che una volta fatte da piccoli poi non c era più pericolo invece non è così mio nipote è diventato prima ciliaco a 10 anni ed ora a 12 diabetico quindi spero proprio che mio figlio si fermi all intolleranze

povera stellina...... mi spiace tanto......
 

luckybamboo

Florello Senior
Per quanto riguarda le farine, se non sbaglio quelle di farro, grano saraceno e integrale si trovano facilmente nei supermercati.

attenzione, il farro e la farina integrale derivano comunuqe dal frumento, pertanto contengono glutine!! (io sono intollerante al glutine dalla nascita)

per l'intolleranza al grano (immagino appunto il glutine) ti puoi rifare sui prodotti che trovi nei grandi supermercati, come ti hanno detto. Ma attenzione che, se il bimbo fosse intollerante al glutine, e quindi celiaco, in farmacia i prodotti te li danno aggratisss ;-)

E tra l'altro sarebbe il caso di fare approfondimenti in merito perchè è un'intolleranza da non sottovalutare (pare impossibile ma sto glutine c'è dappertutto....)
Senti la tua pediatra per gli esami del caso, se fosse diagnosticato celiaco avrebbe quantomeno delle agevolazioni

In bocca al lupo
 

luckybamboo

Florello Senior
mio nipote è diventato prima ciliaco a 10 anni - spero proprio che mio figlio si fermi all intolleranze

scusa celant...ma l'intolleranza al glutine e la celiachia è la stessa cosa. la celichia non è una malattia come molti pensano, è un'intolleranza alimentare. E' una rogna abituarcisi, ma uan volta che ci si organizza non cambia nulla da una vita alimentare normale...ormai ci sono anche le pizzerie organizzate in tal senso :food:

fidati, non è così terribile, ma se lo fosse (celiaco) fagli fare gli esami appositi! almeno ti passano tutti gli alimenti gratis e anche tutte le visite mediche...fidati che non è poco!!
 

seya

Master Florello
bello patatino!
forza non perderti d'animo diventerai una cuoca che fa manicaretti speciali!!!!
Lucky tu cosa mangiavi da piccina, cosa ti preparava la tua mamma?
 

celant

Giardinauta
Diciamo che lui per il momento è solo intollerante e non ciliaco ma di recente ho saputo che l intolleranza può aumentare fino a trasformarsi in ciliachia ora gli devo rifare sia le analisi normale sia per il diabete e per la transgluminasi mi pare che si scriva così .Per esssere ciliaco devi essere positivo alla transgluminasi
 

celant

Giardinauta
bello patatino!
forza non perderti d'animo diventerai una cuoca che fa manicaretti speciali!!!!
Lucky tu cosa mangiavi da piccina, cosa ti preparava la tua mamma?

Io provo ma ho notato che alcune cose con la farina senza glutine non vengono bene e purtroppo non riesco atrovare ricette o un sito per bambini intolleranti al glutine ,uovo latte e pomodoro tutt insime e le ricette diventano un po difficili:confuso:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Per esssere ciliaco devi essere positivo alla transgluminasi

Si, l'anti-transglutaminasi è un esame inserito di recente; purtroppo però per una diagnosi definitiva è necessario eseguire una biopsia dell'intestino tenue, in modo tale da determinare l'atrofia dei villi intestinali.
 
Alto